Ippica & equitazione
22/11/2023 | 17:15
22/11/2023 | 17:15
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro è stato un mercoledì di corse particolare. La 49^ giornata, penultima stagionale in attesa di quella di sabato 25 novembre, ha visto in pista una grande novità: l’impianto di galoppo milanese di proprietà di Snaitech ha effettuato il primo test tracking in Italia sui cavalli partenti di tutte le sette prove della riunione grazie alla collaborazione con la società francese McLloyd, uno dei fornitori più importanti del mercato mondiale di questa particolare tecnologia già utilizzata nelle riunioni di corse negli ippodromi di Francia, Sud Africa ed Hong Kong.
I GPS posizionati nei sottosella dei cavalli hanno dato modo al pubblico di poter monitorare in presa diretta, sulla grafica che appariva sul maxischermo dell’ippodromo con il numero e il colore della giubba della scuderia di appartenenza, i vari cambiamenti di posizione dei protagonisti impegnati in pista, oltre alla distanza percorsa sul circuito e quella mancante al traguardo.
Stessa esperienza anche per i telespettatori sintonizzati sul circuito internazionale e per tutti gli utenti che si sono collegati in streaming sui siti web dei concessionari, in particolare su snai.it. Una funzione che, oltre a coinvolgere il pubblico e gli appassionati, è capace di fornire una quantità considerevole di dati e di performance che vengono raccolte dalle società di corse e possono essere fruibili ai commissari presenti nell’impianto, oltre ad essere utilizzati anche da allenatori ed appassionati per valutare la performance dei cavalli. Un test riuscitissimo, come espresso dai fantini, dagli allenatori e dai proprietari, oltre che dal pubblico presente, con Snaitech eventualmente pronto a riproporlo anche nelle corse della stagione 2024.
E in pista gli occhi sono stati puntati sulla corsa che ha chiuso il pomeriggio, il Premio Carlo Bascapé, l’handicap per i cavalli velocisti puri di 3 anni ed oltre sulla distanza minima, in cui il sottilissimo equilibrio della vigilia è stato spezzato in maniera molto autorevole ed autoritaria dal giovane Charm De Chat, con in sella Federico Bossa, che finalmente riusciva a far emergere le sue indubbie qualità, spesso frenate da un carattere non semplice. Funny Version e Impressive, invece, hanno chiuso alle sue spalle molto vicini tra loro.
I puledri di 2 anni hanno avuto a disposizione un paio di prove per i velocisti, di cui una nursery di categoria più che buona sulla distanza minima e valida per il Premio AVIS – Associazione Volontari Italiani del Sangue. L’occasione non sfuggiva a Via Electriano, con Sergio Urru in monta, che dopo aver vinto la scorsa settimana in categoria inferiore, ha concesso il bis in stile altrettanto autoritario, andando pertanto a riposarsi per l’inverno in netta parabola ascendente. Buona seconda moneta per Fame Of Grif su una Fox Red che anche oggi è stata positiva, al contrario di Artaxas, piuttosto anonimo.
L’altra prova per i puledri è stata il Premio Scuderia Oroblu, la reclamare sui 1.200 metri siglata da Evaporation senza troppi affanni dopo sicuro percorso in coast-to-coast e dopo un massiccio seguito al betting, mentre Waste A Moment teneva a bada Benedetta Follia per la piazza d’onore.
Nell’altra reclamare del pomeriggio milanese, quella riservata ai cavalli di 3 anni sui 1.400 metri in dirittura e valida per il Premio Scuderia Emmegi, ci è scappata la sorpresa con Disputed che ha tenuto botta passando e respingendo il ritorno del favoritissimo Diamond Angel che, alla fin fine, è riuscito a tagliare per primo il traguardo.
Nel programma anche due handicap di categoria ordinaria divisi per distanza. Nel Premio Scuderia Magog, sulla distanza del doppio chilometro, ha vinto Duchessa D’Alba, che coronava i suoi recenti miglioramenti salvandosi da Mission Impossibile e Amica Mia dopo essere partita in anticipo. Sul miglio, per il Premio Scuderia Pamal, è stato il fotofinish a separare Porta Venezia e Barrel Bottle, con quest’ultimo che la spuntava solo per il tempo di galoppo a suo favore dopo un elettrizzante duello poco dopo l’ultimo furlong.
In avvio di riunione la prova riservata alle amazzoni e ai cavalieri ed intitolata alla gloriosa Scuderia Zaro, con il vecchio leone Wall Street Wolf che ha completato il suo percorso all’avanguardia dopo aver impostato a piacimento, con la voglia e la risolutezza di un ragazzino.
Ora all’Ippodromo Snai san Siro di Milano manca l’ultima della stagione di galoppo in programma sabato 25.
RED/Agipro
Foto credits Dena - Snaitech
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
07/05/2025 | 17:05 ROMA - I cavalli di tre anni trovano un bel palcoscenico nel convegno che l’ippodromo di Bologna presenta sabato 10 maggio, ben tre corse sono riservate ai futuri protagonisti del trotto tricolore, clou compreso. Si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password