Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/08/2025 alle ore 11:30

Ippica & equitazione

18/08/2025 | 14:30

Ippica, Ippodromo di Cesena: martedì 19 agosto, le sette corse in programma abbinate ad associazioni di volontariato del territorio. Inizio alle 20:50

facebook twitter pinterest
Ippica: Ippodromo di Cesena: martedì 19 agosto le sette corse in programma abbinate ad associazioni di volontariato del territorio. Inizio alle 20:50

ROMA - Martedì 19 agosto l’ippodromo del Savio, oltre a divertenti occasioni di divertimento per gli appassionati di trotto, propone al pubblico un aspetto dell’ippica che vale la pena valorizzare, quello in cui sport, agonismo e tecnica si fondono con la solidarietà grazie alla partecipazione di numerose associazioni benefiche impegnate sul territorio, alle quali sono dedicate le sette corse in programma. 
 
Si inizia alle 20.50 con il Premio A.I.P. Parkinson, con i cadetti in campo in un contesto sul miglio che si preannuncia assai equilibrato e nel quale almeno cinque concorrenti sono in grado di aspirare al successo, si tratta di Funer Mai, ospite laziale ben situato al post 1 con Davide Angeletti alle redini, Face To Face Sbf interpretata da Manuel Pistone per conto di Sabina Breccia, Firstladylatorre, instancabile ospite delle scuderie di Salvatore Valentino, nonché Florentia Vik e Fairway di Poggio, rispettivamente guidate da Paolo Leoni e Giampaolo Minnucci. Alla seconda, Premio A.I.S.M., il testimone passa ai tre anni, tutti e dodici a caccia della prima vittoria in carriera e con Gunter Black e Giampaolo Minnucci probabili lepri nei confronti di Geffy Col e Manuel Pistone, mentre dalla seconda fila ci proveranno  Guè Pequeno e Filippo Monti e il portacolori del serbo Jokic, Gin Tonic As affidato a Carmine Piscuoglio. Torna la leva 2021 con i gentlemen in sediolo alla terza corsa, Premio Anffas Cesena e Anffas Polisportiva Cesena, corsa che ha un favorito dalle notevoli chance in Five Secrets Dany, inespresso a tre anni ed ora alla ricerca del tempo perduto a suon di vittorie, con un partner bravo e deciso come Fabrizio Martinelli, in alternativa Forgido, improvvisato dal campano Antonio Vitiello e Flash Back Pizz, per il quale si scomoda dal litorale veneto Otello Zorzetto. Il Premio ARRT è la quarta, con in pista i tre anni, protagonisti che potranno dare vita ad una media chilometrica di valore assoluto. Gloria Dei Venti e Maurizio Cheli sono i possibili battistrada allo stacco e poi pronti ad assecondare l’irruenza di Mystic River, Gintonic Vad e Girardengo Gm possono metterli in seria difficoltà. Il Premio Croce Rossa Italiana – Comitato di Cesena, è una corsa in cui se la giocheranno esperti performer come Degas Del Ronco, Becker Grif e Ertistone Jet in lotta per la vittoria con Danilo Ag, il grigio dai garretti esplosivi, sicuro leader in apertura di gara. Alla sesta, Premio IOR, la distanza si allunga ed i nastri prendono il posto dell’autostart in uno schema che potrebbe favorire le qualità di Antonio Boccino, sfortunato una settimana orsono ed oggi in grado di giocarsela all’avanguardia contro il temibile Balboa Lux, collocato al suo stesso nastro, mentre Capitan De Gleris e Carolyn Francis vantano chance migliori rispetto all’estremo penalizzato Cabasse. La corsa conclusiva della serata è il Premio ACISTOM, con Max Lane e Marco Volpato prime scelte su Ernaldo Benal e Roberto Ruvolo, mentre Cinzia e l’instancabile Amore Stecca mirano al podio.

RED/Agipro

Credit photo: Luigi Reca

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password