Ippica & equitazione
23/02/2023 | 16:00
23/02/2023 | 16:00
ROMA - Tra gli sport equestri, l’endurance rappresenta sicuramente un ‘caso’ abbastanza controverso. Nell’immaginario di chi non conosce la disciplina, è quello sport in cui si galoppa dall’alba al tramonto per distanze incredibili. In pratica una disciplina senza particolari tecnicismi evidenti. Eppure...È vero l’esatto contrario!
L’endurance è una disciplina estremamente tecnica. Nella quale neppure il più semplice aspetto di una qualsiasi delle andature del cavallo può essere preso alla leggera. Proviamo a fare un esempio... Se un maratoneta non amministra la propria condotta di gara fin nel minimo dettaglio, mai e poi mai potrà arrivare in buona condizione a tagliare il traguardo. Anzi, nella maggior parte dei casi, mai potrà arrivare al traguardo.
Lo stesso vale per l’endurance. Se un cavallo non è perfettamente amministrato fin dalle prime falcate dopo lo start, molto difficilmente potrà arrivare alla fine o anche solo a un cancello veterinario in condizione per poter proseguire nella sua gara.
E naturalmente la performance sportiva non è che la punta di un iceberg. Dietro c’è la lunga preparazione, la condizione, la cura dei dettagli, l’alimentazione, il lavoro... C’è un numero di official, veterinari, addetti ai cancelli, steward e giudici che lavorano nell’ombra per organizzazioni di gare che non sono mai banali.
Insomma, altro che disciplina in cui si sgaloppazza per chilometri. L’endurance, se ben fatto, ha pari dignità di qualsiasi altra disciplina equestre. E meriterebbe altrettanta visibilità.
Soprattutto in regioni come l’Emilia Romagna, che nella propria storia conta nomi di primissimo piano e una passione davvero sentita. Come per esempio Antonio Rosi, Collare d’Oro del Coni, Campione italiano nel 2001, argento nel Campionato del Mondo del 2002 a Jerez de la Frontera, bronzo nel Campionato d’Italia nello stesso anno. Oppure le sorelle Origgi, Diana e Angela, campionesse del mondo nel 2005 in Dubai.
E che rinnova la propria tradizione con il dipartimento Fise in regione capitanato da Carlo Alberto Sgargi, con il supporto tecnico della stessa Diana Origgi, e con risultati come quelli di Valentina Galli: doppio argento – individuale e a squadre - nel 2018 nel Campionato d’Europa Young Rider, terza nel ranking mondiale YR e ancora terza nel team azzurro al Campionato d’Europa YR.
Tanto per rimanere in tema di podi, ecco arrivare, freschi freschi, i risultati dello scorso fine settimana all’insegna dell’endurance al concorso internazionale di Arezzo con i primi posti di Aurora Sirtori (ASD Bosana) nel CEIYJ 2* 120 Km e di Diana Origgi nel CEI 1* 100 km e i secondi posti di Linda Iosa nel CEI 2* 120 km e Alice Gurieri nel CEIYJ 2* 120 Km.
Ma qual è la direzione verso cui procede l’endurance del Comitato Regionale Emilia Romagna? Quali gli obiettivi e i motivi di maggiore soddisfazione?
A risponderci è il responsabile Sgargi. «Tra i motivi di grandissima soddisfazione metterei sicuramente al primo posto i magnifici risultati che i nostri atleti ci portano regolarmente ‘a casa’ anche da contesti internazionali. Così come è per esempio accaduto in occasione delle recenti competizioni di Arezzo. Ciliegina sulla torta, si tratta poi di risultati che arrivano soprattutto dalle nuove leve, da cavalieri e amazzoni young rider che si sono formati in regione. A riprova di un sistema di istruzione, quello dell’Emilia Romagna, che funziona. Per quanto riguarda gli obiettivi futuri, il nostro focus rimane fisso e stabile sulla preparazione dei binomi e dei tecnici che poi lavorano nei circoli. Da loro parte e si sviluppa tutto il movimento dell’endurance che, vale la pena ricordarlo, può contare su cinque circoli in cui la disciplina è praticata con impegno. Stiamo preparando insieme al tecnico Diana Origgi un progetto un po’ diverso rispetto al passato, con un numero maggiore di gare nel nostro campionato regionale e stage presso i circoli, in luoghi diversi della regione per dare più possibilità e visibilità alla nostra disciplina. Le nostre gare sono lunghe e tutte in campagna. Per il pubblico è difficile seguire una delle nostre competizioni. Ma se solo si ha la possibilità di avvicinarsi all’endurance anche una volta sola è impossibile non rimanerne letteralmente stregati...».
RED/Agipro
23/03/2023 | 11:46 ROMA – Si è appena conclusa l'udienza al Tar di Trento sugli effetti della legge provinciale sul distanziometro, che prevede almeno 300 metri di...
22/03/2023 | 15:09 ROMA - In materia di contrasto al riciclaggio, "alla Banca d’Italia è demandata la verifica del rispetto delle norme da parte degli intermediari, con...
21/03/2023 | 20:29 ROMA - Nell'estrazione di martedì 21 marzo, il 23 su Roma si conferma leader dei ritardatari a quota 143 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
16/03/2023 | 15:01 RIMINI - Dalla nuova piattaforma alle innovazioni di prodotto, passando per i nuovi innesti nel team Microgame fino ai risultati di inizio 2023. A parlarne, nel...
15/03/2023 | 11:14 ROMA - "Il canale dei Punti vendita ricarica (Pvr) è cresciuto negli ultimi anni, grazie anche alla pandemia, ma continua ad evolvere. Lo vediamo anche...
14/03/2023 | 20:20 ROMA - Nell'estrazione di martedì 14 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 140 assenze. Rimane invariato anche il resto della...
14/03/2023 | 13:32 ROMA - Dopo il 2-0 dell'andata il passaggio del turno sembra blindato per il Napoli, che domani ritroverà l'Eintracht Francoforte nella sfida che...
09/03/2023 | 20:27 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 9 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 138 assenze. Chiudono la top Five, il 45 su Palermo...
09/03/2023 | 13:00 ROMA - Il problema al polpaccio che lo ha messo fuori gioco ad Acapulco è risolto, ed è con più ottimismo che Matteo Berrettini si avvia al...
08/03/2023 | 17:05 ROMA - Un doppio confronto difficile, ma che in quota si apre bene per la Roma, attesa domani all'andata degli ottavi di Europa League contro la Real Sociedad....
08/03/2023 | 14:11 ROMA – Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un gestore contro la chiusura di una sala giochi a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, perché...
07/03/2023 | 11:11 ROMA - Si chiude con la prescrizione del reato il caso di un centro scommesse Stanleybet, la cui titolare era stata condannata dalla Corte d'Appello di Lecce...
06/03/2023 | 16:49 ROMA – La legge della Provincia di Bolzano sul distanziometro è legittima e non genera il cosiddetto “effetto espulsivo” per le attività...
06/03/2023 | 15:44 ROMA - A gennaio, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - hanno raggiunto...
06/03/2023 | 14:30 ROMA - Una vittoria importantissima che rilancia la Roma nella corsa al quarto posto. L'1-0 sulla Juventus riporta i giallorossi in primo piano nelle previsioni...
06/03/2023 | 12:09 ROMA - Entro la metà di marzo la legge delega sulla riforma del fisco approderà in Consiglio dei ministri. Lo conferma il viceministro dell'Economia,...
04/03/2023 | 20:22 ROMA - Nell'estrazione di sabato 4 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 136 assenze. Chiudono la top Five, il 77 su Torino e il 45...
02/03/2023 | 20:23 ROMA - Nell'estrazione di giovedì 2 marzo, il 23 su Roma resta leader dei ritardatari a quota 135 assenze. Chiudono la top Five, il 48 su Nazionale...
02/03/2023 | 17:00 ROMA - Il Tar Sardegna dice no al risarcimento danni da 223mila euro chiesto da un operatore di giochi a cui era stata vietata dal Comune di Cagliari l'apertura...
02/03/2023 | 11:23 ROMA - Il Tar Lazio ha sospeso l'ordinanza di Roma Capitale con cui era stata disposta la sospensione per cinque giorni del funzionamento degli apparecchi da...
Ti potrebbe interessare...
23/03/2023 | 13:40 ROMA - Il ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha modificato il calendario nazionale delle corse: all'ippodromo di Chilivani sono programmate alcune giornate di corse al galoppo nelle...
22/03/2023 | 14:35 ROMA - All’Ippodromo Snai La Maura di Milano la 20^ giornata stagionale di trotto fissata per venerdì 24 marzo dalle ore 14:55. Sul circuito di via Lampugnano 95 (ingresso gratuito) sono sette le prove tra cui, quella...
22/03/2023 | 10:29 ROMA - Giorno di festa quello che aspetta il Montebello di Trieste domenica prossima 26 marzo. Va in scena, infatti, l'edizione 2023 del Gran Premio Giorgio Jegher (euro 35.200, metri 1660), Gruppo III riservato agli anziani, indigeni...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password