Ippica & equitazione
29/04/2023 | 09:01
29/04/2023 | 09:01
ROMA - La prima tappa della Longines EEF Nations Cup Series 2023 si è conclusa con la vittoria della Francia che si è imposta in vetta alla classifica sulle altre dieci squadre concorrenti. Con la giornata di oggi la Serie ha preso il via in Italia (casa dei campioni imbattuti delle precedenti edizioni) negli impianti dell’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore (VA), e si è disputata come di consueto su due Round di identico percorso, dove l’ingresso in campo delle squadre per il secondo round (ROU, GRE, SUI, UKR, ITA, GER, BUL, BEL, TUR, POR, FRA) è stato inverso alla classifica del primo. Il tracciato disegnato dall’equipe di Chef de Piste guidata da Andrea Colombo ha previsto dodici ostacoli con due combinazioni, misurati su altezza di 1.45 mt, da portare a termine in un tempo massimo di 76”.00. La tappa inaugurale, delle nove previste, della Longines EEF Nations Cup dal Montepremi di 65.000,00 euro, valevole per la Longines Ranking e per la qualificazione al Grand Prix di domenica ha visto dunque primeggiare la squadra francese autrice di un’ottima e costante performance, che l’ha resa protagonista con zero penalità complessive nei due round, combattendo fino all'ultimo con la squadra portoghese, piazzatasi seconda. Agli ordini dello Chef de Piste Edouard Couperie sono scesi in campo: Olivier Robert (0/0) in sella ad Iglesias D.V. (2013, stallone, KWPN, Quasimodo Van De Molendreef x Indorado), Dylan Levallois (8/0) su Artiste de l’Abbaye (2010, stallone, Selle Français, Quaprice Bois Margot x Jus De Pomme), William Ligier De La Prade (0/0) accompagnato da Galilee (2012, femmina, SBS, Clintissimo Z x Fidji du Fleury) e Jules Orsolini (0/N.P.) con Charlotte (2011, femmina, Holsteiner, Casall x Carry). Lo Chef d'Equipe francese Edouard Couperie ha commentato durante la consueta conferenza stampa dedicata ai vincitori: "sono particolarmente soddisfatto di questo risultato, considerando il fatto che la squadra è stata composta da tre cavalieri giovani affiancati da un cavaliere esperto che ha fatto da traino, non potrei chiedere di più! Per la squadra francese ci sono dunque buone chance di crescita e mi auguro che i risultati nei prossimi eventi siano simili a questo". La Piazza d’Onore è stata appunto del Portogallo che ha totalizzato sole 4 penalità complessive; lo Chef d’Equipe António Matos Almeida ha schierato in campo: Rodrigo Giesteira Almeida/Jordan Molga M (0/0), Mario Prieto/Othello Z(0/0), Adir Dias De Abreu/Dartanion (0/4) e lo stesso Chef d'Equipe in sella a Chippo Z (N.P./4). Il Belgio di Fabienne Daigneux ha chiuso il podio con un totale di 8 penalità, la squadra era così composta: Thibault Philippaerts/Obama de la Liniere (4/0), Gudrun Patteet/Sea Coast Enjoy Z (0/0), Jeroen Appelen/Moningo - D van't Heyveld (4/4) e Gilles Thomas/Puskas de Kalvarie (0/4).
Il team Italia ha terminato in sesta posizione con un risultato complessivo di 12 penalità; per questa prima prova Marco Porro ha deciso di schierare il Primo Graduato Giulia Martinengo Marquet con Scuderia 1918 Calle Deluxe (0/4), il neo campione italiano Primo Aviere Scelto Giampiero Garofalo su Dynamite vh Legita Hof Z (4/12), il Carabiniere Francesco Correddu in sella Necofix (4/0) e l’Appuntato Scelto QS Bruno Chimirri con Samara (4/0). Il Commissario Tecnico Marco Porro in conferenza stampa ha commentato: "il sesto posto in classifica di oggi ci sta stretto, se avessimo commesso un errore in meno avremmo potuto salire sul terzo gradino del podio, ma è andata così. Sono comunque contento del risultato ottenuto dalla nostra squadra, soprattutto nell'ottica che questo circuito serve a formare e a far crescere dei nuovi binomi". Queste invece le parole del Presidente della FISE Marco Di Paola: "Ritengo la serie Longines EEF Nations Cup interessante ed utile. La prima tappa è stata un successo e per questo voglio fare i miei complimenti ad Emanuele Fiorelli (patron dell'Equieffe Equestrian Centre ndr). Abbiamo potuto assistere ad un pomeriggio di sport di alto livello. Per quanto riguarda il team Italia penso che la sfortuna abbia fatto la sua parte e desidero ringraziare i cavalieri che oggi hanno rappresentato la nostra nazione." Di Paola ha proseguito dicendo: "un buon risultato quello messo a segno dal Carabiniere Francesco Correddu, alla sua prima esperienza in una Nations Cup Senior si è comportato egregiamente. Abbiamo obiettivi importanti per la squadra, il primo di tutti sarà il 90° CSIO d'Italia a Piazza di Siena per poi proseguire con i Campionati Europei". Eleonora Ottaviani, rappresentanti degli atleti della European Equestrian Federation, ha così in conferenza stampa: "sono piacevolmente colpita dal fatto che le Federazioni Nazionali abbiano capito la filosofia della Longines EEF Nations Cup, che è quello di affiancare binomi "giovani" a quelli più esperti per consentire una crescita sportiva. Per quanto riguarda il team Italia mi auguro che i due cavalieri meno esperti (Francesco Correddu e Giampiero Garofalo ndr) avanzino presto nella prima divisione della Nations Cup, così come era successo qualche anno fa per il britannico Harry Allen per citare un esempio". Lo CSIO3* di Gorla Minore proseguirà nella giornata di domani, quando alle ore 10:00 sarà la gara di altezza 1.40 mt a dare l'inizio alle competizioni nell'arena Equinoxe. Nel pomeriggio invece la protagonista sarà la 1.50 mt a barrage presentata da Stephex Horsetrucks valevole per la Longines Ranking Jumping.
RED/Agipro
18/09/2025 | 10:00 ROMA - È stato assolto "perché il fatto non sussiste" un 56enne di Cutro, in provincia di Crotone, accusato di aver percepito nel 2019 il reddito di...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
Ti potrebbe interessare...
18/09/2025 | 15:30 ROMA - Giornata ‘piena’ quella di sabato a Milano per gli appassionati di galoppo. All’Ippodromo Snai San Siro, oltre alla 35^ giornata stagionale a partire dalle ore 20 con sei corse tra cui la Listed per il...
18/09/2025 | 11:00 ROMA - Nel secondo infrasettimanale di settembre di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro, tra le sette corse della 34^ giornata spiccava il Premio Riccardo Zanocchio, tradizionale ed ottima condizionata sui 2.200 metri per...
17/09/2025 | 16:30 ROMA - Venerdì 19 settembre una nuova giornata di trotto all’Ippodromo Snai San Siro con un programma valido per la 33^ uscita stagionale a Milano. Al centro il Premio Allevamento di No, un handicap sulla distanza...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password