Ippica & equitazione
28/04/2023 | 12:41
28/04/2023 | 12:41
Giornata tutta da vivere all’Ippodromo Snai San Siro di Milano, al massimo della passione e dell’adrenalina in pista, e con gioia e curiosità a bordo pista grazie alle tante attività di intrattenimento per le famiglie e i bambini. Sabato 29, a partire dalle ore 15, con i cancelli di piazzale dello Sport 16 già aperti dalle ore 12:30 con ingresso a pagamento (3 euro intero, 5 euro la famiglia), l'impianto ippico milanese ospita la 9^ giornata stagionale in cui emergono diverse prove di assoluto lignaggio ed interesse. All’interno dell’impianto, invece, diversi spazi sono a disposizione dei visitatori, in particolare per quelli più piccoli: oltre alla possibilità di pranzare o prendere un aperitivo, infatti, sono molte le attività ludiche a partire dalle 14:45, organizzate dagli animatori di Pepe Party per conto della Fondazione Francesca Rava Onlus Italia sia nell’Area Kids, appositamente recintata e sicura, sia intorno alla fontana d’ingresso: laboratori didattici, giochi di gruppo, animazione con spettacoli e molto altro ancora sia all’aperto sull’erba ma anche al coperto in caso di meteo incerto; ma anche il consueto ‘Battesimo della Sella’ sul pony per i bambini di età compresa tra i 3 e i 13 anni che, grazie agli istruttori del CIL (Centro Ippico Lombardo), possono vivere l’emozione della monta con caschetto e giubbetto protettivo. Non solo: la ‘cappellaia magica’ It’s Milly Fascinators che con le sue creazioni da signora in perfetto horse style e in simbiosi con la giornata di corse; poi lo zucchero filato colorato di Barbapapà con 16 gusti per la gioia dei bambini e, come sottofondo musicale, la bravura del ‘Trio delle Meraviglie’ direttamente dall’Isola d’Elba. In pista, invece, si parte dalle ore 15, anche se preceduta alle 14:25 dalla Prova Pubblica sulla distanza di 1800 metri su pista grande. Le attenzioni del programma sono tutte per il Premio Ambrosiano, prova di Gruppo III valida per i cavalli di 4 anni ed oltre sulla distanza del doppio chilometro in pista grande. Tra i partenti grandi attese per Tempesti: chiuso il 2022 con lo splendido sigillo nel 'Federico Tesio' e aperto il 2023 con un comodo successo in listed, Tempesti è il cavallo punto di riferimento di questa edizione. Staremo a vedere...
L'altra prova che non delude le attese è posizionata in chiusura di pomeriggio con il Premio Handicap di Primavera, quest'anno anche Trofeo Hotel Airone Isola d'Elba, Handicap Principale di tipo C sui 1.800 metri in pista grande per i cavalli anziani (4 anni ed oltre). Tra le corse in programma è bene menzionare quella che ha più fascino e tradizione dedicata al marchese Alberto Zanoletti da Rozzano, grande appassionato ippico e storico presidente Associazione Scafi d’Epoca e Classic, scomparso nel maggio del 2019. Si tratta della canonica tappa di avvicinamento all’Incisa prima e poi alle Oaks. Poi ci sono il Premio Lampugnano e il Premio Poncia in avvio di giornata, quest'anno entrambe Trofeo Tattersalls Ireland Breeze Up Sale, prove per i puledri, la prima per i cavalli maschi e l'altra per le femmine sulla distanza di 1000 metri in pista dritta. Infine anche la seconda Eliminatoria del San Siro Mile, sui 1.600 metri di pista media per i 4 anni ed oltre, e la maiden per il Premio Tattersalls Ireland Breeze Up Sale 25 e 26 maggio. Ma andiamo nel dettaglio e in ordine cronologico come da programma:
PROGRAMMA PRIMA CORSA - PREMIO LAMPUGNANO
La giornata inizia con la prova riservata ai puledri maschi di 2 anni che si vedono per la prima volta con le canoniche e sempre molto attese prove per i debuttanti. Sulla distanza di 1.000 metri, saranno come sempre fondamentali le indicazioni del tondino e del betting, in attesa delle quali proviamo ad indicare Sultan Of Swing, con un pedigree che assicura velocità e precocità e proveniente da un team che aveva parecchie opzioni per questo appuntamento. Lethal Nigio e Nido Dell’Aquila sono a loro volta elementi molto interessanti, così come lo stesso Scapestrato.
SECONDA CORSA - PREMIO PONCIA
Dopo i cavalli maschi ecco la prova gemella al femminile. Valgono gli stessi consigli di cui sopra, con un occhio rivolto alle indicazioni provenienti dai movimenti delle scommesse, con l’altro bene attento e concentrato sul tondino, e con le orecchie dritte per captare qualche notizia filtrata da scuderia, anche se Sioux Life riesce ad affascinare un filo di più per la qualità del pedigree e la scuderia di provenienza. Non è comunque la sola con un certo appeal, perché ci sono anche Eternal Blossom e Comunque Bella, e c’è anche Salem, che si era mossa bene in una prova pubblica sulla pista.
TERZA CORSA - PREMIO ALBERTO ZANOLETTI DA ROZZANO
Un’altra prova di fascino e di tradizione che vale come tappa di avvicinamento all’Incisa prima e alle Oaks poi per le femmine di 3 anni sul doppio chilometro di pista grande. La Beirut che ha fatto subito centro al debutto può immediatamente replicare, avendo passato a pieni voti l’esame distanza e potendo contare su un auspicabile progresso. Kinkawa l’ha seguita non troppo lontano e ci proverà ancora sulle ali della forma super, mentre per Sharaze e Slowmotion bisognerà vedere come reagiranno alla distanza che affrontano per la prima volta. Molto accattivante anche la chance della qualitativa Taany, che ha vinto al debutto da circoletto rosso e che ha di fronte a sé il test perfetto per testare le sue ambizioni.
QUARTA CORSA - PREMIO SAN SIRO MILE (2^ Eliminatoria)
Il Circuito San Siro Mile con la seconda prova eliminatoria sulla distanza di 1.600 metri su pista media valida per i cavalli di 4 anni ed oltre. Si ritrovano di nuovo di fronte alcuni dei protagonisti della prima Eliminatoria, dove Raven’s Love ha ottenuto il risultato migliore, dove Mulan può correre in ulteriore progresso e dove Love Risk è parso troppo brutto per essere vero, ma a sparigliare le carte sul tavolo ci può essere Prince Of Power, che dovrà dimostrare di essere altrettanto efficace su una pista più impegnativa ma la cui forma attuale non può essere messa in discussione. La stessa Polastri, che ha trovato un valido standard di rendimento, può dire la sua, senza dimenticare My Lovely Marty, che invece deve ritrovarsi dopo un paio di uscite sottotono.
QUINTA CORSA - PREMIO AMBROSIANO
Il clou del giorno a San Siro è questa prova di Gruppo III per i cavalli di 4 anni ed oltre sul doppio chilometro in pista grande. Come già accennato è Tempesti il favorito, ma anche Cantocorale appare avanti di condizione dal suo rientro, ma dovrà già essere sullo standard dello strepitoso anno passato per vincere; ecco perché il pericolo principale può arrivare da Panjari, ricomparso come mai visto prima battendo ottimi avversari in listed. A Pirouz non mancherebbero classe e caratura per chiudere i conti ma resta anche lui una sorta di incognita, mentre Mordimi e Don Chicco proveranno a sfruttare la forma edita per trovare un posto al sole.
SESTA CORSA - PREMIO TATTERSALLS IRELAND BREEZE UP SALE
Entrano in scena i 3 anni, per una maiden riservata ai velocisti sui 1.200 metri dal campo stranamente ridotto. L’occasione pertanto sembra particolarmente ghiotta per Cheeky Maxy, che magari avrebbe gradito un furlong in meno ma che resta in logica pole position avendo appena riscattato molto bene la prestazione flop della volta prima. In quell’occasione Universoemarmo finì dietro, ma era al debutto e può certamente venire avanti, e se l’inedito Philotes merita un monitoraggio sul mercato, non dovranno essere sottovalutate Devo Andare, Darsena Ponti e Sanjo Reika, indicate in ordine di preferenza, che provano tutte ad accorciare la distanza dopo aver fatto vedere qualcosina.
SETTIMA CORSA - PREMIO HANDICAP DI PRIMAVERA
Il sabato di corse di alto profilo all'Ippodromo Snai San Siro termina alla grande con l'Handicap Principale di tipo C sui 1.800 metri in pista grande per i cavalli anziani, sponsorizzati in questa edizione dall’Hotel Airone Isola d’Elba. Una prova che non delude mai visto il tasso di competitività straordinario con alla partenza Shikami, Lord Grey e Storm Shelter su tutti, anche se Gingi Life, molto bene al betting, non finisce di sorprendere. Anche Silver Mission e Chitarrista arrivano da una vittoria e si rispettano, così come vanno considerati molto anche Reggiolo e Kadabration, nonostante la distanza sia un filo corta rispetto al loro ideale. Le prossime riunioni di corse all’Ippodromo Snai San Siro nel mese di maggio sono sempre al mercoledì e al sabato.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 17:00 ROMA - “Sono rimasto sorpreso dalla qualità dei puledri e dall'organizzazione, si vede che l'agenzia ha lavorato bene con gli allevatori”: l'opinione è di José Maria Parias, Direttore...
07/07/2025 | 16:30 ROMA - Si entra già nel vivo della 110^ stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme con il primo ‘classico‘ in calendario sabato 12 luglio per il Gran...
07/07/2025 | 16:15 ROMA - Galoppo in evidenza con il convegno dell’Ippodromo di Agnano di venerdì che ruota attorno al “Città di Napoli”, tradizionale Super Handicap riservato ai velocisti anziani con una dotazione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password