Ippica & equitazione
29/01/2024 | 09:00
29/01/2024 | 09:00
ROMA - Un’altra bella ed interessante domenica di trotto all’Ippodromo Snai La Maura di Milano con l’8^ giornata stagionale dedicata ai campioni del passato del Gran Prix d’Amérique con quest’ultimo che, nello stesso pomeriggio, è stato trasmesso in diretta sul maxischermo per il pubblico presente dal Vincennes Hippodrome di Parigi. In pista, invece, le emozioni sono arrivate dai gentlemen che avevano a disposizione due prove, tra cui la moneta più ricca della riunione con il Premio intitolato allo storico doppio realizzato da Varenne nel 2001-2002: era lo start a farla da padrone con Zafira, affidata a Massimiliano Michelotto che dopo giravolta veloce, sfruttava al meglio il ruolo di “apripista” di Bon An, si ritrovava in vantaggio al km sull’errore improvviso del rivale e nel mezzo giro finale teneva in rispetto Desdemona Ross, progredita bene nel mezzo giro finale. La cavalla di Ivan Petronelli metteva a frutto la sua abilità nello schema imponendosi a media di 1.14.8 sui 1650 metri. A intervallo la penalizzata Chicca Ross vinceva la corsa per il terzo posto. Giocata, Dede Dell’Olmo dava sfoggio di gran condizione nel Premio Muscletone 1935-1937: in testa dopo mezzo giro, la cavalla di Mauro Baroncini guidata con estrema confidenza da Marco Stefani imponeva ritmo selettivo in barba alla distanza severa (primo km sostenuto in 1.14.5) e poi, avvicinata da Diva Indal, in retta sapeva ripartire e vincere netta, a media strepitosa di 1.13.3 sui 2250 metri, naturalmente nuovo personale sul doppio chilometro. Si migliorava anche Diva Indal che dopo aver dato per un attimo l’impressione di poter impensierire la rivale, doveva accontentarsi del secondo posto mentre Don Toni Jet a intervallo vinceva la corsa degli altri. Trasferta vincente a Milano per Futuro Vis e Beppe Lombardo jr. Nel Premio intitolato alle imprese di Face Time Bourbon 2020-2021, il figlio di Nad Al Sheba confermava la buona impressione lasciata al debutto a Roma: Futuro Vis rientrava al via a Focus degliUlivi, controllava l’avanzata esterna dell’attesa debuttante Fast Italia e in retta si manteneva in chiaro vantaggio sino in fondo imponendosi a media di 1.16. Fast Italia restava in quota e difendeva il secondo posto da Focus Degliulivi, a sua volta autore di buona prestazione considerato che aveva lottato al via con il vincitore e non ha mai visto la corda. Nel Premio Mistero 1947, alla prima uscita per il training di Fausto Barelli, segnava un gran bel progresso Fonte: la portacolori della Pachino Horse muoveva sulla penultima curva, andava ad impegnare la battistrada Falstaff Laksmy per sopravanzarla già al termine dell’ultima curva e in retta filava sicura verso la prima vittoria della carriera, a media di 1.14.5: in sulky Andrea Farolfi, che forse le maggiori difficoltà le ha avute a limitarne gli ardori lungo il percorso visto che la cavalla è apparsa molto in gas. Impressione visiva eccellente per questa figlia di Propulsion, da rivedere assolutamente in contesti più qualificati. Falstaff Laksmy restava secondo correndo comunque bene considerato che al via aveva speso per contenere la favorita Freccia: quest’ultima invece dopo lo strappo iniziale non riusciva a riproporsi nei 400 finali ed era superata per il terzo posto da Friday, rimessosi al volo da una breve incertezza dietro l’autostart. Vincitore con un finalone all’ultima uscita, nel Premio De Sota 1938-1939 Express D’Arc mostrava un altro numero del proprio repertorio imponendosi in modo autorevole in percorso di testa: sfruttando la corda, con Santo Mollo in regia il cavallo allenato da Erik Bondo manteneva la testa contenendo Elegante Gso al quale non rimaneva che adeguarsi all’esterno: Express D’Arc si poteva permettere un primo km tutto sommato tranquillo per poi allungare secco nei 300 finali e fare il vuoto. Media e nuovo record di 1.12.7 per il vincitore, in grande ascesa sotto le cure del trainer danese. Elalunadisse Bigi finiva bene al secondo posto senza impensierire il vincitore, mentre Ear Da più indietro era terzo. Pronto bis della connection Bondo-Santo Mollo nel Premio Newstar 1962: con 600 finali in seconda e terza ruota, Fashion Grif piegava di forza dopo un bel testa a testa in retta Fort Washakie, che dalla seconda posizione aveva provato ad anticiparne le mosse portandosi per prima sulla battistrada Firefly Night ma doveva arrendersi nel finale al passo superiore della figlia di Love You, che centrava la seconda vittoria della carriera a media di 1.15.2: Firefly Night restava terza, in errore nella fase iniziale gli attesi Felsen Ferm e Figlio dei Venti. In chiusura il Premio Mighty Ned 1948, la seconda prova riservata ai gentlemen chiamati a guidare cavalli di 4 anni a reclamare sul miglio. Vittoria di forza di Easy Quite Fbs, ben guidata da Fabio Marchino, che con 700 finali d’assalto liquidava facilmente la battistrada Elidex e si isolava al record di 1.14.2. Elidex sbagliava, Evelyn’s coglieva un buon avvio e terminava seconda mentre Evan Jet per il terzo la spuntava in foto su Enandoah N’Greghi. Mercoledì 31, all’Ippodromo Snai La Maura di Milano, ultimo appuntamento con le corse di gennaio, mentre da febbraio si corre ogni domenica con la giornata clou del mese fissata per il giorno 11 quando, sulla pista di via Lampugnano, sarà disputata l’edizione 2024 del Gran Premio Mario Locatelli.
RED/Agipro
Foto credits - Dena/Snaitech
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
07/05/2025 | 17:05 ROMA - I cavalli di tre anni trovano un bel palcoscenico nel convegno che l’ippodromo di Bologna presenta sabato 10 maggio, ben tre corse sono riservate ai futuri protagonisti del trotto tricolore, clou compreso. Si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password