Ippica & equitazione
24/06/2024 | 13:30
24/06/2024 | 13:30
ROMA - La nuova settimana inizia con una serata dall’elevato profilo tecnico sulla quale spicca la TQQ “Premio Circolo Aurora Aps Forlì”, un handicap sulla media distanza riservato agli anziani, che ha raccolto 15 partenti divisi in due nastri. Equilibrio tattico, soggetti dalla comprovata esperienza e driver di classe contraddistinguono la prova, quarta corsa della serata, che vedrà Danubio Tav tentare la fuga in avanti ben coadiuvato dal top driver Antonio di Nardo, mentre i suoi compagni di nastro Zarbon con Gennaro Riccio e Universo Jet, affidato all’emergente Maione saranno i primi a movimentare la sfida. Zingaro Gadd, Barbarigo e Bonetto Star, sono gli esperti inquilini del secondo nastro rispettivamente guidati da Alessandro Raspante e dai Piscuoglio, papà Vincenzo e l’erede Carmine già vincitore lo scorso anno del Premio intestato al Circolo Aurora.
All’imbrunire la prima delle sette sfide, un miglio riservato alle femmine di tre anni tutte ancora a zero nella casella vittorie, vede Lorenzo Baldi e la sua Freesia Mtt nei panni dei più attesi, in alternativa Fancy Girl Par con il giovane Piscuoglio e Fanny Wise L, oggi guidata da Francesco Tufano.
Alla seconda protagonisti gli anziani a caccia di Velorama Gaps, esperta allieva di Giovanni Palanga sulla quale sale un partner di primordine come Antonio Di Nardo, si lanceranno al suo inseguimento Bipolare e Ultras Grif, guidati dai loro trainer Montanile e Andrea Vitagliano.
Alla terza si torna in compagnia dei tre anni con un miglio nel quale l’indigeno Fulmine degli Dei di colori e trainer teutonici reciterà ruolo di assoluto protagonista nella mani di Roberto Vecchione trovando nei coetanei Festival e Ford As validi tester in vista di una prossima trasferta Berlinese.
Disputata la corsa tris è l’ora della quinta sfida della serata, la trama tattica intrigante e lo standing di notevole fattura dei 10 contendenti mette comunque in rilievo i nomi di Emergenza Par ed Eritrea, senza trascurare Estarcheeba ed Esedra Cub, i driver di questi soggetti sono rispettivamente Lorenzo Baldi, Antonio di Nardo, Roberto Vecchione e Carmine Piscuoglio, tutti driver inseriti nella top ten tricolore. I 5 e 6 anni incrociano le armi alla sesta corsa, un miglio ricco di eccellenti performer, dalla veloce Daytona Cash, al plurivincitore Cook Wise As, guidato personalmente dal trainer Giuseppe De Filippis sino a Dominio Bi e Delta Wise As proposte targate Roberto Vecchione ed Afrim Shmidra, dalle concrete chance in ottica podio. Chiusura in rosa con le partecipanti all’ultima corsa, tutte di 4 anni, ed altro miglio dalle notevoli suggestioni che affida le previsioni ad Etruria e Roberto Ruvolo, coppia ad alto rendimento sui quali tenteranno il colpaccio Elena Col e Vp, mentre il podio appare sul mirino di Elessar Gadd e Esedra, buone carte per Marcello di Nicola e Romolo Ossani.
Il Circolo Aurora di Forlì al quale è abbinata l’intera serata di corse, sorge dalle ceneri dello storico, secolare Club “La Scranna” e sta dimostrando vitalità, resilienza e rinascita creativa, grazie ad un gruppo di intraprendenti e coraggiosi fondatori.
Il nome “Aurora” proviene dal titolo del celebre dipinto del Cignani (1686) “l’Aurora che vola verso l’azzurro per portare al mondo la luce e la vita”, che campeggia sul soffitto della grande sala dello storico palazzo Albicini, sede dell’Associazione, la cui attività si concentra sulla cultura, l’amore per l’arte e la sua diffusione, la conoscenza del mondo che ci circonda, tra passato e presente, tra antico, moderno e contemporaneo, con le sue attrazioni tecnologiche.
RED/Agipro
Foto Credit Luigi Rega
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 12:30 ROMA - Sabato 19 luglio l’ippodromo del Savio propone un appuntamento dalle buone proposte tecniche, con sette corse dalle 21 alle 23.30. Si parte con i puledri che saranno i protagonisti della prima corsa, gli occhi degli esperti...
17/07/2025 | 11:40 ROMA - Azzurri e Team Italia in grande evidenza nella prima giornata di gare del Longines FEI Jumping European Championship in svolgimento a La Coruña, in Spagna. La squadra occupa infatti la quinta posizione provvisoria su...
17/07/2025 | 10:20 ROMA - Sono passati pochi giorni dal primo ‘classico’ della stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con il Gran Premio Nello Bellei vinto da Fortunadrago Font. Ora è tempo del secondo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password