Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 17/09/2025 alle ore 20:32

SBC News

17/09/2025 | 19:00

Sbc Summit Lisbona: nella seconda giornata focus sulla crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale

facebook twitter pinterest
Sbc Summit Lisbona: nella seconda giornata focus sulla crescita esponenziale dell’intelligenza artificiale

ROMA - L'intelligenza artificiale al centro dell'attenzione sul palco tecnologico dell'SBC Summit. Questo il pensiero di Joe Streeter, direttore di iGamingExpert, sebbene non senza qualche cautela. I relatori, infatti, hanno messo in guardia dai pericoli derivanti dalla perdita del tocco umano, soprattutto data la velocità con cui si evolve l'intelligenza artificiale. 

Eppure, l'umore è tutt'altro che pessimista. C'è un forte entusiasmo generale per la capacità dell'IA di offrire personalizzazione su larga scala, con Viktoriia Grygorenko, CEO di The Playa, che ha osservato come "anche la più piccola quantità di dati possa innescare una personalizzazione significativa".

Tuttavia, è evidente come, ha avvertito Phyllyp Sedicias, Country Director di Click Hunters, "la velocità dell'intelligenza artificiale rende essenziale una supervisione attenta, poiché gli errori possono rapidamente ingigantirsi, spesso innescati da suggerimenti umani poco approfonditi o poco motivati".

Arriva da Gary Vaynerchuck  sul Super Stage l'affermazione più forte: "i vostri nipoti sposeranno robot dotati di intelligenza artificiale". Sconvolgente, ma un’uscita che ha permesso di dare qualche consiglio più attuale ai partecipanti.

Innanzitutto, Vee ritiene che l'industria del gaming stia sottoutilizzando gli influencer dei social media su larga scala. Parte della sua argomentazione deriva dal fatto che "il panorama dei media è cambiato radicalmente. Negli ultimi cinque anni si è verificata quella che chiamo la TikTokificazione dei social media", ha osservato. "Credo che ora ci troviamo nel mondo dei media di interesse e non più nei social media. I media di interesse sono guidati dagli interessi individuali. Quindi, per i professionisti del marketing, la soluzione non è quella di adottare una "mentalità televisiva" nel mezzo, ma di creare tonnellate di post sui social media e investire il budget media solo dopo il decollo.

Un modo per alimentare questo flusso di contenuti? Video di lunga durata, pubblicati con cadenza regolare, che possono essere ritagliati e condivisi sui social. E chi dovrebbe essere il volto di questi contenuti social? Beh, abbiamo iniziato con l'intelligenza artificiale, quindi non sorprende che finiamo con l'intelligenza artificiale, dato che lui sosteneva che ogni azienda dovesse creare un personaggio umanoide che fungesse da volto aziendale", ha concluso Vaynerchuck.

EMT/Agipro

Foto credits: Sbc news

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password