Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 07/07/2025 alle ore 23:10

Ippica & equitazione

07/07/2025 | 14:40

Ippica, Ippodromo di Cesena: martedì 8 luglio, sette corse dalle 20:55 con degustazione di vini Nicolucci e corsa Tris

facebook twitter pinterest
Ippica Ippodromo di Cesena: martedì 8 luglio sette corse dalle 20:55 con degustazione di vini Nicolucci e corsa Tris

ROMA - Martedì 8 luglio le sette corse in programma all’Ippodromo del Savio iniziano alle 20:55 e avranno come “clou” la Corsa Tris, Quarté, Quinté abbinata alla Fattoria Nicolucci, azienda vitivinicola con sede a Predappio Alta. La corsa, collocata come quarta della serata, con partenza alle 22:10, è un confronto con 14 partecipanti di 4 anni, programmato sulla media distanza con partenza ai nastri e, sebbene per i partecipanti sia la prima prova di questa entità, presenta un equilibrio tattico ed una caratura tecnica non indifferente che mixa la forma degli avvantaggiati Follow Me, Fever Tree Effe e Flipper di No, con la qualità degli inquilini del secondo nastro come Forest, Firestar Bfc e Fortana Si.

L’analisi tecnica delle altre corse della serata prosegue con la presentazione della prova per puledre, posta come prima del palinsesto, sfida in cui I Love America si pone ai vertici del pronostico vista l’eccellente prova di qualifica. Probabile competitor sarà la speranza di casa Baldi, Iena Fi e I Love You Trio, positiva nel trial di ammissione alle corse e guidata dall’esperto Paolo Leoni. Alla seconda, nastri e distanza allungata per anziani di lungo corso, con Dinox che sembra essere ai vertici delle preferenze sul compagno di allenamento Enea Dibielle, entrambi di stanza presso le scuderie di Salvatore Valentino e rispettivamente guidati da Maurizio Cheli e Edoardo Baldi, in alternativa Bianco Cipriani, con Daniele Cuglini e Enola Gay Treb, proposta del decano del  Savio, Andrea Vitagliano.

I gentlemen scendono in pista alla terza corsa, confronto affollato che vede qualche buona linea da non trascurare, per esempio quella di Grantor Jet che i fratelli Pistone spostano dal Veneto affidandolo ad Otello Zorzetto, di Gina Lux guidata da Patrik  Romano oppure di Galapago, nuovo allievo di Salvatore Valentino che la brava Michela Rossi interpreterà per la prima volta. Alla quinta la qualità si eleva e incuriosisce l’esordio sulla pista del teutonico Snorre Eck, allenato da Claus Hollmann e guidato da Santo Mollo nonché sfidato dagli agguerriti coetanei Gianira Caf con Alberto Garruto e Giordanya Lj, giubba Santese e Amitrano in sediolo. Alla sesta, anziani sul miglio a regalare spettacolo ed un prevedibile ragguaglio chilometrico di rilievo, che sarà il frutto della gran lotta in partenza tra Elfo Lz, Nacea e Ethan, mentre la prima serie Eridamia dovrà dar fondo al suo repertorio per venire a capo di uno schema tattico invero assai complesso. Chiusura con gli allievi, dieci al via con Eva Light e Niccolò Mollo nei panni dei favoriti contro Artiglio Lor e Denise Trinca.

Martedì 8 luglio dalle 21 alle 22:30, verranno offerti al pubblico* in degustazione, assaggi di alcuni vini prodotti dalla Fattoria Nicolucci, azienda vitivinicola con più di un secolo di storia che ha sede sulle splendide colline romagnole di Predappio Alta (FC). (*fino ad esaurimento scorte).

I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CALENDARIO:

- Sabato 12 luglio – PREMIO HID

-Martedì 15 luglio – Premio A.N.I.O.C. – semifinale Tomaso Grassi Award – Superfrustino 2025 – CORSA TRIS

RED/Agipro

Foto Credits: Luigi Rega

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password