Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/09/2025 alle ore 11:30

Ippica & equitazione

19/09/2025 | 16:00

Ippica, all’Ippodromo Snai Sesana si corre lunedì 22 settembre. Sette prove a partire dalle ore 15:15 con al centro il Premio Biondi e C. Snc, prova condizionata per i puledri di 2 anni

facebook twitter pinterest
Ippica all’Ippodromo Snai Sesana si corre lunedì 22 settembre. Sette prove a partire dalle ore 15:15 con al centro il Premio Biondi e C. Snc prova condizionata per i puledri di 2 anni

ROMA - L’Ippodromo Snai Sesana di trotto a Montecatini Terme, in un insolito lunedì pomeriggio, ospita l’ultimo convegno di trotto nel mese di settembre in attesa del calendario di ottobre che inizia da sabato 4. La 16^ giornata stagionale parte dalle ore 15:15 con i cancelli e la biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 aperti già dalle ore 14:00 con ticket d’ingresso sempre a 5 euro e solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’accesso all’impianto è gratuito.

Il programma è strutturato su sette corse intitolate ai grandi trottatori che hanno calcato il circuito montecatinese e sulla carta si presenta equilibrato e con qualche spunto tecnico di rilievo. Senza dubbio la corsa più affascinante è in chiusura di riunione con la condizionata per puledri di 2 anni valida per il Premio Biondi & C. Snc. In pista vedremo soggetti molto stimati ed imbattuti, come per esempio Iris Gar, In Orbita Bi ed Igiea Degli Dei e chissà se fra questi non ‘uscirà’ un cavallo da corse classiche. C’è anche una maiden ad inizio del programma per il Premio Vernissage Grif riservato alla leva 2023 in cui Icaro Breed ed Icaro Mail si giocano il ruolo di favorito. Nel Premio Arazi Boko, invece, la corsa sembra riconducibile al solo confronto tra Fazer Hoper e Finn di Girifalco, anche se molto dipende da chi vada al comando. Nella prova gentlemen, per il Premio Timone Ek, l’idea è che Zermatt Key possa andare davanti per rimanerci più a lungo possibile, ma deve guardarsi dal qualitativo Breeding Demi. Nelle restanti prove Elegance Bi, Biscuit del Nord e Guadalupes Home sono da considerare come possibili protagonisti e rappresentano, con tutta probabilità, i favoriti delle rispettive prove.

Oltre alla programmazione in pista l’Ippodromo Snai Sesana offre come sempre una serie di attività ludiche destinate ai bambini e alle famiglie a partire sempre dalle ore 15:15: al ‘Sesana Baby Village’ sono presenti i castelli gonfiabili, la pista di mountain bike, le postazioni del trucca bimbi e di balloon art. Oltre a questo c’è spazio per provare l’ebbrezza del ‘Battesimo della Sella’ sul cavallo e sul pony per vivere la prima monta in piena sicurezza, per i bambini e ragazzini tra i 3 e i 13 anni, accompagnati dagli istruttori e dagli stessi genitori. Per le famiglie e il pubblico sono attivi i servizi già compresi nel costo del ticket d’ingresso quali la manicure per le donne e di parrucchiere e barbiere per gli uomini nelle apposite aree coperte e con aria condizionata poste sotto la tribuna. Inoltre, sono sempre a disposizione i servizi di ristoro a partire dalle ore 14:00 con il Chiosco Bar a bordo circuito, con panini, snack e bevande, mentre il Ristorante Panoramico Sesana si trasforma in locale bar e per l’apericena sempre dalle ore 14:00 a fine giornata di corse. 

PROGRAMMA 16^ GIORNATA (Sette corse – dalle ore 15:15)

PRIMA CORSA – PREMIO VERNISSAGE GRIF
Si parte alla grande con l’interessante maiden per cavalli di 2 anni sul doppio chilometro. Sgambature da seguire con attenzione. Icaro Breed ha più esperienza dei diretti avversari ed è ancora maiden per eventi circostanziali, l’idea è che sia maturo per un primo piano. Si è mosso bene anche Icaro Mail che ha dalla sua parte la posizione. I Am Flying Gar ha fatto la qualifica, quasi tre mesi fa, ma nasce bene ed è presentato da un team con gli effettivi in ordine.

SECONDA CORSA – PREMIO URAGANO TREBÌ
A seguire la condizionata per cavalli di 5 e 6 anni sul miglio. I due compagni di scuderia, Elegance BI ed Evergreen BI, hanno buone possibilità da giocarsi, con il primo probabilmente più in forma ed il secondo, forse più potente, ma confinato al sei. Empirio viene da una prestazione in contesto ben più qualitativo, dove non ha affatto sfigurato, e con un pizzico di fortuna nello svolgimento, può tranquillamente lottare per vincere. Anche Elkann AS è in ordine, ma parte il giusto e probabilmente dovrà costruire.

TERZA CORSA – PREMIO MACK GRACE SM
Un’altra maiden in pista ma per cavalli di 3 anni e con pochi riferimenti. Guadalupes Home non è un soggetto semplicissimo sotto il profilo caratteriale ma, nel contesto del Sesana, se andasse via liscio, avrebbe prima chance. George, dopo il rientro di Follonica, è da attendere in progresso. Gin Tonic As e Galaxy Op hanno di fatto una buona posizione di partenza e, andando in corda, possono giocarsi le loro carte almeno in ottica piazzamento.

QUARTA CORSA – PREMIO RINGOSTARR TREB
A metà riunione l’Handicap per cavalli anziani a reclamare. Biscuit Del Nord è chiamato a rendere venti metri, cosa che in pista da mezzo miglio non è mai facile, ma l’allievo di Marjo Natynki, ha le qualità per farlo. Sempre fra i penalizzati può essere un fattore Dance With Me che, in contesti analoghi, ha già fatto bene in passato. Davanti gli specialisti Eagle e Dribbling OP che possono inserirsi nella terna sfruttando i numeri favorevoli.

QUINTA CORSA – PREMIO ARAZI BOKO
La seconda parte inizia con i cavalli di 4 anni alle prese sul doppio chilometro e con partenza da fermo. Fazer Hope ha la possibilità di sfruttare la posizione, per provare a rimanere davanti e mettere una seria ipoteca sul discorso vittoria. Per Finn di Girifalco sarà determinante girare velocemente, dal momento, che se fosse lui ad andare davanti, diventerebbe automaticamente il cavallo da battere. Di fatto sembra un match. Follia Wind e Frejus Grim completano il pronostico.

SESTA CORSA – PREMIO TIMONE EK
Alla penultima uscita ci sono i cavalli anziani appartenenti alle categorie E-F e affidati ai gentlemen. Breeding Demi ha la corda assicurata, se la cava in partenza ed è ben guidato; in sostanza ci sono tutti i presupposti perché possa ben figurare. Zermatt Key, con tutta probabilità, potrebbe andare al comando per provarci da protagonista, ma l’idea è che se non spendesse troppo nella prima parte di gara potrebbe anche arrivare a casa. Edith Del Ronco è volante ma è dietro e quindi non sarà una corsa facile.

SETTIMA CORSA – PREMIO BIONFI E C. SNC
A chiudere il lunedì di trotto a Montecatini Terme e il mese di settembre con le riunioni di corse, in attesa come detto di ottobre, ci sono le ottime puledre di 2 anni impegnate sulla breve distanza. Iris Gar a Follonica ha letteralmente fatto le buche per terra, c’è curiosità per vederla in pista piccola dalla seconda fila. In Orbita BI è una cavalla stimata ed imbattuta, inoltre è veloce al via, caratteristica che potrebbe permetterle di andare davanti e rimanerci più a lungo possibile. Poi occhio ad Igiea degli Dei, dal momento che al debutto, ha destato una bella impressione.

Terminato settembre inizia la programmazione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana con ottobre e quattro appuntamenti a partire da sabato 4; le altre giornate sono sabato 18, sabato 25 e poi venerdì 31. Mentre la chiusura stagionale è fissata per lunedì 3 novembre.

RED/Agipro

Foto Credits: Rosellini - Ippodromo Snai Sesana

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password