Ippica & equitazione
08/09/2025 | 14:45
08/09/2025 | 14:45
ROMA - Carolina Tavassoli Asli su Fayiza du Barthas nell'assoluto di 160 chilometri, Alice Gurieri con Sweet Jazz nella CEIYJ2*, Francesca Maria Senette con Burgesu tra i Pony Elite, e Martina Carniel con Shalimar di Pegaso nella CEN B/R U14 di 80 chilometri. L’edizione 2025 dei Campionati Italiani di endurance è tutta in ‘rosa’.
Il lungo week-end all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, Centro Equestre Federale è iniziato giovedì con i Campionati Italiani Pony ed è terminato ieri, sabato sera al tramonto, con le premiazioni alla presenza del presidente FISE Marco Di Paola, presente insieme al Chair della FEI Endurance Committee Christian Lozano e dal Segretario generale FISE Simone Perillo.
Venerdì si è svolta la competizione più impegnativa, il CEI3* di 160 chilometri (15 partenti; 11 classificati) che dopo oltre quattordici ore di gara (partenza alle 5.30; arrivo alle 19.49) ha visto salire sul gradino più alto del podio Carolina Tavassoli Asli prima a tagliare il traguardo finale in sella a Fayiza du Barthas alla media di 15.10 km/orari. Per la 32enne amazzone marchigiana si tratta del secondo titolo dopo quello vinto nel 2019 ad Arborea.
La neo campionessa d’Italia, che vanta anche un argento conquistato nel 2016, è stata protagonista di una gara perfetta che l’ha vista sempre tra le posizioni di testa e completare un ultimo giro alla media 22,37 km/ orari.
Con un distacco di poco più di cinque minuti, l’argento è andato alla lombarda Valentina Galli in sella a Ziru de Iloi (14.888 km/h), al suo primo podio in un campionato assoluto, mentre ad aggiungere l’ennesima medaglia al suo ricco palmares (in questa categoria: 3 ori, 3 argenti, 1 bronzo) è stata l’umbra Costanza Laliscia con Kasimir dell'Orsetta (14.830 km/h).
Sabato è stato invece assegnato il titolo nazionale Young Riders 2025 nell’ambito di un CEIYJ2* di 120 chilometri (24 partenti; 12 classificati). A guadagnarlo è stata Alice Gurieri, seconda sul traguardo della competizione internazionale ma prima azzurra, in sella a Sweet Jazz (15.717 km/h). La giovane amazzone emiliana è stata una dei protagonisti della volata a quattro vinta dalla spagnola figlia d'arte Maria Alvarez Punti con Hizicko Baraka.
Argento per la laziale Ludovica Grasso con Penang, quarta dopo la volata (15.716 km/h) mentre il bronzo è stato vinto da un’altra amazzone del Lazio, Aurora Di Persio in sella ad Astore (15.569 km/h). Per queste tre giovani sul podio è il primo alloro in un campionato nazionale della categoria.
Assegnato sabato anche il titolo nei Campionati Italiani CEN B/R Under 14 di 81 chilometri che è stato appannaggio della veneta Martina Carniel su Shalimar di Pegaso che ha prevalso sulla piemontese Beatrice Moneta con Amarige dei Laghi e sull’abruzzese Irene Spaziani su Atzara.
Giovedì, infine, i protagonisti sono stati i giovanissimi dei Pony. Nella categoria ‘lunga’, la èlite di 9 chilometri (19 binomi al via), l'oro è stato vinto dalla sarda Francesca Maria Senette con Burgesu. L'argento è andato alla lombarda Emma Ghidinelli con Oscar e il bronzo alla umbra Vittoria Monetti in sella a Ringo.
Criterium e Trofeo Nazionale 2025
Nel programma dell’appuntamento tricolore al Centro Equestre Federale c’erano anche il Trofeo Nazionale e il Criterium. Venerdì, sulla distanza dei 100 chilometri del CEI1*valevole per il Trofeo Nazionale si sono presentati 31 i binomi (22 senior dei quali 14 classificati; 9 young rider dei quali 4 classificati).
Ad avere la meglio tra i senior è stata la toscana d’adozione Ita Emanuela Marzotto capace, in sella a JM Essa, di chiudere alla media di 16.310 km/orari davanti al campione d'Italia assoluto 2024, il lombardo Daniele Serioli su Al Saida Larzac (16.215 km/h). Terza piazza per la campana Federica Lucca e Cester by Curiosa, al debutto in questa categoria (15.708 km/h).
Umbro, invece, il successo nella categoria young rider grazie a Livia Meneghini in sella a Taris di Gallura (14.191 km/h) seguita sul secondo e terzo gradino del podio dalla friulana Mia Bazzo con Fa'Ez (13.961 km/h) e dalla toscana Livia Bencini con Marta (13.125 km/h).
Nella categoria CEI2 di 120 chilometri di sabato (16 partenti; 13 in barrage) vinta dallo spagnolo Omar Blanco Rodrigo con JM Juleta sulla quale è stato assegnato Criterium, a primeggiare è stata Costanza Laliscia con Cadzya du Barthas (16.313 km/h), seguita dall’abruzzese Soraya Susco con Hauff Gyo (16.311 km/h) e da Daniele Serioli con Pastis dell'Orsetta (16.121 km/h).
RED/Agipro
Foto: Sportendurance/O.Testa
09/09/2025 | 15:35 ROMA – L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) apre un'indagine per valutare eventuali violazioni del divieto di pubblicità...
09/09/2025 | 09:55 ROMA - Trasferita alla Procura di Salerno l'indagine su un 34enne di Pagani (SA), denunciato per tentata truffa, ricatto, furto d'identità, accesso...
08/09/2025 | 16:50 ROMA - Dopo la vittoria in rimonta contro il Montenegro, l'Italia Under 21 torna in campo contro la Macedonia del Nord per inseguire la qualificazione agli Europei...
08/09/2025 | 15:40 ROMA – Il duello interno alla McLaren per il titolo mondiale piloti di Formula 1 segna un piccolo punto a favore di Lando Norris nel Gran Premio d'Italia....
08/09/2025 | 13:45 ROMA - Brightstar Lottery ha annunciato che presenterà il suo impressionante portafoglio di soluzioni per lotterie di livello mondiale al 12° EL...
05/09/2025 | 15:30 ROMA – Un primo posto svanito per lo scontro diretto perso con la Grecia e che porta l’Italia nella parte di tabellone più complessa. Per l’Italia...
05/09/2025 | 13:30 ROMA – 34 successi consecutivi e Polonia dominata nei quarti di finale. Continua l’impressionante ruolino ai mondiali dell’ItalVolley femminile,...
04/09/2025 | 15:50 ROMA – L’ultima stagione di “Affari tuoi” è stata un autentico trionfo: ascolti da record, un pubblico fedele e il traino del “fenomeno...
Ti potrebbe interessare...
09/09/2025 | 17:00 ROMA - In occasione del Gran Premio di Formula 1, presso l’autodromo nazionale di Monza, alla presenza del sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, senatore...
08/09/2025 | 17:30 ROMA - Dopo la bella domenica che ha aperto la stagione di galoppo autunnale, in attesa di quella di trotto che parte da venerdì 12 settembre, l’Ippodromo Snai San Siro di Milano ospita la 32^ giornata di corse mercoledì...
08/09/2025 | 17:00 ROMA - Ai campionati italiani di Endurance la Sardegna conquista il tricolore nei Pony grazie a Francesca Maria Senette, che in sella a Burgesu vince la categoria Elite sulla distanza di 9 km. L'amazzone sarda mantiene la...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password