Ippica & equitazione
08/08/2023 | 16:40
08/08/2023 | 16:40
ROMA - Spettacolo assicurato all'Ippodromo Snai San Siro di Milano cornice d'eccezione per l'edizione 2023 dei FEI Jumping European Championship in programma da mercoledì 30 agosto a domenica 3 settembre.
Ottantonto, tra amazzoni e cavalieri in rappresentanza di 25 nazioni, saranno gli indiscussi protagonisti di quattro giornate di sport ad altissimo livello.
Il meglio del salto ostacoli a livello continentale sarà infatti presente a Milano, come confermato dalle iscrizioni definitive ufficializzate oggi dalla FEI – clicca QUI per l'elenco completo degli iscritti.
L'assoluto valore dei partecipanti alla 37esima edizione del Campionato d'Europa di salto ostacoli è sottolineato dal ranking mondiale della FEI appena pubblicato.
Ben 7 tra i primi 10 e 16 tra i primi 25 cavalieri, saranno infatti al via all'Ippodromo Snai San Siro di Milano.
Su tutti il poker che guida la classifica formato dallo svedese Henrik Von Eckermann, indiscusso numero 1 al mondo, dal francese Julien Epaillard, dall'olandese Harrie Smolders e dallo svizzero Martin Fuchs che, tra l'altro, vanta il titolo europeo individuale conquistato nel 2019 a Rotterdam.
In gara anche il campione europeo in carica, il tedesco Andre Thieme che ripresenta DSP Chakaria con la quale aveva vinto il titolo nel 2021 a Riesembeck.
Confermata la presenza di 16 team in lizza per il titolo a squadre (Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria e Italia), mentre le nazioni rappresentate a titolo individuale sono 9 (Bulgaria, Grecia, Liechtenstein, Israele, Macedonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia e Ucraina).
Emanuele Camilli, Francesca Ciriesi, Giampiero Garofalo, Emanuele Gaudiano e Alberto Zorzi sono i cinque azzurri del Team Italia per i FEI Jumping European Championship 2023.
A Milano la squadra del Capo Equipe Marco Porro cercherà di conquistare sul campo uno dei tre pass per le Olimpiadi di Parigi 2024, un traguardo che manca all'Italia del salto ostacoli da ben 20 anni.
Francesca Ciriesi
Nata a Modena, dove vive, il 16 giugno del 1993, è agente delle Fiamme Oro della Polizia di stato. Nel 2022 ha conquistato il titolo nazionale assoluto ed esordito in un campionato internazionale al Mondiale di Herning. Sua compagna di gara Cape Coral, una femmina di 13 anni che presenta anche a Milano 2023. A maggio è stata una dei protagonisti del secondo posto dell'Italia nella Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo dello CSIO di Roma.
Giampiero Garofalo
Napoletano nato il 19 maggio 1994, vive in Belgio. È figlio e fratello d'arte. Suo padre Paolo ha gareggiato a buoni livelli, mentre suo fratello Antonio è uno dei cavalieri di punta delle squadre azzurre. Primo aviere scelto del Centro Sportivo Aeronautica Militare, quest'anno si è laureato campione italiano in sella a Max Van Lents Schrans, baio di 11 anni che monta a Milano. Bronzo a squadre i Giochi del Mediterraneo 2018, è al suo primo Europeo.
Emanuele Gaudiano
Nato a Matera il 30 giugno 1996. Nei mesi scorsi è rientrato in Italia, dopo aver vissuto per ben diciassette anni in Germania. Cavaliere di grande esperienza e dalle innumerevoli vittorie (49 quelle ad oggi nella stagione in corso) è il 'Capitano' in pectore del Team Italia per l'Europeo. Numero 23 nel ranking internazionale FEI, in carriera ha partecipato a due Olimpiadi (Rio de Janeiro; Tokyo), due Mondiali (Caen; Tryon) e tre Europei (Madrid; Herning; Aquisgrana). A Milano monta lo stallone di 11 anni Crack Balou.
Alberto Zorzi
Padovano nato il 16 febbraio 1989, a febbraio è tornato in Italia dopo aver passato sette anni nei Paesi Bassi. È al suo secondo Campionato Europeo dopo quello di Goteborg 2017 nel quale si è classificato al quarto posto individuale, miglior risultato di un azzurro in un Europeo negli ultimi 50 anni (Hickstead 1973, 4° posto di Vittorio Orlandi con Fiorello II). Con il grado di graduato scelto gareggia per il Centro Militare di Equitazione dell'Esercito Italiano. A Milano monta il grigio di 11 anni Highlight W.
RED/Agipro
Foto credits FEI/Christophe Taniere
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
07/05/2025 | 17:05 ROMA - I cavalli di tre anni trovano un bel palcoscenico nel convegno che l’ippodromo di Bologna presenta sabato 10 maggio, ben tre corse sono riservate ai futuri protagonisti del trotto tricolore, clou compreso. Si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password