Ippica & equitazione
07/11/2025 | 12:20
07/11/2025 | 12:20
ROMA - Una fotografia dettagliata dello stato attuale del comparto ippico e del lavoro svolto in questi tre anni di Governance, con l’obiettivo di volgere lo sguardo anche e soprattutto alle prospettive e alle soluzioni. Il traguardo è – secondo tutte le voci intervenute - la sostenibilità futura di un settore il cui sostentamento attualmente dipende in gran parte dal finanziamento statale. È il contesto nel quale si è svolto il primo dei numerosi convegni in programma per la 127ª edizione di Fieracavalli a Verona, dal titolo “Sfide per la sostenibilità del comparto”. Padroni di casa il Sottosegretario al Masaf con Delega all’ippica Patrizio Giacomo La Pietra e il Direttore Generale per l’ippica Remo Chiodi che hanno ospitato i relatori Tamara Papiccio (vice Presidente Unione Europea del Trotto), Mario Lollobrigida (Direttore Giochi di Adm), Michele Rosi (Coo di Mst) e Lorenzo Stoppini (Racetracks Senior Director Snai). In apertura il Sott. La Pietra ha illustrato, punto per punto, i traguardi raggiunti in questi anni, con quella che lui stesso ha definito: “Una piccola rivoluzione silenziosa che ha segnato un cambio di passo per tutto il settore”. In primis, la creazione di una Direzione specifica per l’ippica che, con la chiusura dell’Unire e il successivo passaggio al Masaf, mancava e rendeva ingovernabile un settore che lavora 7 giorni su sette con delle prerogative esclusive. E poi, in rapida successione: la riorganizzazione degli uffici con l’istituzione delle quattro divisioni in cui oggi è divisa la governance del settore, la nascita della Consulta ippica con istituzioni e gli operatori del settore, la ritrovata sicurezza finanziaria del settore (attraverso la conferma delle risorse disponibili senza tagli per il 2024 reintegrando quelle che erano state alcune voci in sofferenza), la riduzione dei tempi di pagamento da 8/10 mesi a meno di 90 giorni, la riduzione dell’Iva sulla compravendita dei puledri che ha restituito competitività agli allevatori italiani, la promozione del settore con l’istituzione del Palio delle Regioni che sarà riproposto nel 2026, la classificazione degli ippodromi. Quest’ultimo – ha aggiunto il sottosegretario – “è un passaggio nel quale molti non credevano e che ha incontrato anche ostacoli, ma che è andato avanti per il bene dell’ippica e all’insegna della trasparenza”. Adesso, “Occorre andare oltre – ha concluso La Pietra – e qui entra in ballo la sostenibilità, perché non possiamo essere legati in eterno alle risorse che arrivano dalla finanziaria. Per il prossimo anno, due obiettivi da inserire nel collegato agricolo del 2026: la creazione dell’Agenzia esterna per l’ippica, che potrebbe partire nel 2027, e la riforma generale del sistema scommesse”, ha concluso La Pietra.
LUM/Agipro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 17:00 ROMA - Domenica 9 novembre l’Ippodromo di Bologna dedica l’intero pomeriggio di corse alla categoria dei gentlemen. A partire dalle ore 15:25, gli appassionati potranno assistere a otto prove, alcune delle...
07/11/2025 | 16:00 ROMA - Una domenica non solo per gli appassionati delle corse al galoppo ma anche per chi ama le auto d’epoca. Sì, perché questo 9 novembre l’Ippodromo Snai San Siro di Milano ospita, dalle ore 10:45...
07/11/2025 | 14:50 ROMA - L’Assemblea generale della FEI (Federazione Equestre Internazionale) in programma oggi a Hong Kong, ha ufficializzato l’elezione del segretario generale della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Simone...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password