Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 08/05/2025 alle ore 13:45

Ippica & equitazione

08/05/2025 | 08:30

Ippica, all'Ippodromo Snai San Siro il mercoledì di trotto vede Goelicher St imporsi nella prova centrale per il Premio Showmar, mentre nel Trofeo del Trotto Montato vince Icelander

facebook twitter pinterest
Ippica all'Ippodromo Snai San Siro il mercoledì di trotto vede Goelicher St imporsi nella prova centrale per il Premio Showmar mentre nel trofeo del trotto montato vince Icelander

ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente. Scongiurata la pioggia, le sette prove sul circuito meneghino vedevano al centro il Premio Showmar, l’Handicap sulla distanza dei 2.000 metri per cavalli di 3 anni in cui tre vincitori da 6.000 a 12.000 euro in carriera tenteranno di capitalizzare i 20 metri di vantaggio da tre inseguitori che vincono fino 25.000, mentre il terzo nastro riservato a coloro che ne vincono da 25.000 a 50.000 euro in carriera è andato deserto. E poi la terza prova del Trofeo di Trotto Montato valido come Premio Livio Del Pri, per un Handicap sulla distanza dei 2.000 metri riservato ai cavalli di 5 anni ed oltre.

E partiamo con la nostra cronaca dallo Showmar: eletti favoriti al betting, Geolicher St e Marco Stefani risolvevano la prova già nella giravolta: una volta presa senza spesa l’iniziativa e con il pallino in mano, il cavallo di Mauro Baroncini poteva permettersi un primo chilometro comodo in 1.16.7 e poi, con una bella accelerazione nei 600 metri finali, si rendeva intangibile centrando la quarta vittoria della carriera a media di 1.15.5 sui 2.120 metri, misura interessante considerata la “melina” del primo giro. Nello schema era impossibile per il penalizzato Grand Tur Joyeuse recuperare da fondo gruppo, come pure per gli appostati Global Cok Lf e Gestodamore Rosa migliorare le posizioni assunte dal via.

Il ritorno a San Siro del trotto montato per il Premio Livio del Pri, valido come terza prova del trofeo della specialità, Campione Ral provava a sfruttare la posizione vantaggiosa allo start correndo da protagonista, ma l’allievo di Augusto Borghetti esagerava un po’ con i parziali completando il chilometro in 1.14 ritrovandosi così in bolletta sul penultimo rettilineo. La vittoria era così servita su un piatto d’argento a Icelander: secondo dal via, il francese allenato dal tedesco di Robert Pletschacher sfruttava il treno del battistrada, lo coglieva in crisi ai 600 metri finali e si involava verso una netta affermazione a media di 1.15.8 sui 2.120 metri, per la gioia della sua interprete Marisa Bock. Una giudiziosa Biscuit del Nord (Emily Bellei) a intervallo manteneva il secondo posto salvandosi dal bel finale della specialista Cornelia Op, che partendo da -60 metri, oggi si limitava a correre all’attesa.

Tornando alla connection Mauro Baroncini-Marco Stefani, questa è andata a segno con Lover Winner nel Premio Arazi Boko, la condizionata sui 1.600 metri per cavali di 4 anni. Il portacolori di Laurent Claude Abrivard si imponeva da cavallo superiore: respinto da Fireworks As, si limitava ad accompagnare la rivale per poi sferrare l’attacco nel mezzo giro finale, passare in retta ed eludere senza troppi patemi, a media di 1.14.5, l’agguato di Flashdance Trio, che ne aveva seguito le mosse, mentre la generosa Fireworks As chiudeva al terzo posto. Undici anni e non sentirli, invece, Voltaire Gifont. Centellinato nelle sue apparizioni in pista ha fatto felici i sostenitori che lo hanno appoggiato imponendosi nel Premio Urlo Dei Venti, l’invito sul miglio per cavalli anziani che ha aperto il convegno milanese. Percorso ad hoc, da secondo in corda, per il cavallo di Cristian Rizzo guidato da Santo Mollo: quando si è liberato in retta, il figlio di Quaker Jet ha piazzato uno scatto che non ha lasciato scampo ai rivali e gli è valso la vittoria numero 26 della carriera, a media di 1.14.9. Countach al comando ha provato a “imbrigliarla” tatticamente, ma Extreme Bar non glielo ha permesso, al chilometro ha impegnato il battistrada e lo ha sopravanzato in retta prima di soccombere allo speed del vincitore.

Gentlemen in sediolo a cavalli di 3 anni nel Premio Atik Dl dove l’errore al via di Gryffindor ha reso più semplice il compito del favorito Google Ek: secondo dal via, il cavallo guidato da Marco Castaldo per conto del fratello Max liquidava al mezzo giro finale il labile battistrada Ghibli Pink e si involava sicuro verso il primo successo della carriera, a media di 1.17.8. Ghibli Lux provava a difendere almeno il secondo posto ma sul filo di lana era acciuffato e battuto da Giada Sa.

Anziani a confronto sul miglio nel Premio Pocahontas Diamant, una reclamare sui 1.600 metri nel quale si rivedeva il miglior Ettore del Sauro: veloce al via, gestibile lungo il percorso, il cavallo allenato e guidato da Mauro Guasti completava un primo chilometro in 1.15 scarsi e poi teneva testa sino in fondo al pressing insistito del favorito Diochebel per imporsi a media di 1.14.1. Diochebel doveva adeguarsi al secondo posto mentre Bel Gnaro Lucy (compagno di scuderia del vincitore) dopo schema ad hoc da secondo in corda non sapeva farsi minaccioso in retta. 

Finale di pomeriggio con i 4 anni impegnati sui 2.100 metri nel Premio Ula Risaia Trgf. Un sagace Andrea Guzzinati dava un percorso perfetto alla sua Fornarina Ross, che andava in testa, lasciava strada a Fruttosio (che doveva “pedalare” per non farsi avvicinare dalla favorita Faharajah One), poi in retta spostava e lo batteva allo speed, al nuovo personale di 1.13.8 sui 2.100 metri. Freia Sl risaliva all’esterno seguendo le mosse di Faharajah One e poi sul calo della rivale chiudeva terza a lunghezze dai primi due.

La prossima riunione di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano è programmata domenica 18 maggio. Le ultime due del mese sono venerdì 23 e venerdì 30.

RED/Agipro

Foto Dena Snaitech

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password