Ippica & equitazione
14/11/2020 | 21:06
14/11/2020 | 21:06
ROMA - All’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano penultima riunione del 2020 che ha proposto il festival dei salti, accorpando in una sola giornata ben cinque prove di gruppo riservate agli specialisti degli ostacoli. Reduce dal secondo posto nel G.P. Merano, si legge in una nota, Northerly Wind è stata la star del Grande Steeple Chase di Milano Gr.1, sui 5000 metri: chi pensava che la prova di Maia potesse avere lasciato strascichi sul fisico dell’allievo di Pavel Tuma, è stato seccamente smentito dal responso della pista: l’8 anni da Saint des Saints è un cavallo d’acciaio che si trova benissimo sul tracciato milanese (qui vi aveva vinto tre anni fa il Lainate) e oggi ha centrato il successo più prestigioso della carriera, a coronamento di un’annata i cui i tempi sono stati forzatamente dettati dalla pandemia ma che il portacolori ceco ha interpretato senza la minima sbavatura, centrando, oltre al prestigioso piazzamento nel big event meranese, anche le vittorie nel Premio Lunedì di Pentecoste e nel Creme Angalise, sempre sulla pista altoatesina. Un campione, il ceco, che ha trovato in Jan Faltejsek un perfetto interprete: il jockey ceco ha marcato stretto Notti Magiche alternandosi con il rivale in prima linea. Al termine dell’ultimo passaggio sulla diagonale lunga i due hanno impresso un’accelerazione al ritmo che, complice anche l’errore al salto da parte dell’altra ospite Dallina, ha sgranato il gruppo: hanno provato a restare agganciati Cosmic Magic e Capivari, ma il polacco già in curva ha perso qualche lunghezza mentre l’altro portacolori di Josef Aichner ha faticato a tenere il contatto. Così la vittoria è diventata un discorso a due: almeno sino all’ultimo salto, affrontato quasi in sincronia da Notti Magiche e Northerly Wind, ma nell’ultimo tratto in piano il ceco ha mostrato maggiore freschezza spiccando il volo verso la vittoria. L’ottimo Notti Magiche a 10 anni ha corso ancora da protagonista precedendo il compagno di colori Capivari e Cosmic Magic che con coraggio ha recuperato qualcosa nel finale.
Anche la Gran Corsa Siepi di Milano, Gr. 1 sui 4000 metri, ha preso la via della Repubblica Ceca, per merito di Skins Rock, colori di Aryman Divoky, training di Zdenek Semenka e la monta di Pavel Slozil: eppure, forte di un tridente affilato che aveva in Beau Sanois il principale alfiere, la scuderia Aichner sembrava avere una opzione pesante. Lo schema di corsa, con l’altro alleato Laldann leader deciso a guidare il gruppo con un paio di lunghezze di vantaggio, lasciava pensare ad un’azione di forza della punta di scuderia, che però saltava male un paio di ostacoli perdendo posizioni ed era così costretto ad inseguire nel momento topico della gara. Non sbagliava nulla, invece Skins Rock: galoppando largo, il ceco gradualmente avvicinava il battistrada Laldann e a inizio dirittura passava in vantaggio, seguito da Namoum che nell’ultimo tratto tentava l’agguato: Skins Rock però si difendeva bene e sfuggiva all’allievo di Raf Romano mentre lo stanco Laldann cadeva sull’ultimo ostacolo lasciando il terzo posto a Beau Sanois, con Piton des Neiges quarto staccato.
Monopolizzata dal giallo-nero della giubba di Josef Aichner la parte iniziale della riunione. Come da pronostico, si risolveva in una lotta in famiglia la Corsa Siepi dei 4 Anni, il Gruppo 2 sui 3600 metri con Gangster de Coddes, con in sella Josef Bartos, e No Pasaran (Jan Kratochvil) che si staccavano in lotta sulla diagonale breve: il figlio di Secret Singer affrontava meglio l’ultimo salto e lì probabilmente risolveva la partita, firmando la terza vittoria di fila a conferma dei progressi costanti, mentre a intervallo rimaneva terzo Normandy de la Vega, che a lungo si era incaricato di dettare il ritmo.
Annunciato en plein di scuderia anche nel Premio Staffe D’Oro, il Gruppo 3 in steeple per cavalli di 4 anni: tranquillo in coda per larga parte del percorso, Pour Vous Et Nous rompeva gli indugi al termine della diagonale lunga raggiungendo in poche battute l’alleato Lord Dragon, che aveva dettato il ritmo dal via: i due allungavano, seguiti dal solo Dorian Tango, ma poi il vincitore del Criterium di Primavera piazzava l’allungo decisivo e andava a imporsi chiaramente, con Jan Kratochvil in sella, lasciando a qualche lunghezza l’alleato Lord Dragon mentre Dorian Tango, in calo, veniva battuto per il terzo posto da Avestan.
Prima del successo di Northertly Wind, la connection Charvat-Tuma-Fatlejsek aveva già colpito nel Premio Giulio Berlingieri, il Gr. 3 in siepi sui 3600 metri riservato ai tre anni, grazie all’attteso Roncal: il figlio di Amaron aveva già fatto vedere di possedere potenziale notevole nelle precedenti sortite italiane a Merano, e arrivava all’appuntamento milanese dopo un bel successo a Pardubice. Presa l’iniziativa a metà percorso, Roncal si è mantenuto saldamente davanti, rischiando soltanto qualcosa negli ultimi salti ma legittimando la superiorità nell’ultimo tratto in piano, volato in piena spinta dimostrando di avere ancora tanta benzina in corpo. Può crescere, e tanto, il ceco, soprattutto se sarà più fluido nei salti, perché il motore è fuori dall’ordinario. Il polacco Ever Soleado e l’altra ceca Theresie hanno completato un podio tutto straniero, con Urus quarto e migliore degli italiani.
Il pomeriggio milanese proponeva un programma in piano interessante, aperto dal Premio Naviglio Grande, l’handicap sui 1200 metri in dirittura che Zaltron siglava facendo felici i bene informati che lo avevano appoggiato in mattinata ad una quota bella sostanziosa: dopo tre prove in cui aveva fatto vedere poco, il cavallo allenato da Bruno Grizzetti e con in sella Marcello Belli cambiava volto in questo debutto in handicap correndo sin dal via nelle prime posizioni e allungando ai 300 finali non permettendo ai rivali di avvicinarlo, mentre Alessia Jet emergeva al secondo posto su Tarhun e Maisimileaquesta.
Con uno spunto di classe, nel Premio Dark Horse Sanctuary Sprint, Affirmative Reply regalava a Edgard Andre Toulier Crevoisier il primo successo a San Siro: sui 1200 metri della dirittura, il portacolori del signor Massimo Soldati in allenamento al team Gonnelli correva costantemente nelle prime posizioni, ai 400 finali allungava seguito dal solo Al Berto Back e diceva di no sino in fondo al rivale. Sui due piombavano nel finale Enigma Code e Harlem Shake, finendo a bomba ma tardi nell’ordine rispettivamente al terzo e quarto posto.
Bruno Grizzetti e Marcello Belli raddoppiavano, e alla grandissima, con Amazing Lady nel Premio Lodovico Agosta, l’handicap sui 2000 metri in pista media per la generazione più giovane: la figlia di Ramonti era protagonista di un nitido coast to coast, guidando sul gruppo con un paio di lunghezze che poi nel finale riusciva addirittura ad incrementare. Il compagno di training Sopran Brigida provava l’inseguimento alla rivale ma non guadagnava un metro, alla fine pagava lo sforzo ed era superato da You Ballade e Isabel di Breme.
Il trainer di Viggiù piazzava il tris con Sopran Fernanda nel Premio Palazzo Reale, l’handicap sui 1500 metri in pista media sempre per cavalli di 2 anni. Dopo la vittoria ottenuta in una vendere, la portacolori di Leonardo Ciampoli sapeva replicare, sempre con Sara del Fabbro in sella, disponendo a metà retta della battistrada Borgatella che restava seconda, mentre Balla Balla superava per il terzo posto Careser.
Copyright FOTO DENA - SNAITECH SPA
RED/Agipro
19/04/2021 | 18:39 ROMA - «Stiamo lavorando per riaprire il settore» del gioco e «dare un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie coinvolte, partendo dal differimento...
19/04/2021 | 16:03 ROMA - «Abbiamo avviato da tempo il confronto con le associazioni rappresentative delle aziende che operano nel settore del gioco legale, per comprendere l'entità...
19/04/2021 | 12:30 ROMA - Parte con un avversario alla portata l'avventura spagnola di Lorenzo Musetti. All'Atp 500 di Barcellona, il giovane azzurro non dovrebbe avere troppi...
19/04/2021 | 11:45 ROMA - La crisi di liquidità delle imprese nell'ultimo anno «mette a rischio la sopravvivenza anche di quelle che prima dell'epidemia avevano...
19/04/2021 | 11:25 ROMA - Bayern Monaco in primo piano nel futuro di Massimiliano Allegri. L'annuncio di Hansi Flick, che lascerà i bavaresi a fine stagione, ha rimescolato...
19/04/2021 | 11:04 ROMA - Settimana stabile per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato dello 0,06% a fronte di una volatilità dei rendimenti –...
19/04/2021 | 10:52 ROMA - Sindacati critici nei confronti del Documento di Economia e Finanza 2021 approvato la scorsa settimana dal Governo. «Il punto centrale, particolarmente...
19/04/2021 | 09:52 ROMA - La proposta di modifica della legge piemontese sul gioco rischia di aprire una crisi all'interno della coalizione che governa la Regione. La Lega si gioca...
17/04/2021 | 20:46 ROMA - Cade il massimo ritardatario del Lotto. Dopo il concorso di sabato 17 aprile, si rivede infatti il 73 su Firenze che mancava da 115 estrazioni. Tra i centenari...
17/04/2021 | 10:43 ROMA - "Incondizionata solidarietà" al consigliere regionale del Partito Democratico Diego Sarno, minacciato di morte sui social per il semplice fatto di...
16/04/2021 | 16:19 ROMA - Nell'attesa di ritrovarsi fra un mese nella finale di Coppa Italia, Atalanta e Juventus si giocano domenica al Gewiss Stadium un pezzo di stagione. Chi...
16/04/2021 | 14:25 ROMA - Dal 26 aprile dovrebbero tornare le zone gialle, con un "giallo rafforzato" e l'apertura di tutte le attività di ristorazione, sport e spettacolo...
16/04/2021 | 14:07 ROMA - Il Direttore Generale dell'Associazione Bancaria Italiana (Abi), Giovanni Sabatini, sarà ascoltato lunedì 19 aprile alle 16 dalla Commissione...
16/04/2021 | 11:38 ROMA - «A completamento della manovra di bilancio 2022-2024, il Governo dichiara quali collegati alla decisione di bilancio» il DDL di riordino del settore...
16/04/2021 | 11:37 ROMA - «Non è il caso di dividere il settore in questo momento di crisi. Condivido la posizione di sostegno al comparto dell’ex governatore Roberto...
16/04/2021 | 10:05 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli lancia l'iniziativa "Disegniamo la fortuna", che si propone di coinvolgere gli artisti diversamente abili integrati...
16/04/2021 | 08:30 ROMA - Le associazioni As.tro e Sapar danno «pieno sostegno» alla manifestazione dei lavoratori del gioco legale in Piemonte, in programma il 20 aprile...
16/04/2021 | 08:02 ROMA - Il Governo richiederà l'autorizzazione al Parlamento «al ricorso all’indebitamento di 40 miliardi di euro per il 2021 e di circa 6...
15/04/2021 | 20:37 ROMA - Il 73 su Firenze rimane in testa alla classifica dei ritardatari del Lotto. Dopo il concorso di giovedì 15 aprile, il capofila degli assenti raggiunge...
15/04/2021 | 18:36 ROMA - Forze di maggioranza divise in Piemonte sulla proposta di legge per il contrasto al gioco patologico, firmata dal consigliere Claudio Leone (Lega). Dopo la...
Ti potrebbe interessare...
19/04/2021 | 09:04 MILANO - All’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano riunione domenicale con gli occhi puntati sul Premio Certosa e l’Handicap di Primavera. Il Certosa, la Listed sui 1000 metri in pista dritta che, si legge in una nota,...
16/04/2021 | 19:34 ROMA - All’Ippodromo Snai La Maura Trotto di Milano un venerdì pomeriggio di corse interessanti con in penultima prova del programma il Premio Testimonial Ok, una “maratonina” a resa di metri per soggetti...
16/04/2021 | 15:13 ROMA - Una domenica che si preannuncia spettacolare quella del 18 aprile all’Ippodromo Snai San Siro Galoppo di Milano. A partire dalle ore 14 - si legge in una nota - sette prove di alto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password