Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/11/2025 alle ore 13:02

Ippica & equitazione

08/11/2025 | 12:09

Fieracavalli, La Pietra (Sott. Masaf) ad Agipronews: “Riforma scommesse e Agenzia per l’Ippica i prossimi obiettivi”

facebook twitter pinterest
Fieracavalli La Pietra (Sott. Masaf) ad Agipronews: “Riforma scommesse e Agenzia per l’Ippica i prossimi obiettivi”

ROMA - “In questi tre anni di governo dell’ippica abbiamo fatto molto, ma non dobbiamo fermarci, anzi dobbiamo perfezionare e stabilizzare quello che è stato già fatto e puntare dritti verso i prossimi obiettivi” A parlare è il Sottosegretario del Masaf con Delega all’Ippica Patrizio Giacomo La Pietra, intercettato da Agipronews a margine di uno dei tanti convegni in corso di svolgimento a Verona nell’ambito di Fieracavalli.
“I nostri prossimi obiettivi sono essenzialmente due. Da un lato la Riforma delle scommesse Ippiche, dall’altro l’istituzione, oserei dire, finalmente, dell’Agenzia per l’ippica.”
Qual è il piano di lavoro?
“Sulle scommesse, molto è stato fatto e i dati sulla raccolta iniziano a darci ragione, ma proseguiamo: l’interlocuzione con Adm è costante e continua. Alcune cose, come l’abbassamento della posta unitaria di gioco, la faremo molto presto; per altre, come l’unificazione dei due totalizzatori con un’armonizzazione del prelievo e l’istituzione di nuove scommesse, dobbiamo, come ha detto il direttore giochi di Adm, Mario Lollobrigida, attendere necessariamente che si concluda l’iter dell’assegnazione delle nuove concessioni.”
Invece, per quanto riguarda l’Agenzia, che potremmo definire la “madre” di tutte le riforme?
Abbiamo lavorato molto sul progetto e lo ripresenteremo a inizio anno nel collegato agricolo alla finanziaria di quest’anno. Il discorso dell’Agenzia è collegato a filo doppio a quello della riforma delle scommesse, perché ovviamente l’agenzia ha bisogno di risorse per poter camminare in autonomia. Ovvio che si potrà prevedere un periodo transitorio di “accompagnamento” su questo tema da parte del Masaf, ma poi l’Agenzia dovrà operare in piena autonomia economica.  
Possiamo identificare una road map?
Lavoriamo per farci approvare la riforma relativa all’Agenzia a inizio anno, il che significa che potrebbe poi partire a inizio 2027 o, al massimo, 2028. Ci vorranno decreti attuativi che dovranno stabilire tutti i passaggi, ad esempio quelli del personale, e predisporre la piena operatività dell’organismo, ma, così come abbiamo fatto per tutti gli altri provvedimenti che abbiamo posto in essere, sono convinto che riusciremo a raggiungere anche questo, che è uno dei traguardi che siamo posti sin dall’inizio della nostra gestione.

LUM/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password