Ippica & equitazione
08/12/2023 | 20:20
08/12/2023 | 20:20
ROMA - A cinque settimane dal via delle competizioni regionali di volteggio equestre, in Italia tutti gli occhi sono puntati su Antinisca Cenci che spera di aggiudicarsi un premio. Anche la piccola Beatrice si sta preparando per il suo momento di gloria, ma nell'attesa della competizione, ci sono preoccupazioni sul fatto che sarà pronta in tempo. Entrambe frequentano la Fenice, appena fuori Verona - un'associazione nata nel 2001 che allena persone con disabilità, oltre a chi non ha disabilità, nel volteggio equestre. Il volteggio equestre è spesso descritto come ginnastica a cavallo e ora è riconosciuto dalla International Federation for Equestrian Sports e le competizioni si svolgono in tutto il mondo. Può anche essere una forma di terapia per le persone con disabilità. Cavalcare un cavallo, accompagnato da musica ritmica ed esercizi di equilibrio, può aiutare a migliorare la forza, la coordinazione e la mobilità. In Italia, il volteggio è stata la prima disciplina equestre ad accogliere atleti disabili a competere insieme a cavalieri non disabili. Questi sono noti come categorie integrate e quest'anno è il primo anno in cui il campionato regionale del Veneto le ha introdotte.
Antinisca, che ha la sindrome di Down, ha iniziato il volteggio equestre come parte di un programma avviato dall'Associazione Nazionale Italiana Famiglie e Persone con Disabilità (ANFFAS). Ha ora 45 anni e si allena con una squadra che parteciperà al campionato del Veneto. È una delle donne presenti nella lista BBC 100 Women, che ogni anno nomina 100 donne ispiratrici e influenti nel mondo. L'ANFFAS si è unita alla Fenice, dove gli studenti imparano il volteggio equestre dai migliori del settore. I loro allenatori includono la campionessa del mondo di volteggio, Anna Cavallaro, e l'uomo che l'ha allenata quando era una ragazzina, Nelson Vidoni. Anna Cavallaro ha scoperto il volteggio all'età di 11 anni, quando suo padre l'ha portata in una scuola di equitazione dove insegnava Nelson rimanendo istantaneamente affascinata. "Mi ha messo su un cavallo e il sabato successivo stavo volteggiando", dice Anna. La coppia ha scritto la storia quando Cavallaro è diventata la prima italiana a vincere tre volte la Coppa del Mondo. A seguito di un infortunio, non gareggia più. Invece, Vidoni ha dedicato la sua vita ad essere un allenatore. "Ora insegno cosa significa volteggiare, amare i cavalli e mettere tutta la mia passione in esso", dice. Nelson Vidoni, o "nonno" come lo chiamano affettuosamente i suoi studenti, spiega come lo sport sia benefico per coloro che vi partecipano. "L'animale diventa un amico e questo aiuta a migliorare la coordinazione, l'autostima, trovare l'equilibrio e socializzare", afferma. Ma è anche desideroso di mostrare quanto sia concentrato sull'aspetto competitivo dello sport. "Sono molto duro con loro, anche se dopo li abbraccio", prosegue. "Anche le persone con disabilità hanno bisogno di una guida. Deve essere lo stesso degli altri che alleniamo, non c'è differenza". Con tutti concentrati saldamente sulla competizione, è compito di Anna assicurarsi che la squadra sia pronta per esibirsi. Antinisca sembra pronta a partire, ma non è chiaro se Beatrice riuscirà a superare la prova. Nelson è irremovibile sul fatto che non metterà nessuno in una competizione che non ritiene pronto.
RED/Agipro
Foto credits: BBC.com
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 17:15 ROMA - Promuovere lo sviluppo dello sport equestre e rafforzare il sostegno alle società e associazioni sportive: è questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa rinnovato oggi tra l’Istituto per il...
15/09/2025 | 15:45 ROMA - Secondo infrasettimanale di questo inizio della sessione autunnale di corse al galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Mercoledì 17 scende in pista la 34^ giornata, Cancelli e biglietteria di piazzale...
15/09/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 15 e domenica 21 settembre saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 2 di galoppo e 10 di trotto. Intenso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password