Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/11/2025 alle ore 08:30

Ippica & equitazione

20/11/2025 | 12:45

Sovvenzioni ippiche 2024, Tar Lazio accoglie ricorso Snaitech contro decreto Masaf: "Illogico considerare anche i dati del 2022"

facebook twitter pinterest
Sovvenzioni ippiche 2024 Tar Lazio accoglie ricorso Snaitech contro decreto Masaf: Illogico considerare anche i dati del 2022

ROMA - Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso, presentato da Snaitech, contro il decreto del Ministero dell'Agricoltura che stabiliva le sovvenzioni, per il 2024, di ippodromi e società di corse ippiche. I giudici amministrativi hanno infatti definito "una scelta palesemente contraddittoria", si legge nella sentenza, inserire i dati del 2022 fra quelli di riferimento per determinare i finanziamenti per il 2024, quando invece, per gli anni 2021, 2022, e in parte anche per il 2023, era stato considerato il triennio 2017-2019, a causa delle restrizioni applicate nel biennio 2021-2022 per la pandemia da Covid-19.

La decisione del Masaf, spiega il Tar, contraddice quelle degli anni precedenti e il cambio di valutazione non è stato opportunamente motivato. Questo costituisce un palese "eccesso di potere". Il decreto è stato quindi annullato, lasciando però la possibilità al Ministero di rideterminare nuovamente le sovvenzioni e di confermare anche le stesse cifre, ma motivandole in modo approfondito.

Includendo i dati del 2022 per il calcolo dei finanziamenti per il 2024, Snaitech aveva subito una riduzione delle sovvenzioni di "oltre il 20%" per l'Ippodromo di Milano e "di circa il 13%" per l'Ippodromo Sesana di Montecatini.

DVA/Agipro

 

Foto credits: Ippodromo Snai San Siro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password