Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/10/2025 alle ore 21:10

Ippica & equitazione

21/10/2025 | 17:00

Salto ostacoli, Campionati Italiani Giovanili Prestige: Greta Lepratti è la Campionessa Assoluta Young Rider

facebook twitter pinterest
Salto ostacoli Campionati Italiani Giovanili Prestige: Greta Lepratti è la Campionessa Assoluta Young Rider

ROMA - Giornata di grande sport all’Arezzo Equestrian Centre: oggi , domenica 19 ottobre, si è chiusa l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Giovanili Prestige.  L’evento, firmato da Prestige, brand di riferimento nella progettazione, produzione e distribuzione di selle e accessori per gli sport equestri, ha visto il meglio del settore giovanile del salto ostacoli scendere in campo per conquistare i podi dell’importante manifestazione di interesse federale. 

L’azienda italiana, già Official Sponsor della FISE, condivide con la Federazione un percorso fondato su valori comuni, quali la passione autentica per lo sport equestre, la ricerca della qualità e la valorizzazione dei giovani talenti: i binomi che in queste giornate di gara hanno dato spettacolo in competizioni contese fino all’ultimo ostacolo. 

La medaglia d’oro del Campionato Italiano Assoluto Young Rider Prestige, categoria più impegnativa della manifestazione, è andata a Greta Lepratti (Tre Ponti Stable, Lombardia | Istr. Paolo Adamo Zuvadelli) in sella a Mercy Van’t Ruytershof (9.01 penalità). Medaglia d’argento per Martina Ferrari (C.I. Le Foppe, Lombardia | Istr. Marco Ferrari) su Alonko Hero Z (24.33 penalità) e medaglia di bronzo per Davide Vitale (Top Jump, Lombardia | Istr. Riccardo Pisani) su Earl Grey Z (25.44 penalità). 

Il numero uno del Campionato Italiano Assoluto Junior Prestige è di Andrea Pisani (B.E.T. ARL, Piemonte | Istr. Riccardo Pisani) su Charlemagne JT Z (1.41 penalità).

Secondo gradino del podio per Marianna Martinengo Marquet (Scuola Padovana di Equitazione, Veneto | Istr. Raffaella Caropreso) su Fine Edition (2.31 penalità) e terza posizione per Gabriel Minucci Zagni (C.I. Casa Bassa, Toscana | Istr. Andrea Franchi) su Orbit (7.16 penalità). 

Un momento speciale di questa emozionante premiazione è stato il saluto allo sport di Fine Edition (che abbiamo seguito a lungo sotto la sella di Giulia Martinengo Marquet). La seconda posizione di oggi ottenuta insieme a Marianna ha chiuso così la carriera di successi di Fine Edition, tra gli applausi del pubblico dell’Arezzo Equestrian Centre. 

La numero uno del Campionato Italiano Assoluto Children Prestige è la giovane Cecilia Speranza (Scuderie Millenovecento99, Piemonte | Istr. Camilla Bosio) su Uelem Croze (1.00 penalità). Seconda posizione per Elena Pasquini (Golden View, Lazio | Istr. Cristiano Pasquini) su Don Vito (5 penalità) e terza posizione per Lorenzo Spaggiari (Cadelrio Artepony, Emilia – Romagna | Istr. Federico Formentini) su Ilot – Blue Van Wegen (10 penalità). 

Il vincitore del Campionato Italiano Assoluto Pony Prestige è Flavio Campanella (May Day, Emilia-Romagna, Istr. Arnaldo Bologni) su Bobby Dawn (10 penalità). 
Seconda posizione per Giorgio Marini (G Horse, Lazio | Istr. Roberto Consumati) su Callowfeenish PJ (32 penalità) e terza posizione per Maria Privitera (Horse&Fun Jumping Team | Istr. Antongiulio Pieraccini) su Calix de Vuzit (32 penalità). 

“Il settore giovanile rappresenta il cuore e il futuro degli sport equestri – ha sottolineato il Presidente FISE Marco Di Paola. “Siamo davvero orgogliosi di vederlo protagonista dopo una stagione intensa e di grande qualità. I miei complimenti vanno ai ragazzi per i risultati raggiunti, agli istruttori per l’impegno quotidiano e alle famiglie che accompagnano con passione questo percorso condiviso con il cavallo, vero compagno di squadra. È una grande soddisfazione per la Federazione assistere, anno dopo anno, alla crescita di questi binomi in un evento che coniuga sport, emozione e divertimento. Un ringraziamento sincero a tutto lo staff per l’eccellente lavoro svolto nell’organizzazione".

"Siamo entusiasti – ha dichiarato Andrea Rasia, Amministratore Delegato di Prestige Italia – di accompagnare amazzoni e cavalieri in una manifestazione di così grande rilievo per il settore giovanile del salto ostacoli. È per noi motivo di grande orgoglio affiancare la FISE e sostenere i giovani talenti degli sport equestri. Prestige desidera essere parte integrante della crescita sportiva delle nostre promesse azzurre, supportando i binomi in un percorso condiviso che mette al centro la qualità dei prodotti, il comfort e l’innovazione, per garantire la massima performance in sella".

In queste quattro giornate di Campionato sono stati assegnati anche i titoli di i Criterium Italiani Children 1° grado; Junior 1°-2° grado e Young Riders 1°-2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado, il Trofeo Italiano Junior 1° grado, il Trofeo Young Riders 1° grado. 

RED/Agipro

Credit photo: © Proli

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password