Ippica & equitazione
26/01/2024 | 16:15
26/01/2024 | 16:15
ROMA – All’Ippodromo Snai La Maura di Milano è tutto pronto per l’8^ giornata di trotto stagionale che vedrà in programma, domenica 28 gennaio, oltre alle sette corse in pista anche delle attività ludiche e di intrattenimento riservate alle famiglie. Dalle ore 13:30 in poi i bambini potranno divertirsi con lo staff di animatori di Pepe Party Milano con i giochi in legno giganti, l’allestimento di un campo gioco per praticare diverse discipline sportive, oltre allo spazio per la baby-dance e i giochi musicali. Sempre aperti i servizi di ristorazione con la tavola calda (attiva dalle ore 12:15) e i bar un aperitivo o una merenda.
Con ingresso a pagamento da via Lampugnano 95 (3 euro biglietto unico, mentre accesso gratuito per i minori di 18 anni e portatori di handicap certificati) scatta così il penultimo appuntamento con le corse del mese di gennaio, in attesa di un febbraio che vedrà domenica 11 il Gran Premio Mario Locatelli. Riunione che inizia dalle ore 13:20 con sette prove intitolate con i nomi dei cavalli vincitori del Grand Prix d’Amérique che, nello stesso pomeriggio, sarà visibile in diretta sul maxischermo e sui monitor dell’ippodromo a partire dalle ore 16 e che vedrà due cavalli italiani: Ampia Mede Sm e Vivid Wise As quest’ultimo vincitore del Nazioni nel 2022 e nel 2023.
Sulla pista milanese, invece, in evidenza la prova con maggiore dotazione, il Premio Varenne, vincitore del Prix d’Amérique in due edizioni consecutive nel 2001 e 2002. Con i gentlemen in sediolo a soggetti di categoria C/E/G divisi su tre nastri, c’è un Creso Risaia Trgf che va forte ma deve recuperare la doppia penalità - tra l’altro sulla distanza breve – e quindi non sarà impresa facile. Al secondo nastro piace Blasco Real, soggetto adatto a queste corse, che però non corre da oltre tre mesi. Zafira sta correndo bene e ha posizione da sfruttare, Desdemona Ross va verificata nello schema, Chicca Ross non esce praticamente mai dal marcatore, Cash Back Font nella categoria ha le sue chances.
Interessante anche il Premio Newstar, vincitore sulla pista in carbonella di Vincennes-Parigi nell’edizione del 1962. La prova condizionata per i cavalli di 3 anni vede tra i partenti, malgrado il numero in seconda fila, Fashion Grif che potrebbe avere qualcosa in più rispetto ai rivali. È vero, Funky Roc ha vinto bene all’ultima uscita ed è atteso alla conferma, e poi ci sono Felsen Ferm e Freia Sl che hanno seguito il coetaneo della Sant’Eusebio in quella occasione, perciò possono ancora dire la loro. Fornarina Ross e Figlio dei Venti le sorprese.
In ordine di uscita, si parte con il Premio Muscletone, bis all’Amérique nel 1935 e 37, prova reclamare per cavalli anziani impegnati sulla distanza di 2250 metri. Distanza potrebbe dare una mano a Celsius Mabel Fm, che anteponiamo a Diva Indal, che torna nelle mani del proprietario dopo la sfortunata parentesi in allievi. Docena non ha mai vinto sulla distanza ma ha corso benissimo in un recente TQQ e non è troppo lontana, Anakin del Brenta ha la pole da sfruttare.
A seguire la prova condizionata dedicata a Face Time Bourbon, vittorioso recentemente, edizioni 2020 e 2021 nel ‘classico’ in Francia. Sulla pista si presentano i cavalli di 3 anni con poco all’attivo: si è qualificata discretamente Fast Italia ma certo il numero non è dei migliori per affrontare un debutto. L’altra allieva di Baroncini, Freedom Lz, ha ricevuto attenzioni al betting all’ultima uscita. Fuentes e Farfuglia Gnafà sono le pedine di due team da rispettare, mentre il debutto romano di Futuro Vis è stato sicuramente positivo. Con poca “carta” a disposizione, saranno utili le indicazioni provenienti dal betting.
Alla terza corsa il Premio Mistero, cavallo italiano che con il Cavalier Romolo Ossani vinse il Grand Prix nel 1947. Tra i cavalli di 3 anni di questa condizionata, emerge Freccia che ha debuttato bene anche se ha lo scoglio del numero da superare e considerando che all’interno si avvieranno le due pedine di Divignano, con Falstaff Laksmy autore di un debutto promettente (anche se risalente a novembre), e Ferilli Grif che veste la giubba di Jean Pierre Barjon. Su tutti incombe Fonte, qui alla prima uscita per il training di Fausto Barelli dopo due prove romane in cui aveva dimostrato di avere un buon motore. Attenzione al betting.
Dopo il Premio Varenne, troviamo alla quinta corsa il Premio De Sota, un altro italiano che fece doppietta nel 1938 e 39 con Alexandre Finn. Il finale di Express D’Arc all’ultima uscita è sotto gli occhi di tutti, però questa volta a La Maura ci sono rivali tosti. Elegante Gso nella precedente sortita a Milano non era da corsa ma si è prontamente riscattato a Firenze e se la parentesi negativa è stata un fatto episodico, allora sarà un brutto cliente per tutti. Ear Da non ha rubato l’occhio l’ultima volta, molto meglio ha corso Elalunadisse Bigi che è l’altro papabile.
E a concludere la bella domenica di trotto e di festa per le famiglie all’Ippodromo Snai La Maura di Milano, dopo il già citato Premio Newstar, ecco il Premio Mighty Ned che fece suo l’Amérique nel 1948. Ancora una prova per i gentlemen con Estella Bar che avrebbe potuto raccogliere un buon risultato all’ultima uscita senza un errore all’ingresso in retta. Easy Quite Fbs è terminata seconda nella stessa prova finendo molto bene e ha la guida di Fabio Marchino. Evelyn’s, Enos, Enchante’ e Einstein sono altre opzioni possibili in una corsa molto aperta. L’ultima riunione in calendario a gennaio all’Ippodromo Snai La Maura è in programma mercoledì 31. Da febbraio si inizia domenica 4 e poi l’atteso GP Mario Locatelli di domenica 11.
RED/Agipro
Foto credits Dena - Snaitech
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
20/10/2025 | 13:24 ROMA - Fissata a dicembre l'udienza preliminare per 13 persone accusate di aver gestito un sistema di estorsioni ai danni di commercianti e imprenditori e di...
17/10/2025 | 14:45 ROMA – Un solo successo nelle ultime venti sfide dirette, ma arrivato a inizio 2024 per il Torino, che ospita il Napoli capolista, capace di vincere...
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 15:40 ROMA - Dopo aver battuto in due set il greco Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner va a caccia della finale nel Six Kings Slam, il ricchissimo torneo di esibizione in...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
Ti potrebbe interessare...
20/10/2025 | 18:15 ROMA - L'isola al centro dell'equitazione per cinque giorni, a conferma di un comparto che non ha eguali in Italia per allevamento e produzione, e che la Regione Sardegna intende sostenere nel suo processo di crescita....
20/10/2025 | 17:45 ROMA - Dopo la bella domenica che ha visto lo spettacolo del galoppo internazionale con in pista il Gran Premio del Jockey Club, il Premio Dormello, il Gran Criterium e il Premio del Piazzale, l’Ippodromo Snai San Siro di...
20/10/2025 | 14:00 ROMA - Weekend ricco di appuntamenti per gli appassionati di ippica con tanti eventi di rilievo. Per la disciplina del trotto, sabato l’Ippodromo La Favorita di Palermo, ospita una prova di Gruppo II riservata agli anziani sul...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password