Ippica & equitazione
27/10/2025 | 15:55
27/10/2025 | 15:55
ROMA - Meno due settimane a Fieracavalli Verona, il più atteso appuntamento autunnale della Federazione Italiana Sport Equestri, in programma dal 6 al 9 novembre 2025.
La FISE torna protagonista con ArenaFISE, che quest’anno cambia “quartier generale” spostandosi nel nuovo padiglione 11, con un programma di gare di salto ostacoli, numerose attività collaterali e molte novità in chiave green.
Il nuovo ingresso da Re Teodorico, situato a pochi passi dalla nuova area espositiva, garantirà un’accoglienza più agevole e organizzata. All’interno di ArenaFISE troveranno posto il desk informativo della Federazione, gli spazi dedicati ai tesserati e le aree riservate al pubblico, pensati per offrire un’esperienza di visita ancora più comoda e coinvolgente.
ARENA FISE PER L’AMBIENTE
Dopo anni di crescita e innovazione, ArenaFISE compie un passo decisivo verso un futuro sostenibile, ponendo al centro il connubio tra sport e salvaguardia del pianeta.
L’intero padiglione sarà allestito con materiali riutilizzabili e sostenibili, in un concept green che mira a ridurre al minimo le emissioni di CO2 e l’uso della plastica.
In collaborazione “Acqua Si” della Lorenzoni srl, verrà promossa una gestione responsabile dell’acqua: il distributore automatico Tower CEM, già utilizzato in occasione dello CSIO Roma – Piazza di Siena Master d’Inzeo, ridurrà l’impiego di bottiglie di plastica incentivando un consumo più sostenibile e consapevole.
L’obiettivo è chiaro: creare un modello di evento sportivo a basso impatto ambientale, efficiente e rispettoso della natura, capace di ispirare altre manifestazioni in tutta Italia.
IL PROGETTO #80VOGLIADIALBERI E IL CALCOLO DELLA CARBON FOOTPRINT
Grande novità del 2025 è il progetto “FISE per la salvaguardia ambientale”, realizzato grazie al sostegno del CONI e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Attivata insieme alla società R1Lease, l’iniziativa che segna l’impegno strutturale della Federazione per una gestione sempre più responsabile del territorio e la riduzione dell’impronta ecologica degli eventi sportivi.
Fiore all’occhiello del progetto, il format #80vogliadialberi, che prevedrà la piantumazione di 80 alberi di Paulownia a Città della Pieve (PG), una delle specie più efficaci nell’assorbire CO2: fino a 1.760 kg all’anno.
Ogni albero piantato diventa un simbolo concreto di impegno ambientale, una connessione viva tra sport, natura e comunità.
Ad ogni squadra che prenderà parte al Gran Premio delle Regioni Under 21 KEP Italia e alla Coppa delle Regioni Pony Equestro sarà consegnato un attestato con il codice del “proprio” albero associato.
Un gesto che racconta, con forza e semplicità, la volontà della Federazione di lasciare un’eredità positiva per le generazioni future.
Le principali azioni previste in ArenaFISE comprendono anche: il calcolo della Carbon Footprint dell’evento, per misurare le emissioni generate dai trasporti; la compensazione certificata delle emissioni di anidride carbonica attraverso progetti verificabili e tracciabili e la redazione del Protocollo di sostenibilità FISE, documento operativo che renderà replicabile questo modello virtuoso negli eventi futuri.
BAMBINI & SOSTENIBILITÀ”: EDUCARE ATTRAVERSO IL GIOCO
Grande spazio sarà riservato ai più piccoli con il progetto “Bambini & Sostenibilità”, che unisce educazione ambientale, gioco e amore per i cavalli.
Ogni bambino potrà piantare un seme simbolico, scoprendo come un piccolo gesto possa contribuire alla cura del pianeta. Le attività didattiche ruoteranno intorno alla domanda: “La favola può salvare l’ambiente?” Un invito a creare storie dove cavalli e natura diventano protagonisti di rispetto, responsabilità e speranza.
LA PRESENZA A ECOMONDO
La FISE sarà inoltre ospite - in collaborazione con ENI - Versalis - a EcoMondo 2025, la più importante fiera europea dedicata alla Green and Circular Economy, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre.
Un’occasione prestigiosa per condividere il proprio percorso di transizione ecologica e dialogare con i principali attori italiani ed europei del settore ambientale, rafforzando il legame tra sport, innovazione e sostenibilità.
IL CAVALLO AL CENTRO DI UNA NUOVA CULTURA DELLA SOSTENIBILITÀ
Con Arena FISE 2025, la Federazione Italiana Sport Equestri rinnova la propria missione: mettere il cavallo al centro non solo dello sport, ma anche di una nuova cultura del rispetto e della sostenibilità.
“Arena FISE non è solo sport e spettacolo – ha sottolineato il Segretario Generale FISE Simone Perillo – ma un’occasione per formare al rispetto, alla cura e alla sostenibilità. Un impegno che parte dal mondo del cavallo e arriva fino al futuro del nostro pianeta".
Nella ricerca di equilibrio tra progresso e natura, la FISE dimostra che lo sport può essere un motore di cambiamento ambientale e sociale, capace di unire passione e responsabilità.
RED/Agipro
Foto Credits: FISE
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:35 ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano va in scena la 45^ giornata stagionale di galoppo nell’ultimo infrasettimanale e appuntamento in programma ad ottobre in attesa del bel calendario di novembre che parte...
27/10/2025 | 17:00 ROMA - La domenica di fine ottobre all’ippodromo di Bologna ha visto un’ottima partecipazione da parte del pubblico dovuta anche alle tante iniziative per bambini e famiglie organizzate a lato delle corse a tema...
27/10/2025 | 14:00 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 27 ottobre e domenica 2 novembre saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 7 di galoppo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password