Ippica & equitazione
07/11/2025 | 16:00
07/11/2025 | 16:00
ROMA - Una domenica non solo per gli appassionati delle corse al galoppo ma anche per chi ama le auto d’epoca. Sì, perché questo 9 novembre l’Ippodromo Snai San Siro di Milano ospita, dalle ore 10:45 e alle 11:40 con accesso gratuito da piazzale dello Sport 6 (area del Cavallo di Leonardo) la kermesse itinerante di auto d'epoca “Ruote nella Storia”, organizzata da Automobile Club Milano e ACI Storico con la collaborazione di CONI Lombardia. Un’iniziativa che ha per “tema” il Grand Tour rendendo omaggio alle strutture e alle società sportive storiche ambrosiane in occasione degli imminenti Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026. Tra gli impianti sportivi iconici è stato inserito anche l’Ippodromo Snai San Siro che ospita per circa un’ora ben 50 auto d'epoca che possono essere ammirate dal pubblico; tra le vetture d’epoca iscritte, oltre ai modelli iconici dell’Alfa Romeo Giulietta, spiccano la Lancia Augusta vincitrice della ‘Targa Florio 1937’, la Triumph TR2 Long door Le Mans, la Ferrari Daytona del 1971, la Ferrari 512 TR, la Maserati 3500 GT Touring e la Ferrari 308 GTB Vetroresina. Insomma un appuntamento da non perdere per gli appassionati e i curiosi.
Dalle ore 12:00, invece, aprono i cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16 per la 47^ giornata di galoppo stagionale con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità certificata, e con un solo accompagnatore, l’acceso è gratuito. In pista si parte con la prima corsa delle sette del programma dalle ore 14:10, ma prima, durante e dopo, è possibile consumare un aperitivo, il pranzo o la merenda presso i vari punti ristoro interni all’ippodromo con il Bar del Turf e il Chiosco del Tondino, ma anche i ristoranti Canter 1920 e la pizzeria Vincenzo Capuano e il Domus Garden nell’area del Cavallo di Leonardo (piazzale dello Sport 6).
E come accade in ogni fine settimana, l’Ippodromo Snai San Siro apre ai bambini e alle famiglie con le attività di animazione e di intrattenimento a partire dalle ore 14:30 e per tutto il pomeriggio grazie allo staff di Pepe Party Milano per la fascia d’età che va da zero a 13 anni. E grazie agli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo -, è possibile vivere l’ebbrezza della prima monta con il ‘Battesimo della Sella’ sul pony, esperienza gratuita e in piena sicurezza per tutti i bambini da 3 ai 13 anni.
Ma ora torniamo a quanto accadrà in pista per questa nuova giornata di galoppo a Milano. Tra le sette corse sono in evidenza il Premio Giovanni Falck e il Premio Castello Sforzesco, rispettivamente Super Condizionata riservata alle sole femmine di 3 anni che si cimentano sui 2.400 metri in pista grande, e Handicap Principale B con impegnati i cavalli di 2 anni che si confrontano sui 1.600 metri circa in pista media. Ma ci sono anche tre prove dedicate alla realtà dell’AVIS Nazionale, a quella Regionale e poi di Milano: la prima è un Handicap sui 1.800 metri con protagonisti i cavalli di 3 anni ed oltre sui 1.800 metri in pista media in chiusura di programma; e poi due prove Maiden sui 1.200 e 1.600 metri. È bene ricordare anche il Premio Egregio Benvenuti, prova reclamare per amazzoni e gentlemen sui 2.000 metri in pista media, con i cavalli di 3 anni ed oltre, promossa da Agri - Associazione Gentlemen Riders d'Italia -. E in apertura di riunione la finale del Gran Premio Roberto Bottanelli per amazzoni e cavalieri in sella a cavalli di 3 anni ed oltre sui 1.800 metri in pista grande.
***
PROGRAMMA 47^ Giornata di Galoppo – (Dalle ore 14:10 – Sette corse)
PRIMA CORSA – FINALE GRAN PREMIO ROBERTO BOTTANELLI (PIANA – HANDICAP)
La domenica sulle piste milanesi inizia con la finale del Gran Premio Roberto Bottanelli per le amazzoni e i cavalieri sui 1.800 metri in pista grande. Edizione non particolarmente numerosa, ma l’equilibrio regna ugualmente sovrano, dal momento che possono vincere tutti e sei, compresa e forse soprattutto Hot Sunset, con due successi di fila e senza problemi ad allungare la distanza. Il super solido Nayleaf e una positiva Greenvalchiria seguono nella valutazione.
SECONDA CORSA – PREMIO LOMBARDIA AVIS (MAIDEN)
La ricca porzione di pomeriggio dedicato ai cavalli di 2 anni comincia con una maiden sui 1.200 metri in partnership con Avis Lombardia. Il rientro di Spirit è stato ottimo nonostante la sconfitta beffarda e sarà certamente in pole position, ma osando qualcosa di più, si può seguire il promettente esordio di Grey Poupee, alla quale farà bene sia l’esperienza acquisita, sia il furlong in più. Occhio al betting sia per due inediti molto interessanti come Black Afgano e Sopran Bergamo, sia per Maston, che si rivede da giugno dopo un paio di valide prestazioni.
TERZA CORSA – PREMIO GIOVANNI FALCK (SUPER CONDIZIONATA)
La corsa più importante della giornata la troviamo alla terza uscita per il Giovanni Falck, tradizionale appuntamento per le femmine di 3 anni ed oltre sul miglio e mezzo di pista grande. La vittoria di Kiki Roberts nel Premio Monterosa non è stata casuale e arriva a questo target con il vento in poppa, anche se, ovviamente, se la dovrà sudare. Sun Never Sets è l’opzione della qualità e nel Lydia Tesio si è comportata dignitosamente, mentre Thine Be The Glory a questo livello ha già dimostrato di non temere nessuno. Affascinante la Valuta Straniera che ha preparato questa corsa da lontano e una porta aperta a Sopran Lucca va sempre lasciata.
QUARTA CORSA – PREMIO EGREGIO BENVENUTI (PIANA - RECLAMARE)
A metà convegno tornano protagonisti le amazzoni e i cavalieri che hanno a disposizione anche una reclamare sul doppio chilometro di pista media intitolata a Giorgio Benvenuti. Azzardo ha un peso assolutamente competitivo che lo colloca di diritto in primo piano ma visto che gli sta mancando un po’ di incisività, il voto passa a favore di Agent Zero, che invece i chili li deve concedere ma che sa leggere e scrivere non ha nulla di negativo nella sua vigilia. Gingi Life è un altro nome logico e anche Glorious Emperor può dire la sua, con un occhio al betting per Pensoso.
QUINTA CORSA – PREMIO MILANO AVIS (MAIDEN)
La seconda maiden per i puledri di 2 anni è quella sui 1.500 metri in collaborazione con Avis Milano. Molto fascino nel folto campo, con un numero di inediti certamente da monitorare e forse capeggiati dalla femmina Applaudysses, anche se è preferibile affidarsi a quello che si è già visto, con Visconteo in logica prima linea dopo un paio di prestazioni assolutamente valide in test altrettanto caldi. Bubba Gumb dal canto suo ha pagato dazio all’inesperienza al suo esordio ed è lecito attendersi un sensibile progresso.
SESTA CORSA – PREMIO CASTELLO SFORZESCO (HANDICAP PRINCIPALE B)
Alla penultima l’altro appuntamento classico di stagione, ovvero il Premio Castello Sforzesco, Handicap Principale di tipo B per i cavalli di 2 anni sul miglio in pista media. Corsa questa che non delude mai e non l’ha fatto neanche quest’anno con un bel campo dall’equilibrio sottile e con una leggera preferenza orientata verso King Of Fire, la cui piazza d’onore nel Rumon pesa parecchio nella valutazione se ripetuta. Piccola Piuma ha confermato l’esordio positivo con una vittoria alla seconda uscita con un certo piglio, mentre Derganino fin qui non ha sbagliato nulla e ci può ancora provare. Occhio anche ad Euridice che allunga la distanza.
SETTIMA CORSA – PREMIO AVIS NAZIONALE (HANDICAP)
La bella domenica a Milano, tra le auto d’epoca al mattino e le corse al galoppo del pomeriggio, si chiude con un handicap di buona categoria sui 1.800 metri di pista media che ricorda quando sia importante la donazione del plasma. Certamente molto suggestiva la chance di Villa Ascona, che sta volando ma che deve ancora testarsi su questa distanza, e allora pare meno rischioso affidarsi a Maleducata, un’altra con forma al top e senza nessuna ombra che accompagna la sua candidatura. Henry Of Stars è un po’ alterno ma avrebbe tutte le carte in regola per risolverla, e non bisogna mai trascurare Capotempesta, l’oste con cui bisogna sempre fare i conti.
Il calendario di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro continua con la riunione di sabato 15 e poi la super giornata di domenica 16 che ospita l’edizione del Premio Vittorio di Capua di Gruppo 2, il Premio Federico Tesio di Gruppo 3, e la super condizionata per il Premio Chiusura – Aria Importante. Dopo il convegno di venerdì 21, è in programma sabato 22 un altro appuntamento da non perdere con il Premio St Leger Italiano (Gruppo 3) e la listed per il Premio Campobello. Chiude il mese la giornata fissata per sabato 29.
RED/Agipro
Credit photo: Ippodromo Snai San Siro
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
Ti potrebbe interessare...
07/11/2025 | 17:00 ROMA - Domenica 9 novembre l’Ippodromo di Bologna dedica l’intero pomeriggio di corse alla categoria dei gentlemen. A partire dalle ore 15:25, gli appassionati potranno assistere a otto prove, alcune delle...
07/11/2025 | 14:50 ROMA - L’Assemblea generale della FEI (Federazione Equestre Internazionale) in programma oggi a Hong Kong, ha ufficializzato l’elezione del segretario generale della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Simone...
07/11/2025 | 12:30 ROMA - “Il tavolo di lavoro permanente che si è creato, a partire da due anni, con il Masaf, Adm, Filiera e i concessionari del gioco autorizzato, ha consentito di individuare interventi fondamentali per il rilancio dell'offerta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password