Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 11/07/2025 alle ore 18:00

SBC News

10/07/2025 | 18:00

SBC Summit 2025 a Lisbona, innovazione mobile-first e strategia culturale con focus sull'Africa

facebook twitter pinterest
SBC Summit 2025 a Lisbona innovazione mobile first e strategia culturale con focus sull'Africa

ROMA - Nell'ambito della conferenza dedicata ai mercati emergenti, l'SBC Summit 2025 punterà i riflettori sul fiorente ecosistema del gioco in Africa, offrendo alle parti interessate approfondimenti mirati e strategie concrete per la crescita nel continente. Il seminario sui mercati emergenti in Africa si terrà martedì 16 settembre alla Fiera Internazionale di Lisbona (FIL) e prevede cinque sessioni condotte da esperti, pensate per guidare i delegati attraverso le opportunità più promettenti del continente, le sfide operative e le sfumature regionali.
 
Il percorso toccherà diversi mercati chiave, da territori consolidati, come il Sudafrica, a quelli emergenti come il Ghana. I delegati ascolteranno direttamente le figure del settore che stanno plasmando il panorama africano e avranno gli strumenti per affrontare la regolamentazione e guidare la crescita a lungo termine in una delle regioni più diversificate del gaming.
 
Rasmus Sojmark, fondatore e CEO di SBC, ha dichiarato: "L'Africa non è solo uno dei mercati più interessanti nel gaming, ma è anche uno dei più incompresi. Ecco perché questo percorso è importante. Stiamo riunendo le persone che conoscono la regione a fondo e creando uno spazio per conversazioni oneste e concrete".

La sessione si aprirà con una sessione di grande impatto che unirà i leader del gioco di tutta la regione nell'"Africa Leaders Panel: An Ever-Expanding Horizon". Christopher Coyne (co-fondatore e CEO di 888AFRICA), Sab Jhooti (presidente e co-fondatore di Bonmoja), Laurence Michel (CEO per l'Africa di Super Group), Ronnie Whelan (CEO di Kingmakers) e il moderatore del panel William Scott (presidente di Meridianbet) valuteranno come gli operatori possano creare fiducia con le autorità di regolamentazione, entrare in contatto con le comunità locali e identificare punti di ingresso strategici nei mercati consolidati come Sudafrica, Nigeria e Kenya, così come in quelli emergenti come Ghana e Tanzania.

La sessione "Un continente in movimento: la tecnologia delle scommesse sportive in Africa" discuterà d icome l'innovazione mobile-first stia alimentando la prossima fase di crescita delle scommesse sportive in tutto il continente. Con oltre il 70% degli africani che possiede uno smartphone e il mobile money è ormai parte integrante della vita quotidiana, la sessione analizzerà come questo ecosistema unico stia consentendo pagamenti fluidi, promuovendo il coinvolgimento degli utenti e aprendo nuove opportunità. Chris Duncan (Direttore, Bonmoja), Charles Lee (CEO, Kwiff) e Anton Rublievsky (CEO, Growe) esploreranno come gli operatori possano sfruttare questo slancio.

Con l'espansione delle attività delle aziende in tutto il continente, "Regolare l'Africa: Mettere al Primo Posto il Giocatore" riunirà gli enti regolatori locali per discutere di come i quadri normativi emergenti stiano dando priorità alla sicurezza dei giocatori e alla crescita responsabile. Con giurisdizioni come il Sudafrica che pongono maggiore enfasi sulla conformità, la sessione metterà in luce come operatori e enti regolatori possano collaborare per costruire mercati dinamici e responsabili. Tra i relatori figurano Bashir Are (CEO, Lagos State Lotteries and Gaming Authority), Carla Bastos (Executive Manager, Mpumalanga Economic Regulator), Peter Kesitilwe (CEO, Botswana Gambling Authority) e Zoe Siwa (CFO, Western Cape Gambling & Racing Board).

"Marketing to Africa: No More One-Size-Fits-All" analizzerà come gli operatori possano sviluppare strategie di marketing che riflettano la diversità culturale del continente per coinvolgere i clienti in modi che risuonino a livello locale. Elad Barzilai (co-fondatore di Leverage), Ben Cove (CMO di Logifuture), Maha Otu (direttrice di Betwinner Affiliates), Michael Rasmussen (direttrice di E2 Communications) e la moderatrice Lois Bright (fondatrice di Women in Gaming Africa) condivideranno come l'adattamento alle tendenze UX regionali, l'utilizzo dei dati e l'accettazione delle sfumature culturali abbiano aiutato le loro aziende ad avere successo nei mercati africani.

Il percorso "Mercati Emergenti-Africa" fa parte di una nuova fase dedicata ai mercati emergenti, introdotta all'SBC Summit 2025, che integra il percorso "Mercati Globali" che si svolgerà per tutti e tre i giorni dell'evento. Mentre il percorso "Mercati Globali" coprirà regioni chiave come America Latina e Brasile , Europa Occidentale e Nord America , il percorso "Mercati Emergenti" offrirà un'analisi più approfondita delle regioni ad alto potenziale in rapida evoluzione. Oltre a concentrarsi sull'Africa, il segmento "Mercati emergenti" comprenderà sessioni dedicate all'Eurasia e al Medio Oriente (mercoledì 17 settembre) e all'Asia (giovedì 18 settembre).

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password