Ippica & equitazione
26/04/2024 | 10:00
ROMA - L’occasione della 197ma edizione della Corsa dell’Arno a Firenze, del glamour che ispira e dell’interesse che suscita non solo tra gli addetti ai lavori, è stata colta al balzo per presentare quella che è una manifestazione fortemente voluta dal Masaf: il Palio delle Regioni, un circuito composto da 21 gran premi che si svolgerà a partire dal prossimo 19 maggio, giorno in cui si disputerà il derby del Galoppo per concludersi il prossimo anno con l’edizione 2025 del Lotteria. 21 Gran Premi, 21 corse di assoluta importanza in altrettanti ippodromi, che hanno scritto le migliori pagine della storia dell’ippica, diventando nel tempo luoghi simbolo di prestigio e tradizione. Una specie di “via Francigena” dell’ippica italiana. Uno spettacolo unico nel suo genere, che mescola natura, cultura, sport e tradizione, nel quale appassionati e neofiti potranno assaporare emozioni che solo l’ippica sa regalare, ospitati in una rete di teatri votati allo spettacolo ippico. con un’offerta che spazia tra luoghi ricchi di storia e innovazione.
A dare il benvenuto è stato il padrone di casa Carlo Meli: “Orgoglioso perché il nostro impianto sia stato scelto per la presentazione e l’atto conclusivo di un’idea così innovativa e importante”. E’ stato poi il sottosegretario del Masaf, con delega all’ippica, senatore Patrizio La Pietra, a parlare di “una manifestazione itinerante che lega lo sport al territorio in cui si svolgono i vari appuntamenti grazie alle eccellenze della produzione agricola e gastronomica; all’arte e alla cultura e, non ultimo, ribadendo quel rapporto empatico tra uomo e cavallo che trova la sua realizzazione anche nel sociale con iniziative nell’ambito dell’ippoterapia, della riabilitazione equestre e delle terapie assistite".
“E’ anche l’occasione – ha aggiunto il sottosegretario – di dimostrare come lavorando bene l’ippica possa varcare i confini dell’interesse specifico degli addetti ai lavori e divenire appetibile anche per i grandi sponsor. Non è un caso che una grande azienda come Trenitalia attraverso il marchio Frecciarossa abbia deciso con grande entusiasmo di supportare questa iniziativa che ha proprio nella sua caratteristica itinerante un marchio di fabbrica importante. L’ippica italiana si riscopre così bella, affascinante, ricca di sorprese, eventi culturali ed enogastronomici, che celebrano il legame indissolubile con i diversi territori del nostro Paese. Il rilancio della nostra ippica, iniziato con la nuova Governance attraverso l’istituzione delle varie Direzioni e proseguito con altri provvedimenti compresi quelli su un ritorno a tempi accettabili per il pagamento dei premi, passa anche attraverso queste forme di promozione".
"L'idea del Palio delle Regioni 2024-2025 è nata per promuovere e sviluppare progressivamente la nuova visione dell'ippica italiana, anche attraverso un modo diverso di comunicare e promuoversi - ha poi detto il direttore generale del Masaf Remo Chiodi.
Si tratta di un circuito ippico su ventuno tappe in tutto il territorio nazionale che ha l’obiettivo di far vivere un’esperienza a 360 gradi legata al mondo del cavallo e di promuovere lo straordinario spettacolo che è l'ippica, nonché la sua storia, le tradizioni, le emozioni e la passione che riesce a trasmettere. Nell’ambito delle singole tappe potranno essere previste esibizioni equestri e aree divulgative dedicate alle razze equine autoctone allevate in biodiversità sui territori nonché iniziative e incontri formativi incentrati sul contributo portato dal cavallo al patrimonio culturale delle relative comunità, tra tradizioni, valori, arte, cultura e ambiente. Ultimo, ma non meno importante, ci saranno attività di incontro e contatto con i cavalli, che mettano in luce il ruolo di attivatori di modelli di sviluppo sostenibile che i cavalli possono svolgere e le loro funzioni di utilità sociale e terapeutica, grazie alla particolare alchimia del rapporto uomo-cavallo".
Dal punto di vista tecnico ci ha pensato la coordinatrice della Programmazione Corse e del Calendario Dott.ssa Tamara Papiccio a illustrare la manifestazione che prevede anche delle classifiche a punti per Guidatori, Fantini e Allevatori, vista la diversa tipologia di corse non era pensabile stilare una classifica per i cavalli, i cui leader saranno premiati in occasione degli ultimi due appuntamenti anche grazie alle risorse raccolte con le vare sponsorizzazioni: la corsa dell’Arno 2025 e il Lotteria di Agnano 2025.
"Partecipare al Palio delle Regioni significa vivere una bella esperienza che ruota attorno al cavallo – ha concluso Remo Chiodi".
IL CALENDARIO COMPLETO DEL PALIO DELLE REGIONI
RED/Agipro
Foto Credits Gianfranco Goria CC BY-NC-ND 2.0
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 11:25 ROMA - "Con la pubblicazione del decreto sui criteri per la distribuzione delle sovvenzioni e dei contributi per investimenti per le società di corse entriamo nella fase attuativa del percorso di riforma dell'ippica, alla...
08/05/2025 | 08:30 ROMA – L’infrasettimanale di trotto all’Ippodromo Snai San Siro del 7 maggio, per la 26^ giornata stagionale, si è disputata con un clima quasi autunnale dopo le alte temperature del fine settimana precedente....
07/05/2025 | 17:05 ROMA - I cavalli di tre anni trovano un bel palcoscenico nel convegno che l’ippodromo di Bologna presenta sabato 10 maggio, ben tre corse sono riservate ai futuri protagonisti del trotto tricolore, clou compreso. Si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password