Ippica & equitazione
26/11/2025 | 16:30
26/11/2025 | 16:30
ROMA - Stefano Cesaretto sarà il nuovo Selezionatore Tecnico federale della nazionale italiana di salto ostacoli. Il Presidente federale, sentito il Consiglio della Federazione Italiana Sport Equestri ha affidato a lui, a partire dal 1° gennaio prossimo e per le stagioni 2026 e 2027, la scelta delle squadre ufficiali e la responsabilità di tutta l’attività del settore senior per la disciplina del salto ostacoli.
Nato a Brescia, dove ha cominciato a montare a cavallo, si è subito trasferito al Circolo Ippico Castellazzo, divenendo uno degli allievi del grande Graziano Mancinelli. Master d’eccellenza nel salto ostacoli, la sua carriera agonistica registra successi già a livello giovanile con la partecipazione ai Campionati d’Europa Under 21 nel 1985 a Donaueschingen (Germania). A soli 22 anni, l’anno successivo, è il vincitore della prestigiosissima Coppa della Regina, inserita nel concorso internazionale di Barcellona in Spagna. All’attivo da senior ha una brillante carriera con il tricolore, con la vittoria di numerosi Gran Premi internazionali, la partecipazione a diverse Coppe delle nazioni, ai World Equestrian Games di Stoccolma (Svezia) nel 1990 e ai Campionati d’Europa di Rotterdam (Olanda) nel 1989.
Cesaretto sarà al lavoro dal 1° gennaio del 2026 non solo, come anticipato, nella qualità di Selezionatore, ma anche collaborando attivamente con la Direzione sportiva della Federazione alla organizzazione e gestione dell’attività Senior del salto ostacoli, individuando, tra l’altro, gli appuntamenti ai quali gli azzurri prenderanno parte durante la stagione, autorizzando la partecipazione dei cavalieri e delle amazzoni italiane alle manifestazioni internazionali in Italia e all’estero o presenziando a stage, gare o ritiri ritenuti di interesse federale.
“C’è grande entusiasmo – ha commentato Cesaretto - perché voglio mettere a disposizione della Federazione e delle squadre italiane tutto quello che in questi anni ho potuto imparare e dimostrare. Una delle prime cose che farò da Selezionatore sarà di contattare tutti gli atleti per avere con tutti gli atleti un rapporto diretto e costante, così da potere allargare il gruppo e le opportunità per la nostra nazionale”. Il nuovo Selezionatore si è poi soffermato sugli obiettivi. “Credo – ha aggiunto – che il più importante da raggiungere sia quello della qualifica olimpica della squadra (prima opportunità Mondiali di Aachen in Germania proprio nel 2026 ndr.). Lavorerò per far crescere il gruppo, mantenendo unito il gruppo di testa, che ha già dimostrato di essere ad alto livello, ma allo stesso tempo di e consentire agli altri di crescere per permettere di potere contare su una rosa più ampià per i prossimi Campionati d’Europa del 2027 (Waregem, Belgio ndr.)”.
Alle parole di soddisfazione del nuovo Selezionatore fanno eco quelle del Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola. “Sono certo – ha detto il numero uno della FISE – che non potevamo fare scelta migliore. È necessario proseguire il lavoro positivo di Marco Porro e Stefano è un professionista serio che ha già dimostrato negli anni la capacità organizzativa e gestionale e grandi qualità non solo di tecnico, ma anche di cavaliere di alto livello. In questi anni è stato un punto di riferimento per il Team azzurro, come trainer della moglie e atleta Giulia Martinengo Marquet. Adesso a lui l'onore di guidare la nostra nazionale con l'augurio di buon lavoro, anche a nome del Consiglio federale. Sono certo che insieme raggiungeremo grandi obiettivi”.
RED/Agipro
Foto Credits: Fise
26/11/2025 | 18:17 ROMA - "Ieri abbiamo avuto una riunione con l'Ufficio Legislativo e il Gabinetto del Mef. Entro dicembre completeremo il testo del decreto legislativo per il...
26/11/2025 | 17:05 ROMA - La cura Vanoli ha portato due pareggi alla Fiorentina, che ora vuole tornare a festeggiare una vittoria che manca dal 23 ottobre. Per l'esordio in Conference...
26/11/2025 | 16:10 ROMA - Il Tar Lazio riapre temporaneamente alcune sale Bingo, chiuse in precedenza dalla Questura di Roma, in quanto vi è un concreto rischio di un danno...
26/11/2025 | 15:57 ROMA – Il Tar Puglia ha confermato la decisione della Questura di Taranto di negare la licenza per l’apertura di un centro scommesse all’interno...
26/11/2025 | 15:35 ROMA - Confermare il momento magico in campionato anche in Europa League. E' l'obiettivo del Bologna, attualmente al 24° posto in classifica, l'ultimo...
26/11/2025 | 13:35 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello generale per l'attribuzione di progetti o incarichi...
26/11/2025 | 12:00 ROMA - La Commissione Bilancio del Senato ha dichiarato inammissibile l'emendamento del Partito Democratico alla Manovra 2026, che proponeva l'istituzione,...
26/11/2025 | 11:50 ROMA - Saranno formalizzate il 22 gennaio, davanti alla gup di Milano Giulia Masci, le istanze di patteggiamento dei cinque arrestati lo scorso maggio nell'inchiesta...
Ti potrebbe interessare...
25/11/2025 | 16:15 ROMA - Giovedì 27 novembre, l’ippodromo di Bologna dà appuntamento ai tanti appassionati proponendo un programma pomeridiano di sette corse con inizio alle 15:30. Si comincia con il Premio Ferfer per i puledri...
24/11/2025 | 14:10 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 24 e domenica 30 novembre saranno 15 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 6 di galoppo e 9 di...
24/11/2025 | 11:15 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 24 a domenica 30 novembre il palinsesto complementare del network di MST dispone di 184 meeting di corse, provenienti da 21 Nazioni diverse. L’Ippodromo australiano di Ascot...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password