Ippica & equitazione
05/11/2025 | 10:00
05/11/2025 | 10:00
ROMA - “Noi consideriamo Capannelle un impianto così importante da attribuirgli la qualifica di 'ippodromo istituzionale' ma serve un rilancio”. Queste le parole di Patrizio La Pietra, senatore e sottosegretario con delega all’Ippica al Ministero dell’Agricoltura (Masaf) in un’intervista al Messaggero.
Il senatore precisa: “Non esiste un ‘reddito di ippodromo’. Il Ministero contribuisce al sostegno delle spese per il servizio che si rende all’ippica e agli spettatori. Da due anni abbiamo cambiato i parametri per l’erogazione del finanziamento: addio al 5% sul totale dello stanziamento annuo genericamente destinato agli investimenti. Ora abbiamo una cifra che va in conto capitale per gli investimenti e per il 2025 è di 660mila euro. La riduzione è di circa 1 milione sulla spesa corrente. Ma compensata da questi 660mila euro, quindi, semmai la differenza è di 334mila euro. I finanziamenti ora sono determinati dalle valutazioni su qualità e quantità dei servizi che l’ippodromo rende sia alle società di corse che agli spettatori. E quelli di Capannelle non sono certo di primo livello”.
“Il caos amministrativo in cui l’impianto è piombato dal 2016 in poi con tutti i problemi fra l’allora concessionario, Hippogroup, e il proprietario, il Comune di Roma, sono problemi che si trascinano fino a oggi e che fanno di Hippogroup non più un concessionario ma un custode. Vogliamo che Capannelle sia rilanciato e lavoriamo per questo. Ricordo che se da una parte un custode non fa investimenti, dall’altra Hippogroup ha partecipato alle riunioni preparatorie del nuovo sistema di classificazione degli ippodromi e i criteri sono stati approvati all’unanimità dai gestori delle corse”.
Contro il rischio del depauperamento dell’ippodromo, La Pietra conferma la volontà di volerlo evitare ma chiarisce che “serve chiarezza amministrativa”. “Noi possiamo aiutare ma non sostituirci in un rapporto che riguarda il Campidoglio e il futuro gestore. Il Comune sta facendo quello che doveva fare da almeno tre anni: ha partecipato alle gare per l’acquisto di attrezzature che saranno patrimonializzate nell’ippodromo. Se Capannelle per questi problemi resta ferma e Torino, per fare un esempio, corre di più e fa più investimenti, sale nella classificazione, ottiene più corse come il Derby di trotto e più finanziamenti”, conclude.
FRP/Agipro
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 18:45 ROMA - L’Italia del salto ostacoli ha ottenuto la qualifica per la stagione 2026 della Longines League of Nations™. Ad ufficializzarlo oggi, martedì 4 novembre, è stata la Federazione Equestre Internazionale,...
04/11/2025 | 13:50 ROMA - L’Università di Verona, in collaborazione con Fieracavalli e Federazione italiana Sport equestri, studia le abilità cognitive dei giovani atleti del salto ostacoli. Comprendere come la mente...
04/11/2025 | 09:00 ROMA - L’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme saluta con l’ultima giornata di trotto la 110^ stagione di corse con la riunione di lunedì 3 novembre per la 21^ giornata. Un congedo che vedeva alla fine...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password