SBC News
01/07/2025 | 11:30
01/07/2025 | 11:30
ROMA - L'SBC Summit 2025 presenterà due nuove sale conferenza - Global Markets e Emerging Markets - mirate ad approfondire aspetti specifici per regione, per l'evento , in programma a Lisbona dal 16 al 18 settembre si prepara ad accogliere oltre 30.000 partecipanti da più di 130 paesi
In seguito alla forte crescita internazionale del 2024, con un aumento del 126% delle presenze in America Latina, dell'80% in Asia con delegati da 30 paesi, del 45% in Africa con 29 nazioni rappresentate e del 127% in Nord America, sono state introdotte due ulteriori fasi di conferenza per soddisfare il crescente appeal globale dell'evento.Ogni fase fornirà spunti mirati e concreti e creerà opportunità di networking specifiche per il mercato di riferimento per i delegati che operano nelle giurisdizioni interessate.
Rasmus Sojmark , fondatore e CEO di SBC, ha affermato: "SBC Summit è ormai un vero e proprio punto d'incontro globale, quindi elaborare un'agenda che lo rifletta è stato il passo successivo naturale.
Con l'aggiunta dei palchi dedicati ai Mercati Globali e ai Mercati Emergenti, offriamo approfondimenti specifici per ogni mercato, e le aree di networking dedicate a ciascun palco permettono ai delegati di entrare in contatto immediato con chi guida la crescita in quelle regioni. L'obiettivo è proseguire le conversazioni che iniziano sul palco con chi ha investito di più in quei mercati.
Il palco dedicato ai Mercati Globali è pensato per gli stakeholder che desiderano ottimizzare le proprie strategie in territori consolidati e ad alto valore, dove i quadri normativi sono in continua evoluzione. Nell'arco di tre giorni, sono previsti una serie di panel incentrati su regioni chiave, tra cui America Latina e Brasile, Europa Occidentale e Nord America.
Martedì – Focus su America Latina e Brasile : la giornata di apertura esaminerà il variegato panorama dell'America Latina, dalla massimizzazione delle opportunità post-regolamentazione del Brasile agli ultimi sviluppi in mercati come Messico e Perù. Le sessioni riuniranno leader dell'America Latina e del Brasile per discutere strategie di ingresso nel mercato, soluzioni di pagamento e modelli di partnership di successo nei diversi contesti normativi della regione.
Mercoledì – Approfondimento sull'Europa occidentale: la seconda giornata si concentrerà sull’evoluzione normativa dell'Europa occidentale, esaminando come le aziende possano affrontare le sfide di conformità e al contempo sfruttare nuove opportunità. Le sessioni affronteranno la crescente minaccia dei mercati neri, il rinnovato quadro normativo italiano sul gioco online, i crescenti requisiti normativi dei Paesi Bassi e le potenziali vie di espansione dell'iGaming in Finlandia e nella regione nordica più ampia.
Giovedì – Analisi del Nord America: l'ultimo giorno si occuperà dell’opportunità di espansione negli Stati Uniti a seguito della rapida crescita dell'iGaming in diversi stati. Questi panel esploreranno l'ascesa di modelli di scommesse alternativi, tra cui concorsi a premi e mercati pronosticati, insieme alla crescente popolarità delle scommesse peer-to-peer nella regione.
Il palco dedicato ai Mercati Emergenti metterà in luce le regioni più promettenti che stanno emergendo nel settore. Coprendo Africa, Eurasia, Medio Oriente e Asia, queste sessioni saranno proiettate sui mercati che stanno vivendo una crescita della base di operatori, riforme normative e innovazioni tecnologiche.
Martedì – Innovazione in Africa: la giornata di apertura esplorerà le strategie di innovazione mobile-first che stanno rimodellando il panorama del gaming africano. Le sessioni tratteranno le sfide infrastrutturali dei pagamenti, come gli operatori possono coinvolgere con successo gli stakeholder a livello locale e l'importanza della tutela dei giocatori nella regione.
Mercoledì – Espansione in Eurasia e Medio Oriente: il secondo giorno si concentrerà sulle opportunità di espansione commerciale in Eurasia, con interessanti prospettive di crescita che emergono nel Caucaso, in Asia centrale e nei Balcani. L’evento sponsorizzerà anche il potenziale di espansione in Medio Oriente, con panel che analizzeranno l'iniziativa degli Emirati Arabi Uniti di introdurre una normativa sul gioco nella regione.
Giovedì – Potenziale di crescita in Asia: la giornata conclusiva parlerà delle tattiche di ingresso nel mercato per i diversi contesti normativi dell'Asia, con sessioni dedicate ai percorsi di licenza, alla localizzazione culturale e alle strategie per una crescita sostenibile a lungo termine in mercati chiave come India, Filippine e Macao.
EMT/Agipro
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
30/06/2025 | 13:30 ROMA - Decine di norvegesi pensavano di essere diventati milionari dopo aver ricevuto una notifica dalla società di gioco statale, Norsk Tipping, che comunicava...
27/06/2025 | 14:35 ROMA - Archiviato con successo il gruppo E dei gironi di qualificazione del Mondiale per Club, per l'Inter è già tempo di pensare agli ottavi di...
27/06/2025 | 14:10 ROMA - Dopo la pesante sconfitta per 5-2 contro il Manchester City - che non ha pregiudicato la qualificazione agli ottavi di finale del Mondiale per Club ma che...
27/06/2025 | 09:05 ROMA – Tra il 20 e il 31 maggio 2025, sotto l’egida del Comitato per la Prevenzione e la Repressione del Gioco Illegale, la sicurezza del gioco e la...
Ti potrebbe interessare...
30/06/2025 | 18:30 ROMA - Pensi di avere le carte in regola per vincere un premio SBC questo settembre a Lisbona? Buone notizie: la scadenza per le candidature è stata prorogata a venerdì 4 luglio! Con oltre 30 categorie che celebrano...
25/06/2025 | 18:00 ROMA - Il settore del gioco fisico è stato messo sotto esame dalla UK Gambling Commission (UKGC) in seguito a segnalazioni di carenze nella tutela dei giocatori. Un giornalista della BBC si è autoescluso come parte di...
24/06/2025 | 18:00 ROMA - L’ente regolatore del gioco rumeno, l’ONJN, ha richiesto a Meta e Google un rafforzamento dei controlli sulla pubblicità del gioco illegale. Infatti, dopo un’indagine, l’autorità ha...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password