Ippica & equitazione
07/09/2024 | 10:25
07/09/2024 | 10:25
ROMA - Sfugge davvero per un soffio il podio alla nazionale italiana di Paradressage, che oggi, venerdì 6 settembre, ha chiuso al quarto posto la gara a squadre alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
È un quarto posto che conta molto, quello messo a segno a Versailles, perché è anche il miglior risultato di sempre della nazionale in un’edizione delle Paralimpiadi. Un risultato che arriva da un lungo lavoro durato anni e che porta sempre più vicino al podio le nostre ragazze. Sara Morganti su Mariebelle, Carola Semperboni su Paul e Francesca Salvadè su Escari hanno chiuso con un punteggio complessivo di 223,166, a un passo (0,585 la differenza) dal bronzo della Germania (223,751). La medaglia d’oro è andata agli Stati Uniti (235,567), mentre l’argento all’Olanda (232,850).
“È un quarto posto veramente unico – ha detto Alessandro Benedetti, Tecnico della nazionale italiana di Paradressage, commentando il risultato storico dell’Italia Team - anche se chiaramente c’è quel filo di amaro in bocca che resta per essere arrivati davvero a un soffio dal podio. Siamo comunque felici per il lavoro svolto e soprattutto perché, con tre cavalli su quattro nuovi rispetto a Tokyo, guardiamo al futuro con ottime prospettive di ulteriore crescita”.
Ad aprire le danze nel grado I è stata una stratosferica Sara Morganti in sella a Mariebelle. L’amazzone toscana è riuscita a realizzare il punteggio stellare di 79,458%. “Da quando monto Mariebelle – ha detto Sara Morganti - questa è stata la più bella ed emozionante gara, quella in cui mi sono sentita a tutti gli effetti un vero binomio con il mio cavallo; una sensazione che con Royal provo ormai da anni e che con Mariebelle non avevo mai provato fino ad oggi. Questo mi riempie di gioia, perché domani mi aspetta una prova importante (la finale di Freestyle ndr.), alla quale tengo veramente molto. Non potevo chiedere di più, anche se c’è sempre qualcosa da migliorare” – ha concluso Sara Morganti, commentando il suo punteggio di Parigi 2024.
Poco più tardi, sempre nel grado I, è stata la volta di Carola Semperboni in sella a Paul. La ventunenne torinese, alla sua seconda Paralimpiade, ha messo a segno il punteggio di 70,708%. “Sono abbastanza soddisfatta”, ha detto Carola. “È ovvio che si spera sempre qualcosa in più, ma non posso lamentarmi. Mi sono impegnata al massimo per dare una mano alla squadra. Mi sento in forma e sono pronta per il Freestyle, gara in cui spero di fare veramente bene”.
Ultima delle tre azzurre in gara nel grado III è stata la ligure Francesca Salvadè in sella a Escari, capace di migliorare di un punto e mezzo la prestazione di martedì scorso e chiudere con un 73,00%. “Sono molto contenta – ha detto Francesca - perché Escari si è comportato egregiamente e anzi meglio della prima gara. Ha solo sette anni, quindi direi che è stata una prova eccezionale. Credo sia stato uno dei nostri migliori grafici. Ovviamente dispiace perché come squadra siamo andati davvero vicino al bronzo. Complimenti alle mie compagne, Sara (Morganti ndr.) e Carola (Semperboni ndr.), ma anche a Federica (Sileoni ndr. a bordo campo a sostenere il Team) perché facciamo tutti parte di una squadra. Adesso restiamo concentrati per la finale di Freestyle di domani”.
Sabato ultima giornata di gare a Versailles con le azzurre pronte a disputare la finale di freestyle. A rompere il ghiaccio nella prova con musica per il grado I sarà Carola Semperboni su Paul (ore 13.06); poco dopo Sara Morganti chiuderà l’ordine di partenza dello stesso grado in sella a Mariebelle (ore 13.42). Francesca Salvadè ed Escari scenderanno, invece, nel rettangolo di Versailles alle ore 16.27.
RED/Agipro
Foto © FISE/Massimo Argenziano
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 12:30 ROMA - Sabato 19 luglio l’ippodromo del Savio propone un appuntamento dalle buone proposte tecniche, con sette corse dalle 21 alle 23.30. Si parte con i puledri che saranno i protagonisti della prima corsa, gli occhi degli esperti...
17/07/2025 | 11:40 ROMA - Azzurri e Team Italia in grande evidenza nella prima giornata di gare del Longines FEI Jumping European Championship in svolgimento a La Coruña, in Spagna. La squadra occupa infatti la quinta posizione provvisoria su...
17/07/2025 | 10:20 ROMA - Sono passati pochi giorni dal primo ‘classico’ della stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con il Gran Premio Nello Bellei vinto da Fortunadrago Font. Ora è tempo del secondo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password