Calcio
12/06/2025 | 17:30
12/06/2025 | 17:30
ROMA - Torna il grande calcio internazionale e lo fa con una sfida da brividi: Paris Saint-Germain contro Atletico Madrid. A inaugurare la FIFA Club World Cup 2025, in programma negli Stati Uniti, è subito un confronto d’altissimo livello tra due colossi del calcio europeo. Si gioca, domenica alle 21, al Rose Bowl di Pasadena, storico stadio che nel 1994 ospitò la finale dei Mondiali, pronto ora a riaccendersi con un’altra gara che promette emozioni. Nel Gruppo B – che comprende anche Botafogo e Seattle Sounders – PSG e Atletico sono le due favorite per il passaggio del turno. Per questo, il match inaugurale ha il peso specifico di un crocevia: chi parte forte mette una seria ipoteca sui quarti di finale, chi inciampa rischia di dover inseguire. Il PSG arriva al torneo da dominatore assoluto. Dopo aver conquistato Ligue 1, Coppa di Francia, Supercoppa e soprattutto la Champions League, la squadra di Luis Enrique vuole chiudere l’annata anche con il titolo mondiale. Di fronte troverà un avversario duro e rodato: l’Atletico Madrid di Diego Simeone, reduce dal terzo posto in Liga e da una beffarda eliminazione agli ottavi di Champions per mano del Real, ai calci di rigore. Una ferita ancora aperta, che i colchoneros proveranno a rimarginare con un grande cammino in questa competizione.
PSG e Atletico Madrid si sono affrontati poche volte, ma sempre in partite equilibrate e combattute. Il bilancio è di una vittoria per parte e un pareggio. L’ultimo confronto, in Champions League a novembre 2024, ha visto l’Atletico vincere 2-1 al Parc des Princes con un gol decisivo di Correa nei minuti finali. Nel 2018, invece, il PSG aveva vinto 3-2 nell’International Champions Cup, mentre nel 2009 si erano fermati sull’1-1 nella Emirates Cup.
Il Paris Saint-Germain, guidato da Luis Enrique, dovrebbe schierarsi con un classico 4-3-3. In porta ci sarà Gigio Donnarumma, confermato come punto fermo tra i pali. La linea difensiva sarà composta da Hakimi a destra, Marquinhos e Pacho al centro della retroguardia, con Nuno Mendes a presidiare la fascia sinistra. A centrocampo, spazio al giovane Joao Neves, affiancato da Vitinha e Fabian Ruiz, che completeranno il terzetto in mediana. In attacco, Luis Enrique dovrebbe puntare sulla velocità e l'imprevedibilità di Désiré Doué e Ousmane Dembélé sugli esterni, con Khvicha Kvaratskhelia a completare il tridente offensivo, molto probabilmente nel ruolo di falso nove o punta atipica.
Dall’altra parte, l’Atlético Madrid di Diego Simeone dovrebbe affidarsi al consueto 4-4-2, modulo simbolo del tecnico argentino. In porta ci sarà il solito Jan Oblak, leader indiscusso della retroguardia. La difesa sarà composta da Marcos Llorente, adattato nuovamente nel ruolo di terzino destro, con Le Normand e uno tra Lenglet e Gimenez al centro, mentre sulla sinistra agirà Javi Galán. A centrocampo, spazio a Simeone junior, Rodrigo De Paul, il capitano Koke e Samuel Lino, a garantire equilibrio e corsa sulle fasce. In attacco, il tandem offensivo potrebbe vedere protagonista Julián Alvarez, affiancato da uno tra Alexander Sørloth e Antoine Griezmann, con quest’ultimo favorito se dovesse essere al meglio della condizione.
Per gli analisti di BetFlag è il PSG la squadra favorita con l’1 bancato sulla lavagna a 1,85, distante dall’X a 3,75 e dal 2 a 3,80. Sale a 4,10 il 2 del primo tempo, l’X moltiplica per 2,35 e l’1 per 2,40. A 2,15, infine, è offerto l’1 della seconda frazione di gioco, l’X a 2,70 e il 2 a 3,85.
RED/Agipro
Foto Credits: Free Malaysia Today CC By 4.0
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:50 ROMA - Riflettori accesi sulla Bombonera, dove nella notte tra venerdì e sabato, va in scena Boca Juniors–Union de Santa Fe, sfida valida per la seconda giornata del torneo Clausura argentino. Riflettori puntati anche...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già da tempo sulle tracce del 18enne, si è aggiunta quella...
17/07/2025 | 14:45 ROMA – Il percorso di Alejandro Garnacho al Manchester United è ai titoli di coda. L’argentino paga un rapporto non idilliaco con il tecnico Amorim e dopo aver rifiutato al corte dell’Al Nassr di Cristiano...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password