SBC News
29/07/2025 | 10:40
29/07/2025 | 10:40
ROMA - L'SBC Summit 2025 concentrerà la sua attenzione su una delle regioni più regolamentate e commercialmente più importanti al mondo con il lancio del percorso Global Markets – Western Europe.
L'evento, che si terrà mercoledì 17 settembre alla Feira Internacional de Lisboa (FIL) di Lisbona, fornirà spunti strategici su come i principali operatori stanno gestendo le crescenti richieste di conformità, le mutevoli aspettative dei giocatori e l'intensificarsi della concorrenza globale.
Nell'ambito del più ampio programma del summit dedicato ai mercati globali , il percorso dedicato all'Europa occidentale fornirà ai delegati strategie concrete per prosperare in mercati fortemente regolamentati come Italia, Paesi nordici, Paesi Bassi e Portogallo. Dai quadri normativi rivisti in materia di licenze ai nuovi obblighi di tutela dei consumatori, le sessioni analizzeranno le sfide e le opportunità concrete che gli operatori si trovano ad affrontare sul campo. Che si tratti di espandersi a livello regionale o di mantenere la posizione nei mercati tradizionali, i partecipanti acquisiranno strumenti essenziali per promuovere l'innovazione, la conformità e la fidelizzazione dei giocatori in un panorama europeo in continua evoluzione.
Rasmus Sojmark , fondatore e CEO di SBC, ha dichiarato: "L'Europa occidentale ha da tempo stabilito lo standard per la regolamentazione del gioco, ma il panorama continua a evolversi. Gli operatori leader di oggi devono costruire solidi rapporti con le autorità di regolamentazione, promuovere un'innovazione responsabile e fidelizzare i clienti in un contesto globale sempre più complesso. Questo percorso fornisce ai delegati le conoscenze pratiche e la guida esperta di cui hanno bisogno per avere successo in Europa occidentale".
La sessione si aprirà con il panel dei leader europei " Vecchio mondo, nuova strada da percorrere: come i marchi più affermati stanno ripensando la regolamentazione e la fidelizzazione", che riunirà alcune delle voci più autorevoli del settore per discutere di come gli operatori possano gestire normative sempre più stringenti, fidelizzare i giocatori e rimanere competitivi. Pascal Chaffard (CFO e Strategy Officer, FDJ), Axel Hefer (CEO, Tipico), Vlad Kaltenieks (CEO, BoyleSports), Mattias Wedar (CEO, LeoVegas) e il moderatore Martin Collins (Chief Business Development Officer, Soft2bet) condivideranno le loro strategie per mantenere la conformità continuando a innovare, coinvolgere i giocatori e prosperare nei mercati altamente regolamentati dell'Europa occidentale.
La conversazione si sposterà poi sul panorama post-licenza in Italia, in " Il nuovo regime del gioco online in Italia: una svolta per il settore". La sessione esplorerà come normative più severe, costi di licenza più elevati e misure di protezione dei giocatori rafforzate stiano rimodellando il mercato. I leader del settore Fabio A. Bufalini (Country Director Italia, Stake), Marco Castaldo (CEO, Microgame), Will Shuckburgh (CEO, eCogra), Nicola Tani (Chief Editor, Agipro), Stefano Tino (Managing Director Italia, Betsson) e Marco Tiso (Managing Director, Sisal), esamineranno se questa transizione abbia il potenziale per rafforzare la sostenibilità del mercato o creare ostacoli imprevisti, offrendo ai delegati strategie pratiche per orientarsi nel nuovo quadro normativo italiano.
La sessione “Portogallo: navigazione tranquilla o pericolo in vista?” riunirà Tiago Bessa (partner, Vieira de Almeida), Tomas Goncalves (amministratore delegato, Apostas Sociais (Santa Casa)), Americo Loureiro (direttore, Solverde), Rui Magalhães (CEO, Estoril Sol Digital), Bernardo Neves (segretario generale, APAJO) e Tiago Pereira (responsabile del Portogallo, LeBull.pt) per esaminare lo stato attuale delle scommesse sportive portoghesi e mercato dell'iGaming. Con l’attività di iCasino in crescita mentre le scommesse sportive diminuiscono, il panel valuterà se ciò potrebbe segnalare una regolamentazione più severa.
Altre sessioni presenti nel percorso includono “Oltre la linea finlandese: la regolamentazione nei Paesi nordici”, che analizzerà la prossima mossa della Finlandia di aprire il suo mercato agli operatori privati, e “Coraggio olandese: collaborazione nel nuovo panorama normativo”, che analizzerà le proposte olandesi di aumentare la soglia di età per le slot online e introdurre limiti di deposito più severi.
Il percorso "Mercati globali - Europa occidentale" fa parte della serie "Mercati globali" dell'SBC Summit 2025. Tra gli altri mercati esplorati dal 16 al 18 settembre figurano "Mercati globali - America Latina e Brasile" e " Mercati globali - Nord America" , ognuno dei quali offre ai delegati approfondimenti specifici per regione a supporto della crescita internazionale e dell'ingresso strategico nei mercati.
EMTAgipro
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
30/07/2025 | 15:00 ROMA – Sembrava Dan Ndoye il profilo perfetto per completare il reparto offensivo del Napoli, ma l’esterno svizzero ha preferito la Premier League e...
30/07/2025 | 11:29 ROMA – Il Senato ha respinto ieri un emendamento dei senatori di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) De Cristofaro, Cucchi e Magni, e della senatrice Tajani del...
29/07/2025 | 13:44 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025, concluso il 30 giugno. I ricavi hanno raggiunto 545 milioni di euro,...
29/07/2025 | 11:45 ROMA - Dopo aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon, Lorenzo Sonego prosegue la sua preparazione agli US Open. Il 30enne azzurro, testa di serie numero 28 del tabellone...
28/07/2025 | 16:10 ROMA - “Ridare centralità alla figura del gestore. Le troppe incertezze relative al riordino rischiano di determinare la scomparsa di questa figura...
Ti potrebbe interessare...
30/07/2025 | 14:30 ROMA - Randi Zuckerberg, figura di spicco nel settore tecnologico, imprenditrice nel campo dei media e sostenitrice dell'intelligenza artificiale, salirà sul palco dell'SBC Summit 2025 per condividere le sue opinioni...
23/07/2025 | 17:50 ROMA - La DGOJ, Direzione generale del gioco spagnola, mantiene il suo obiettivo principale di rafforzare significativamente la sorveglianza del settore e il monitoraggio delle licenze degli operatori. Il messaggio è stato ribadito...
22/07/2025 | 18:00 ROMA - Dopo il successo ottenuto, l' Affiliate Leaders Summit tornerà alla Feira Internacional de Lisboa (FIL) di settembre, con un formato ampliato a tre giorni e con il debutto degli Affiliate Leaders Awards . L'Affiliate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password