Ippica & equitazione
26/05/2023 | 14:06
26/05/2023 | 14:06
ROMA - In occasione del 90° Concorso ippico internazionale Roma Piazza di Siena - Master d'Inzeo, Eni, Federazione Italiana Sport Equestri e Scuderia 1918 hanno sottoscritto un accordo per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica delle attività equestri.
L’ambito di intervento della collaborazione è quello della maggiore sostenibilità, in particolare finalizzata alla promozione di modelli di decarbonizzazione dei circoli ippici e delle principali scuderie nazionali, con una visione strategica basata su iniziative concrete coerenti con i principi delle discipline equestri.
Cresce sempre più, anche nell’ambito degli sport equestri, la necessità di realizzare centri ippici ed eventi allineati alle esigenze della sostenibilità e di rendere gli atleti sempre più sensibili e all’ambiente. Come sostiene il presidente della FISE Marco Di Paola, partner dell’accordo “L’arte equestre è il perfezionamento delle cose semplici ed è anche una grande risorsa di ecosostenibilità ed educazione. In questo contesto la cultura della sostenibilità trova un terreno fertile grazie al connubio di prassi e tecnica”.
A sottoscrivere oggi l’impegno Scuderia 1918 che, nella sua visione lungimirante e innovativa, aderisce e promuove una sensibilità ecologia ed etologica, attraverso una progettualità volta a migliorare sempre di più il welfare dei cavalli e al tempo stesso a realizzare progetti più in linea con la sostenibilità ambientale. Un rinnovamento che, basandosi sui principi etici legati alla natura del cavallo, perfeziona l’intima relazione tra uomo e cavallo, il più prezioso e profondo fondamento dell’equitazione, anche attraverso collaborazioni con player a livello internazionale.
Grazie allo sviluppo di un portfolio completo di prodotti, servizi e soluzioni dedicate Eni intende contribuire alla decarbonizzazione di centri ippici, impianti sportivi ed eventi equestri orientandoli verso la transizione energetica con un’offerta dedicata alle attività legate al mondo dello sport.
Tra gli ambiti di interesse della partnership, lo sviluppo congiunto di progetti dedicati all’efficientamento energetico, con particolare riferimento a impianti a biomasse (termici o cogenerativi), impianti di geotermia, agrivoltaico e fotovoltaico, alla promozione della decarbonizzazione delle attività di trasporto del settore ippico anche attraverso l’utilizzo di biocarburanti HVO e mezzi elettrici, fino all’utilizzo di diserbanti di origine vegetale ad elevata biodegradabilità.
L’innovazione, attraverso la ricerca, lo studio e lo sviluppo di tecnologie mirate, ha lo scopo di migliorare le qualità sportive e agonistiche degli atleti, dei cavalli e cavalieri, per un’equitazione bella, elevata e rispettosa nonché rappresentativa di modello di gestione ambientale all’avanguardia e che mira ad una maggiore sostenibilità.
Marco Di Paola, Presidente Federazione Italiana Sport Equestri ha dichiarato: “L’obiettivo sostenibilità parte per la Federazione Italiana port Equestri proprio da Piazza di Siena. Creare il minimo impatto possibile mettendo in risalto la natura e le bellezze di Villa Borghese sono stati la nostra mission nell’organizzazione dello CSIO di Roma Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo e di tutti gli altri eventi federali. Sosteniamo con convinzione il progetto di Eni e Scuderia 1918, non solo per la validità dell’iniziativa, ma anche perché le nostre attività si svolgono, più di altre, a contatto con la natura e riteniamo necessario, quindi, un deciso impegno per uno sviluppo sostenibile dell’ambiente in cui viviamo”.
Emanuele Anchisi, Founder di Scuderia 1819 ha dichiarato: "Etica sportiva e coscienza etologica ed ecologica sono i fondamenti del Racing Team Scuderia 1918 che nel 2022, con Fieracavalli, ha avviato un processo di sostenibilità di un evento internazionale. Con questo nuovo progetto avviato con Eni e Fise desideriamo concretizzare l’approccio a uno sviluppo sostenibile dei centri ippici e degli eventi equestri in Italia".
Maurizio Maugeri, Head of Sustainable B2B Energy Evolution di Eni, ha dichiarato: “Eni affronta i temi della transizione con un approccio trasversale di tecnologie, di esperienza, di attività di ricerca e sviluppo e intessendo una rete di collaborazioni per alimentare un ecosistema virtuoso, partendo dalle esigenze dei partner e costruendo soluzioni ad hoc per contribuire alla decarbonizzazione del settore. Le soluzioni in fase di valutazione sono molteplici e, grazie a questo accordo, potranno essere studiate e sviluppate con l’obiettivo di rendere questo settore ancora più in sintonia con l’ecosistema”.
RED/Agipro
26/09/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l'estrazione di martedì 26 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 131 estrazioni di assenza....
26/09/2023 | 11:35 ROMA - È Giuseppe Garibaldi la prima scelta dei bookmaker per il Grande Fratello dopo la prima eliminazione di questa edizione, che ha visto uscire di scena...
26/09/2023 | 08:55 ROMA - Via libera del Consiglio dei Ministri alle modifiche dell'attuale legge sul gioco in vigore nelle Marche. Il CdM ha infatti deciso di non impugnare la...
23/09/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l'estrazione di sabato 23 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 130 estrazioni di assenza. Completano...
22/09/2023 | 20:22 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 22 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 129 estrazioni di assenza....
22/09/2023 | 16:40 ROMA - Il ritorno dalla pausa per le nazionali non è stato dei più morbidi per il Napoli. I partenopei sono tornati da Genova con un solo punto,...
22/09/2023 | 16:11 ROMA – Una sala bingo in Emilia Romagna, colpita dall'alluvione dello scorso maggio, sarà esonerata dal pagamento del canone di 'proroga tecnica'...
21/09/2023 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 58,3 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 21...
20/09/2023 | 11:50 ROMA - La filiera del gioco pubblico conta circa 65mila aziende le quali danno lavoro a 150mila persone a tempo pieno. E' quanto affermato nel bilancio di sostenibilità...
20/09/2023 | 11:21 ROMA – La spesa nel settore dei giochi nel 2022 ammonta a 20,3 miliardi di euro, a fronte di una raccolta di 136 miliardi di euro “in crescita soprattutto...
19/09/2023 | 11:45 ROMA - Primo appuntamento europeo per il Napoli, chiamato a dimenticare le difficoltà di inizio campionato e a rilanciarsi nella competizione più importante...
18/09/2023 | 14:38 ROMA – Una sala giochi non può svolgere attività di intermediazione per un bookmaker sprovvisto di concessione per operare in Italia, a maggior...
18/09/2023 | 09:40 ROMA – Il concorso del Lotto di venerdì 15 settembre ha premiato un fortunato giocatore di Pula, in provincia di Cagliari, che si è aggiudicato...
16/09/2023 | 20:50 ROMA - Nessun "6" nell'ultima estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 56,7 milioni di euro. Nel concorso di sabato 16 settembre,...
15/09/2023 | 20:21 ROMA - Dopo l'estrazione di venerdì 15 settembre, il 28 su Cagliari si conferma leader dei ritardatari a quota 125 estrazioni di assenza. Completano...
15/09/2023 | 15:45 ROMA – Due sale scommesse di Reggio Emilia sono a rischio chiusura perché troppo vicine a luoghi sensibili. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che...
15/09/2023 | 11:50 ROMA - Una sala scommesse di Bolzano potrà rimanere aperta almeno fino all'udienza pubblica in Consiglio di Stato, fissata per il prossimo 14 dicembre....
14/09/2023 | 20:45 ROMA - Nessun "6" nella seconda estrazione della settimana del SuperEnalotto e il jackpot sale a 55 milioni di euro. Nel concorso di giovedì 14...
14/09/2023 | 17:42 ROMA – Una sala giochi di Trento potrà rimanere aperta almeno fino alla decisione nel merito in seguito all'udienza pubblica del 9 maggio 2024....
14/09/2023 | 14:05 ROMA – Arriva lo stop, almeno temporaneo, alla chiusura di una sala giochi di Marlengo. Il Tar di Bolzano ha infatti accolto l'istanza presentata dal gestore...
Ti potrebbe interessare...
27/09/2023 | 16:30 ROMA - All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme è in programma, nel pomeriggio di sabato 30 settembre, l’ultima giornata di trotto del mese nonché il penultimo appuntamento della stagione. Si parte dalle...
26/09/2023 | 17:00 ROMA - Altro giro, altra corsa. Il circuito classico del trotto sposta i suoi confini al nord-est. Domenica all'ippodromo del Sant’Artemio va infatti in scena l'edizione 2023 del Gran Premio Città di Treviso-Memorial...
25/09/2023 | 16:00 ROMA - Continua la stagione di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con in programma, questo mercoledì 27 settembre, la 32^ giornata con sei prove a partire dalle ore 14:50 (cancelli aperti dalle ore 12 in...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password