Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/09/2025 alle ore 15:10

Ippica & equitazione

24/09/2025 | 15:30

Ippica, all’Ippodromo Snai San Siro di Milano fine settimana da non perdere. Venerdì con il trotto dalle ore 15:15 con sette prove intitolate alla Scuderia Luccio Zucchetti. Sabato il galoppo con una super giornata

facebook twitter pinterest
Ippica all’Ippodromo Snai San Siro di Milano fine settimana da non perdere. venerdì con il trotto dalle ore 15:15 con sette prove intitolate alla Scuderia Luccio Zucchetti. Sabato il galoppo con una super giornata

ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro di Milano venerdì e sabato per tutti i gusti ippici. Si parte questo venerdì con il programma di trotto valido per la 33^ uscita stagionale che presenta sulla pista di piazzale dello Sport 6 sette corse dedicate alla storia e ai campioni trottatori della Scuderia Luccio Zucchetti. Clou della riunione la corsa intitolata proprio alla nota scuderia, subito alla prima prova del pomeriggio, con la prova condizionata per i cavalli di 2 anni impegnati sui 1.600 metri. Sottoclou della giornata il Premio Zebù ZL, l’handicap sulla distanza dei 2.000 metri per cavalli di 3 anni con partenza tra i nastri. Tra le altre corse segnaliamo anche il Premio Dimitri Ferm con in pista le femmine di 2 anni sul miglio e anche il Premio Solcio Zl con i cavalli di 4 anni ed oltre di categoria B e C sui 1.600 metri.

La biglietteria di piazzale dello Sport 6 apre al pubblico dalle ore 13 con ingresso a pagamento a solo 5,00 euro per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’accesso è gratuito. Come sempre attivi i punti bar e la ristorazione allo stesso orario di apertura. Prima dell’inizio della riunione sono programmate le Qualifiche per i cavalli di 2 anni e poi quella per i 3 anni, rispettivamente alle ore 14:40 e 14:55, mentre la Prova Pubblica è dopo la 6^ corsa.

Mentre sabato 27 è di turno il galoppo con una super giornata: infatti sulla pista in erba di piazzale dello Sport 16 vanno in scena le due listed per il Premio Coolmore, con le femmine di 2 anni impegnate sulla pista media per 1.500 metri circa, e per il Premio Vittorio Riva, con i maschi e castroni di 2 anni sempre sui 1.500 metri della pista media; e poi la Super Condizionata per il Criterium Nazionale con i cavalli di 2 anni a contendersi la vittoria sulla pista dritta per 1.200 con arrivo al secondo traguardo.

Ma ora torniamo al trotto del venerdì all’Ippodromo Snai San Siro e a tutte le corse in programma.

PROGRAMMA TROTTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO (ore 15:15 – Sette corse)

PRIMA CORSA – PREMIO SCUDERIA LUCCIO ZUCCHETTI
Avvio di programma con la corsa più importante e con più dotazione del pomeriggio milanese di trotto. Si tratta della condizionata per cavalli di 2 anni vincitori da 1.000 a 7.000 euro in carriera. Irenel Mail ha vinto esprimendosi in meno di due minuti, il che le vale ruolo di favorita. Iloveyou d’Arc, Iker Ek e Ice Lady Bi hanno tutti vinto alla prima uscita e ciò lascia intravedere ampi margini di progresso tali da renderli ampiamente competitivi per il bis. Sulla carta, quindi, sarà una bella corsa.

SECONDA CORSA – PREMIO FRENCIS ZL
A seguire in questa prova nessun cavallo partente ha accettato di presenziare allo start e quindi l’handicap sulla distanza dei 1.600 metri per cavalli di 4 anni, vincitori da 10.000 a 35.000 euro, si sfidano partendo tra i nastri. La più titolata è Fosciandora Dr ma, essendo al rientro, occorre un po’ di prudenza; quindi le preferiamo Firmamento St rapido nella giravolta e reduce da una valida piazza d’onore ottenuta nella Finale del Circuito Guidatori Gruppo 3 disputato a Cesena. Figaro Grif, secondo in un handicap sulla pista, prenota il podio, mentre Fantastica Fas, Frastuono Grimm e Festival dovranno migliorarsi per riuscire ad inserirsi.

TERZA CORSA – PREMIO SOLCIO ZL
Alla terza uscita ecco gli anziani di categoria B/C alle prese sui 1.600 metri in cui il rientrante Felipe Roc, alla prima uscita con il nuovo training, suscita parecchia curiosità ed interesse tra gli appassionati. Elettra d’Esi è reduce da un terzo posto che non rende merito visto lo schema avverso in cui si era imbattuta. La velocissima Cathrinelle, compagna di scuderia di Felipe Roc, è piaciuta senza riserve in occasione delle due corse disputate dal rientro anche se deve ovviare al pessimo numero di avvio, ma possiede tutto per emergere. Su tutti grava la minaccia di Equipe della Casa eccellente in occasione dell’ultimo successo mettendo in campo cambio di marcia di rara efficacia. Gli altri al momento rivestono ruolo di semplici e possibili sorprese.

QUARTA CORSA – PREMIO UASEAU ZL
A metà convegno sono protagoniste le Amazzoni in questa prova per cavalli anziani di categoria F/E sulla distanza dei 1.600 affidati alle mani dei Gentlemen. Tra i partenti c’è De Nilson, a segno in modo interessante all’ultima uscita, che si fa preferire a Claudia Pink e a Bananarama Jet in agguato. Carlos Alter va più forte di quanto possa sembrare e riveste ruolo di sorpresa al pari di Emily Muttley e Doride Moon.

QUINTA CORSA – PREMIO ZEBU' ZL
Nella seconda parte del convegno ecco l’interessante handicap sulla distanza dei 2.000 metri per cavalli di 3 anni che si è trasformato in una corsa alla pari con partenza tra i nastri vista l’assenza di cavalli a 20 metri (nastro riservato ai vincitori da 20.000 a 30.000). Massilia, dopo uno score di piazze d’onore e vittorie in serie, ha avuto problemi al rientro ma i mezzi restano intatti per fare sua la prova. Gaia Spritz, sfortunata seconda all’ultima uscita di agosto, ha tutto per essere protagonista al pari di Day And Night in possesso dei mezzi per ribaltare la linea diretta con la citata Gaia. Gandhi e Golden Key hanno collocazione invitante, mentre Ginger Bi e gli ospiti Gattuso e Giselle Trio rivestono il ruolo di outsider.

SESTA CORSA – PREMIO DIMITRI FERM
Alla penultima la prova condizionata per le sole femmine di 2 anni non vincitrici di 2.000 euro in carriera dove curiosamente Indiana Bar, In The Night Gar e Ivrea, citate in ordine di avvio, sono tutte reduci da una piazza d’onore che ne attesta un buon stato di forma e di potenziale. Ischia Joy ha sostenuto una valida qualifica ed è più di una sorpresa; ruolo che spetta anche a Icona Roc ed I Love You Trio. Vedremo.

SETTIMA CORSA – PREMIO ECTOR ZL
A chiudere il bel venerdì di trotto all’Ippodromo Snai san Siro di Milano l’incertissima condizionata per cavalli di 5 e 6 anni vincitori da 12.000 a 35.000 euro in carriera in cui l’ospite Nobel Steel può essere un’idea nei confronti di Eleoz, rientrato la scorsa settimana in modo promettente con un valido secondo posto. Damocle degli Dei ha vinto e convinto sul circuito di Albenga e, grazie al passo corposo, può venire a capo della concorrenza. Emergenza Par possiede la velocità per ritagliarsi un ruolo importante al pari di Daiquiri Dc ed Ewa Bi se riuscisse a restare concentrata per tutto il percorso.

Dalla prossima riunione di trotto a Milano si entra nel calendario di ottobre con tre appuntamenti a partire da venerdì 3 con il ‘Trofeo Regionale Onlus GD’. Le altre riunioni sono venerdì 10 con la 9^ prova ‘Trofeo Trotto Montato’ e poi martedì 21 con la riunione riservata ai Gentlemen Drivers. Sale l’attesa, invece, per sabato 1° novembre quando in pista ci sono le edizioni di Gruppo 1 del Gran Premio delle Nazioni (ELITE UET) e del Gran Premio Orsi Mangelli, e quelle di Gruppo 2 per l’Orsi Mangelli Filly e la Coppa di Milano.

RED/Agipro

Foto Credits: DENA - IPPODROMO SNAI SAN SIRO

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password