Ippica & equitazione
08/12/2023 | 20:20
08/12/2023 | 20:20
ROMA - A cinque settimane dal via delle competizioni regionali di volteggio equestre, in Italia tutti gli occhi sono puntati su Antinisca Cenci che spera di aggiudicarsi un premio. Anche la piccola Beatrice si sta preparando per il suo momento di gloria, ma nell'attesa della competizione, ci sono preoccupazioni sul fatto che sarà pronta in tempo. Entrambe frequentano la Fenice, appena fuori Verona - un'associazione nata nel 2001 che allena persone con disabilità, oltre a chi non ha disabilità, nel volteggio equestre. Il volteggio equestre è spesso descritto come ginnastica a cavallo e ora è riconosciuto dalla International Federation for Equestrian Sports e le competizioni si svolgono in tutto il mondo. Può anche essere una forma di terapia per le persone con disabilità. Cavalcare un cavallo, accompagnato da musica ritmica ed esercizi di equilibrio, può aiutare a migliorare la forza, la coordinazione e la mobilità. In Italia, il volteggio è stata la prima disciplina equestre ad accogliere atleti disabili a competere insieme a cavalieri non disabili. Questi sono noti come categorie integrate e quest'anno è il primo anno in cui il campionato regionale del Veneto le ha introdotte.
Antinisca, che ha la sindrome di Down, ha iniziato il volteggio equestre come parte di un programma avviato dall'Associazione Nazionale Italiana Famiglie e Persone con Disabilità (ANFFAS). Ha ora 45 anni e si allena con una squadra che parteciperà al campionato del Veneto. È una delle donne presenti nella lista BBC 100 Women, che ogni anno nomina 100 donne ispiratrici e influenti nel mondo. L'ANFFAS si è unita alla Fenice, dove gli studenti imparano il volteggio equestre dai migliori del settore. I loro allenatori includono la campionessa del mondo di volteggio, Anna Cavallaro, e l'uomo che l'ha allenata quando era una ragazzina, Nelson Vidoni. Anna Cavallaro ha scoperto il volteggio all'età di 11 anni, quando suo padre l'ha portata in una scuola di equitazione dove insegnava Nelson rimanendo istantaneamente affascinata. "Mi ha messo su un cavallo e il sabato successivo stavo volteggiando", dice Anna. La coppia ha scritto la storia quando Cavallaro è diventata la prima italiana a vincere tre volte la Coppa del Mondo. A seguito di un infortunio, non gareggia più. Invece, Vidoni ha dedicato la sua vita ad essere un allenatore. "Ora insegno cosa significa volteggiare, amare i cavalli e mettere tutta la mia passione in esso", dice. Nelson Vidoni, o "nonno" come lo chiamano affettuosamente i suoi studenti, spiega come lo sport sia benefico per coloro che vi partecipano. "L'animale diventa un amico e questo aiuta a migliorare la coordinazione, l'autostima, trovare l'equilibrio e socializzare", afferma. Ma è anche desideroso di mostrare quanto sia concentrato sull'aspetto competitivo dello sport. "Sono molto duro con loro, anche se dopo li abbraccio", prosegue. "Anche le persone con disabilità hanno bisogno di una guida. Deve essere lo stesso degli altri che alleniamo, non c'è differenza". Con tutti concentrati saldamente sulla competizione, è compito di Anna assicurarsi che la squadra sia pronta per esibirsi. Antinisca sembra pronta a partire, ma non è chiaro se Beatrice riuscirà a superare la prova. Nelson è irremovibile sul fatto che non metterà nessuno in una competizione che non ritiene pronto.
RED/Agipro
Foto credits: BBC.com
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 14:28 ROMA - Un fine settimana da non perdere all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Sulle storiche piste in erba di galoppo l’impianto di piazzale dello Sport 16 ospita due riunioni nei pomeriggi di sabato e domenica. Il...
16/10/2025 | 13:15 ROMA - C'è anche un anglo arabo allevato in Sardegna tra i partecipanti ai Campionati Mondiali di Concorso Completo riservati ai giovani cavalli che da oggi a domenica animeranno gli impianti di Le Lion d'Angers in Francia....
15/10/2025 | 16:13 ROMA – Questo sabato 18 terz’ultimo appuntamento d’ottobre con le corse al trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, in attesa degli altri due fissati per sabato 25 e venerdì 31, mentre la...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password