SBC News
24/10/2025 | 18:00
ROMA - La Commissione belga per il gioco (KSC) chiede nuovi poteri per affrontare quelle che ritiene essere urgenti sfide normative che hanno un impatto sul settore delle scommesse del Paese.
L'ente regolatore – si legge su Sbc - ha esposto la sua tesi nel suo rapporto annuale del 2024 sostenendo la necessità di maggiori risorse e poteri per migliorare le sue capacità di regolamentazione e la sua indipendenza.
Il gioco in Belgio ha vissuto un paio d'anni di grandi trasformazioni: un decreto reale del 2023 ha portato a un divieto pubblicitario di vasta portata, in vigore per tutto il 2024, mentre a settembre dello scorso anno l'età legale per il gioco legale è stata aumentata da 18 a 21 anni.
Le misure restrittive sulla pubblicità includevano il divieto di sponsorizzazione sportiva, entrato in vigore il 1° gennaio 2025, mentre il divieto di bonus è stato introdotto contestualmente all'innalzamento del limite di età lo scorso anno. La Commissione ritiene di non aver avuto personale insufficiente e di non aver ricevuto un budget adeguato per attuare e far rispettare efficacemente tali norme.
"È davvero troppo chiedere di dare semplicemente alla Commissione i poteri e le risorse che merita per diventare il supervisore forte e indipendente che dovrebbe essere?" ha affermato Magali Clavie, presidente del KSC, nella prefazione al rapporto del 2024. "Porsi la domanda potrebbe non significare rispondere, ma questa sensazione è certamente presente da diversi anni. Troppo tempo prezioso è già stato perso. Sarebbe un peccato e dannoso sprecarne altro."
Nel suo mondo ideale, la KSC vorrebbe poter dedurre i pagamenti effettuati alla Banca Nazionale del Belgio (NBB). A titolo di esempio, la KSC ha versato 453.877 euro alla NBB nel 2024 in cambio dell'esecuzione da parte della banca di controlli mensili sulla solvibilità degli scommettitori che hanno aumentato i limiti di spesa online.
Per quanto riguarda questi controlli, il KSC non li considera solo un onere finanziario, ma anche un peso per il suo carico di lavoro, in quanto l'autorità di regolamentazione funge da "intermediario" tra la banca e gli operatori. L'autorità di regolamentazione chiede modifiche a questo sistema di limiti di spesa, affermando che offre "una protezione molto limitata" agli operatori in difficoltà finanziarie.
Il KSC si trova a dover regolamentare un mercato di dimensioni ragionevoli in Belgio, con nove casinò fisici e nove operatori di casinò online, 30 titolari di licenze per le scommesse insieme a 22 licenze per le scommesse online, oltre a migliaia di edicole, sale giochi e centinaia di sale giochi.
È anche un paese che registra regolarmente violazioni della conformità e costanti attacchi da parte di società offshore illegali . Lo scorso anno, la KSC ha emesso sanzioni amministrative per 4,6 milioni di euro, di cui solo 27.525 euro sono stati effettivamente riscossi, secondo l'autorità di regolamentazione.
Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che molte di queste multe vengono comminate a società senza licenza, che difficilmente le pagheranno effettivamente. Oltre alle multe comminate, il KSC ha anche inserito 105 URL di scommesse in una lista nera per aver offerto prodotti illegali.
Il Belgio sta rapidamente diventando uno dei mercati del gioco più severi dell'Europa occidentale, poiché i miglioramenti normativi dello scorso anno hanno introdotto nuovi standard in materia di pubblicità e altri ambiti.
EMT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
21/10/2025 | 19:00 ROMA - Si riducono i ricavi del gioco online in Olanda. Lo afferma l'ente regolatore del gioco nel Paese, la Ksa, nel suo rapporto sulla spesa del primo semestre 2025. Il fatturato è di circa 600 milioni di euro, in calo...
15/10/2025 | 15:00 ROMA - Il Kenya sta pianificando di applicare una nuova struttura fiscale ai prelievi dei giocatori per l’anno fiscale 2025/26. Come riporta Sbc News, l’Ufficio del Bilancio Parlamentare ha pubblicato una panoramica...
25/09/2025 | 11:30 ROMA - L'SBC Summit 2025 si è concluso con un gran successo, consolidando la reputazione di più grande evento dedicato al gaming, con la presenza di 30.000 delegati. L'edizione 2025 ha registrato una crescita...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password