Lotteria Italia
03/01/2025 | 12:35
03/01/2025 | 12:35
ROMA - Una tradizione insostituibile nel costume italiano. La Lotteria Italia vola verso gli 8,5 milioni di tagliandi venduti, una crescita del 25% rispetto al 2023, ennesima conferma di come l’italiano – in un’epoca di digitalizzazione crescente e di prodotti consumati sempre più velocemente - rimanga aggrappato al rito dell’acquisto del biglietto che può cambiare la vita. "Le abitudini ci danno sicurezza e, in questo caso, si unisce anche un fattore ludico non trascurabile. I biglietti poi sono disponibili già da settembre e la corsa all’acquisto è un elemento che solletica chi partecipa”, spiega Susanna Fara, Vicepresidente dell’Eurispes, istituto di ricerca che da quarant’anni racconta la società italiana, ad Agipronews. “La Lotteria ha inoltre le caratteristiche di un gioco collettivo, anche se in un certo senso lo è virtualmente, poiché sappiamo che comprando un biglietto, o più biglietti, una larghissima parte di italiani competerà con noi per i premi. Anche sentirsi parte di qualcosa può rappresentare un fattore importante alla base delle motivazioni d’acquisto. Credo inoltre ci sia una sempre più diffusa richiesta di ritorno alla realtà, di lentezza, di condivisione proprio per contrastare le modalità sempre più veloci con le quali le tecnologie stanno occupando ogni spazio del nostro esistere”.
SOGNO ITALIANO – “La Lotteria Italia da sempre è per molti un riferimento, uno dei tanti riti di passaggio da un anno all’altro. Chi non ha mai controllato i numeri, come una sorta di passatempo familiare, davanti alla Tv oppure sull'app o via Internet, modalità che hanno scalzato lo sfoglio dei giornali il giorno dopo l’estrazione? Per l’aumento delle vendite”, continua ad Agipronews, “va precisato che si tratta di una crescita riferibile in larga parte a quelli che possiamo definire «giocatori sociali» e sono rappresentati da individui che si concedono talvolta un momento e un’occasione di intrattenimento. Il desiderio di tentare la sorte investendo poche somme è diffuso nel nostro Paese. Le ultime rilevazioni dell’Eurispes confermano proprio una propensione ai giochi «leggeri» come il Gratta e Vinci o il SuperEnalotto, e, in particolare, i dati parlano solo di una quota minoritaria di italiani che non partecipano a lotterie. Un aumento così importante ci dice anche che il comparto del gioco fisico si è ormai lasciato alle spalle la forte battuta d’arresto registrata nel periodo post Covid”.
EFFETTO DE MARTINO - Il boom delle vendite è stato trainato da una sorta di “effetto De Martino” e dal successo della trasmissione di Rai 1 “Affari Tuoi”. “Una delle trasmissioni più seguite di sempre, un giovane conduttore molto amato, e un biglietto, quello della Lotteria, che è un po’ il simbolo di un’Italia che spera e che crede nella fortuna. Nel complesso” sottolinea ad Agipronews, “mi pare un buon segnale, un sentimento che va tenuto vivo, anche grazie alla pubblicità, perché no. La tv poi, dalla sua nascita ad oggi, resta il media per eccellenza in Italia: intrattiene, informa e si rivolge ad un pubblico vastissimo, soprattutto a quella fetta di popolazione anziana che per abitudine o per mancata alfabetizzazione digitale non ha grande dimestichezza con Internet e i nuovi media. Ecco, direi che questa è un’altra caratteristica da tenere in grandissima considerazione. La Lotteria resta appannaggio anche di una quota non trascurabile di italiani ossia gli ultrasessantenni, che sono poi anche i seguaci più fedeli della televisione e dei programmi che propone”, conclude Susanna Fara.
EMT/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
10/01/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato il Bollettino Ufficiale della Lotteria Nazionale Italia 2024, con riportati tutti i biglietti vincenti dell’ultima edizione. Inoltre, le specifiche sui premi ai rivenditori:...
07/01/2025 | 15:00 ROMA – Il Lazio domina nei premi di terza e quarta categoria della Lotteria Italia 2024, raccogliendo vincite che superano 1 milione di euro. Una ricca consolazione dopo l'esclusione dai cinque premi di prima fascia per la...
07/01/2025 | 14:40 ROMA – Per il secondo anno consecutivo la Lombardia si conferma la regione regina della Lotteria Italia. Come un anno fa, anche nell’edizione 2024 il primo premio da 5 milioni è stato abbinato a una città...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password