Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/10/2025 alle ore 20:32

SBC News

15/10/2025 | 15:00

Kenia, Ufficio parlamentare del bilancio: la nuova tassa sui prelievi dei giocatori potrebbe alimentare il mercato nero

facebook twitter pinterest
Kenia Ufficio parlamentare del bilancio: la nuova tassa sui prelievi dei giocatori potrebbe alimentare il mercato nero

ROMA - Il Kenya sta pianificando di applicare una nuova struttura fiscale ai prelievi dei giocatori per l’anno fiscale 2025/26. Come riporta Sbc News, l’Ufficio del Bilancio Parlamentare ha pubblicato una panoramica del bilancio approvato per il prossimo anno fiscale, che prevede un aumento delle imposte sul gioco per incrementare le entrate del Tesoro.

In particolare, una modifica all’interno del Finance Act 2025 cambierà una disposizione precedente dell’Income Tax Act. Tale disposizione imponeva una tassa del 20% su tutte le vincite nette positive dei giocatori provenienti da scommesse, giochi, lotterie e competizioni in denaro simili, senza toccare l'importo della puntata iniziale. Con la modifica, questa tassa sarà ridotta al 5%, ma si applicherà a tutte le operazioni di prelievo, indipendentemente dal fatto che ci siano profitti netti o meno.

La revisione della politica fiscale, che riguarda sia i residenti che i non residenti in Kenya, mira ad aumentare le entrate fiscali annuali. Tuttavia, lo stesso Ufficio del Bilancio ha espresso preoccupazioni riguardo alle possibili conseguenze non intenzionali per il mercato del gioco del Kenya, in particolare un possibile spostamento verso il mercato nero, con un risultato completamente opposto rispetto all’aumento previsto delle entrate.

“Se un giocatore ha depositato dei fondi ma decide di prelevarli senza effettuare scommesse, potrebbe comunque affrontare una tassa del 5% su quel prelievo, nonostante non abbia guadagnato alcun reddito - ha osservato l'ente governativo - La nuova proposta fiscale rischia di allontanare i giocatori dalle piattaforme formali, poiché molti scommettitori occasionali e di piccola scala potrebbero essere scoraggiati dalla prospettiva di perdere parte dei loro depositi iniziali anche senza realizzare un profitto”.

A tal proposito, l’Ufficio del Bilancio del Kenya ha raccomandato di monitorare attentamente l’evoluzione della situazione, in particolare se i conti dei giocatori si riducono e se le entrate fiscali crescono come previsto.

La nuova tassa sulle ritenute si affiancherà all’accisa sulle scommesse, che è stata anch’essa modificata. L’imposta veniva precedentemente pagata quando i clienti piazzavano una scommessa, ma ora il governo ha deciso di farla pagare in un passaggio precedente: i clienti dovranno pagare l'accisa quando trasferiscono denaro dai portafogli mobili su un conto di gioco.

FRP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password