Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 22/10/2025 alle ore 11:30

Ippica & equitazione

22/10/2025 | 08:50

Ippica, nel martedì di trotto riservato ai gentlemen all'Ippodromo Snai San Siro brilla Aaron Del Ronco con un finale ad effetto nel Premio GDC Lazio, mentre Gilda Indal fa suo il GDC Lombardia

facebook twitter pinterest
Ippica nel martedì di trotto riservato ai gentlemen all'Ippodromo Snai San Siro brilla Aaron Del Ronco con un finale ad effetto nel Premio GDC Lazio mentre Gilda Indal fa suo il GDC Lombardia

ROMA - Riunione di trotto infrasettimanale all’Ippodromo Snai San Siro di Milano per la 37^ giornata stagionale con sette corse tutte riservate ai Gentlemen Drivers. È stato un martedì valido anche come ultimo appuntamento di ottobre che ha dato vita a corse tirate ed entusiasmanti. Non ha fatto eccezione la prova conclusiva, il Premio GDC Lazio valido come TQQ del pomeriggio, che ha perso due protagonisti attesi come Creso Risaia Trgf e Fanny: a rendere la corsa frizzante ci ha pensato Camelot Erre, perfettamente calatosi nel ruolo di “lepre” allo start imponendo ritmo alé alé (primo km in 1.14 e spiccioli) che ha tagliato le gambe a chi si era avventurato di fuori ma del quale è rimasto vittima anche l’allevo di Massimo Chiarini, comprensibilmente in debito di ossigeno in retta. La dirittura ha visto così svettare gli attendisti, e in particolare Aaron del Ronco: ancora ultimo ad un giro dalla fine, il cavallo del team Pantarotto (Paolo al training e Lorenzo alla guida) ha iniziato a risalire in mezzo alla pista già sul penultimo rettilineo avvicinandosi alle prime posizioni e poi in dirittura ha prodotto le battute migliori, passando di slancio e imponendosi a media di 1.15.2 sui 2140 metri. Finiva bene anche Elmut al secondo posto, mentre Edelweiss Bass e Balsamo Leone (rispettivamente terzo e secondo dal via) completavano in quest’ordine il podio del Quintè, lasciando a bocca asciutta (6°) il generoso Camelot Erre.

Trascurata al betting, Gilda Indal faceva suo il Premio GDC Lombardia, la prova sui 1.600 metri per cavalli di 3 anni: bravo Antonio Vitello a prendere una bella partenza dall’1 e poi a liberarsi prontamente dalla corda per rilevare al comando Gioconda Cap: in testa la portacolori della scuderia Indal dopo un primo chilometro in 1.15.7, in retta stringeva i denti e si salvava dall’agguato dei rivali. L’appostata Gioconda Cap e Givenchy le terminavano a ridosso in quest’ordine, mentre la favorita Gemma degli Dei doveva sobbarcarsi un oneroso percorso esterno che pagava nei 250 metri finali.
La classifica di giornata è stata vinta da Marco Castaldo, che proprio nella prova di apertura aveva messo una ipoteca sulla vittoria finale grazie alla fida Crazy Cast: la cavalla allenata dal fratello Max evidentemente ha un feeling particolare con la pista di Milano, e nel Premio GDC Campania ha ulteriormente rafforzato la statistica centrando la quarta vittoria (oltre a un secondo posto) nelle ultime cinque sortite meneghine: lo ha fatto ne suo schema preferito, correndo cioè al comando, e bravo è stato il suo interprete/proprietario a gestirla al meglio, assecondandola nell’andar via a passo regolare per tenere botta sino in fondo, a media di 1.15, al generoso Dream Breed, costantemente ai lati della vincitrice e rimasto in quota sino al traguardo per difendere la piazza d’onore. Terzo posto per Carlos Alter, poco fortunato Brillantissime che dalla posizione in corda riusciva a liberarsi quando la corsa era ormai decisa.

Nel Premio GDC Piemonte Liguria Andrea Summa si toglieva la soddisfazione di vincere a San Siro grazie a Gilly Grif: veloce al via, la cavalla di Gennaro Casillo lasciava strada al favorito Giannone of Brown dopo averlo fatto spendere, lo pedinava come un’ombra e poi sull’ultima curva lo saltava via con un solo parziale e si involava sicura verso il traguardo, tagliato a media di 1.13.6, nuovo personale, replicando il successo che la coppia aveva ottenuto a settembre a Follonica. Giannone of Brown restava secondo mentre Ginny Cast terminava al terzo.

Neppure il fotofinish riusciva a separare Farah Lest e Fortedeimarmi Dr sul traguardo del Premio GDC Veneto: la femmina guidata da Giancarlo Vassallo al comando imponeva ritmo molto sostenuto, il cavallo di Fausto Barelli guidato da Otello Zorzetto da fondo gruppo si impegnava in terza ruota nel mezzo giro finale, risaliva gradualmente e poi finiva a bomba per apparigliare sul palo la rivale. Vittoria in parità a media di 1.13.9 e soddisfazione condivisa nel più puro spirito dei gentlemen, con Fashion Cap terza.

Altro percorso di testa vincente della giornata era quello di Blue Light e Vittorio Miniero nel Premio GDC Toscana: malgrado l’attacco prematuro di Cigles Go, la cavalla di Sabina Breccia sapeva reggere benissimo e in retta trovava le forze per sottrarsi a media di 1.14.8 ai bei finali di Bluff dei Greppi e Casanova Adri, terminati forte al ciglio opposto della pista.

Stesso canovaccio nel Premio GDC Emilia Romagna dove Follower dei Rum (per la scuderia in forma di Riccardo Pezzatini) strappava al via, non poteva rifiatare sotto il pungolo di Fair Lady Gar, ma confermava di essere al top e si permetteva di staccare autorevole in retta per vincere a media di 1.12.9, regalando il successo a Massimiliano Staffieri. Face Wise As vinceva la volata per il secondo posto sull’appostata Fantastica Fas, mentre la generosa Fair Lady Gar chiudeva al quarto.
Terminato il calendario di ottobre, la stagione di trotto a Milano continua con quello di novembre che si presenta, sabato 1, con una super giornata che vede nel programma il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli (Gruppo 1), il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli Filly (Gruppo 2), il Gran Premio delle Nazioni (Gruppo 1) e la Coppa di Milano (Gruppo 3). Giornata da non perdere! Poi due appuntamenti: venerdì 14 e domenica 30 con il Trofeo Obiettivo Casa.

RED/Agipro

Credit photo: Ippodromo Snai San Siro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password