Ippica & equitazione
26/03/2024 | 12:30
26/03/2024 | 12:30
ROMA - Da agosto 2022 su input del Masaf, la commercializzazione all’estero delle corse di cavalli italiane è divenuta realtà grazie anche a MST – Media System Technologies – che, forte dell’esperienza maturata negli anni precedenti con l’importazione delle corse straniere sul mercato nostrano ha affrontato con entusiasmo la nuova sfida di far conoscere e far scommettere gli stranieri sull’ippica del Belpaese.
A parlare di questo ed altro, in audizione davanti alla Consulta dell’Ippica e al Direttore Generale Prof. Remo Chiodi, è stato Michele Rosi, COO (Chief Operating Officer) di MST che, oltre ad esporre un quadro dettagliato della situazione, ha fornito una serie importante di dati.
"Mst è un provider che per quel che concerne l’ippica opera stabilmente nel settore della fornitura di servizi per le scommesse a quota fissa e a totalizzatore. In particolare, l’ippica a quota fissa è un settore che sta spingendo la rinascita del comparto. Nel 2023 la raccolta totale di gioco a quota fissa nel mercato italiano ha superato i 500 milioni scommesse, di cui oltre il 55% apportato dal network di bookmaker serviti da MST. In particolare, la rete di concessionari di MST, tra quota fissa e totalizzatore, ha garantito un introito allo Stato ed alla filiera ippica di circa 50 milioni. Relativamente invece alla distribuzione delle corse italiane all’estero - spiega Rosi - MST svolge il ruolo di cosiddetto facilitatore tecnologico, fornendo i seguenti servizi: rete di contribuzione delle immagini dagli ippodromi alla nostra regia in cloud; curiamo la trasmissione e la distribuzione delle corse in diretta con diversi canali; forniamo ai bookmaker internazionali tutti i dati necessari alla raccolta dei giochi. Inoltre, copriamo tutte le attività strettamente commerciali (scouting, negoziazione, integrazione), con un occhio anche alla promozione delle corse italiane".
"Siamo partiti ad agosto 2022 veicolando 12 ippodromi e, ad oggi, il network MST rappresenta 15 tra i migliori ippodromi italiani (Roma, Bologna, Cesena, Napoli, Garigliano, Siracusa, Palermo, Torino, Varese, Trieste, Treviso, Ferrara, Merano, Corridonia e Pisa). Da quanto l’avventura delle corse italiane all’estero è stata avviata, MST ha raccolto oltre 10 milioni di euro di scommesse, con una quota di finanziamento per la filiera di circa 200mila euro. È ovvio come non si possa parlare ancora di numeri eccezionali, però sono dati in prospettiva molto interessanti che definiscono l’importanza del mercato nel quale ci siamo inseriti ed un interesse verso le corse italiane sempre crescente. Inoltre, aspetto molto importante, dalla partenza del progetto, abbiamo trasmesso, in oltre 10 Paesi internazionali, più di 1.000 meeting, con oltre 2.500 ore di diretta corse, assicurando una vetrina promozionale a tutta la filiera ippica italiana. Ad oggi, abbiamo accordi con diversi bookmaker e provider internazionali, e siamo presenti in Francia, Belgio, Canada, UK, Spagna, Irlanda, India, Turchia e stiamo finalizzando diverse partnership con rilevanti operatori. Nel nostro compito di “vendere” l’ippica italiana all’estero – ha aggiunto il COO di MST – abbiamo notato, fin da subito, varie complessità e difficoltà relative, proprio laddove la concorrenza internazionale è abbastanza “feroce”, con un palinsesto che consta di oltre 100mila corse all’anno, distribuite su 500 ippodromi in 20 Nazioni. Inoltre, in alcuni Paesi, abbiamo notato una certa ritrosia verso l’offerta italiana, in particolare per paura della concorrenza, ma l’attenzione indiscutibilmente c’è. Infine, ad oggi, è più facile vendere il galoppo che non il trotto, non fosse altro perché quest’ultimo interessa un numero minore di paesi, di cui un paio come Francia e Svezia di impatto fondamentale ma abbastanza autosufficienti. Da parte nostra stiamo cercando, con l’aiuto del Ministero, di ottenere una parità di trattamento rispetto ai due Paesi, visto che i principali bookmaker italiani offrono in Italia corse francesi e svedesi. Con la Svezia siamo già a buon punto e pensiamo che nei prossimi mesi gli appassionati svedesi potranno scommettere sull’offerta di gioco italiana".
La sfida di MST ora si arricchisce di un altro tassello: "Siamo concentrati sul lancio del Totalizzatore Internazionale sulle corse italiane (ITA), con liquidità condivisa tra diverse nazioni che, a regime nel medio periodo (uno/tre anni), nelle nostre previsioni potrà raccogliere tra 50 - 100 milioni di euro l’anno", conclude Rosi.
RED/Agipro
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 10:40 ROMA - Obiettivo: la finale del Trofeo Asvi, che si disputerà contemporaneamente al Sardegna Jumping Tour del 23-26 ottobre. Da venerdì a domenica l'impianto di Tanca Regia (Abbasanta) ospiterà 250 binomi...
16/09/2025 | 17:30 ROMA - Sono Francesca Consolini con Minerva Lamborghini e Giulia Ranzetti Bricchetti con Starwin’s Fendt a rappresentare l’Italia nei FEI Driving World Championship for Combined Ponies in programma...
16/09/2025 | 16:35 ROMA - Palcoscenico internazionale tutto per i giovani dell’endurance a Buftea, in Romania, per i Campionati Mondiali Young Rider & Junior 2025. Sono infatti ben 95 gli atleti di età compresa tra i 14 e i 21 anni che...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password