Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/08/2025 alle ore 11:30

Ippica & equitazione

18/08/2025 | 14:00

Ippica, MST: programmazione settimanale del palinsesto complementare. “Ebor Festival 2025” di York in primo piano

facebook twitter pinterest
Ippica network MST: programmazione settimanale del palinsesto complementare. “EBOR FESTIVAL 2025” di York in primo piano

ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 18 a domenica 24 agosto il palinsesto complementare del network di MST dispone di 202 i meeting di corse, provenienti da 17 Nazioni diverse.

Ancora Saratoga in evidenza per il galoppo americano: mercoledì un convegno che ruota attorno ad una corsa ad ostacoli di Gr.I, “Jonathan Sheppard Steeplechase”, 3800 metri per aggiudicarsi un montepremi di 150.000$; sabato largo alle corse in piano con ben cinque prove di Gr.I sul tracciato in sabbia, “Travers Stakes”, 1.250.000$ per 3 anni sui 2000 metri, le altre hanno tutte una dotazione di 500.000$, “Forego Stakes”, 1400 metri per anziani, “H.Allen Jenkens Memorial”, 1400 metri per 3 anni, “Personal Ensign Stakes”, 1800 metri per femmine anziane, e “Ballerina Stakes”, 1400 metri  per femmine di 3 anni e oltre. Rimanendo in USA ottimo montepremi anche per le corse di Gr.II di venerdì a Charles Town, ben 1.000.000$ sul “Charles Town Classic”, 1800 metri in sabbia per 3 anni e oltre, poi 750.000$ nelle “Charles Town Oaks”, 1400 in sabbia per le femmine di 3 anni. Il galoppo inglese pone in risalto le date dell’“Ebor Festival 2025” che tradizionalmente si tiene nel mese di agosto a York. In particolare rilievo le prove di Gruppo I: mercoledì “Juddmonte International Stakes”, con 1.250.000£ in palio su percorso di 2000 metri riservato ai 3 anni e oltre, giovedì “Yorkshire Oaks”, 2200 metri per femmine di 3 anni e oltre con 600.000£ a traguardo, venerdì “Nunthorpre Stakes”, 600.000£ per velocisti di 2 anni, sabato “City of York Stakes”, 1400 metri per 3 anni e oltre con un montepremi di 600.000£, ed un Heritage Handicap per anziani sui 2200 metri da 500.000£, l’“Ebor Handicap Stakes”. Francia attiva con i bei convegni del weekend di Deauville ma è domenica che si terranno due prove di Gruppo I, il “Prix Jean Romanet”, 2000 metri per le femmine di 3 anni e oltre con 400.000€ in palio, e “Prix Morny”, 1200 metri per i puledri e 350.000€ a traguardo. Passiamo ora al trotto francese con il sabato di Cagnes-sur-Mer e il suo “Grand Prix du Departement des Alpes-Maritimes”, miglio di Gr.II per gli anziani e un montepremi di 180.000€. Più ricco il trotto svedese con i Gruppo I: mercoledì a Solvalla l’”European Championship for Mares”, doppio chilometro per femmine anziane e 176.000€ al podio, e “Margareta Wallenius-Klebergs Pokal”, 2140 metri per i 5 anni e 263.000€ a traguardo, poi il sabato di Örebro con le “E3”, per maschi di 3 anni, e le “E3 Fillies”, riservato alle femmine di 3 anni, entrambe le corse si disputano sul miglio e contano una dotazione di 175.000€. Il trotto tedesco vede il clou dell’ippodromo di Berlin-Mariendorf con le classiche di Gruppo I: sabato si terrà il “Deutsches Stuten-Derby”, 1900 metri per le femmine di 4 anni e un montepremi di 100.000€, domenica il “Deutsches Traber-Derby”, ancora 1900 metri per tutti i 4 anni e 200.000€ in palio.

Di seguito il dettaglio giornaliero:

Lunedì 18 agosto – 24 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Argentina, Australia, Cile, USA, Brasile e Canada  

Martedì 19 agosto – 23 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Spagna, USA, Brasile e Canada

Mercoledì 20 agosto – 26 convegni da: Svezia, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, USA, Argentina e Canada     

Giovedì 21 agosto – 30 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Panama, USA e Canada   

Venerdì 22 agosto – 31 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Germania, Regno Unito, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Canada, USA e Uruguay

Sabato 23 agosto – 38 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Germania, Australia, Cile, Irlanda, Messico, Panama, USA, Argentina, Canada e Uruguay   

Domenica 24 agosto – 30 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Argentina, Australia, Irlanda, Messico, Panama, Spagna, USA, Brasile, Canada e Uruguay

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password