Calcio
31/07/2025 | 15:42
31/07/2025 | 15:42
ROMA – “Tra il 2000 e il 2024, la raccolta delle scommesse sportive in Italia è cresciuto di oltre 30 volte, passando da 730 milioni a 22,8 miliardi di euro, con una crescita media annua del +15,4%. La raccolta specifica sul calcio, disponibile dal 2006, è aumentata di quasi 19 volte in 8 anni (da 2,1 a 16,1 miliardi di euro), permettendo a questo sport di rappresentare per distacco la principale disciplina in termini di raccolta e gettito erariale. Il gettito erariale passa da 371 a 401,6 milioni di euro, mentre il secondo sport, ovvero il tennis, non supera i 4 miliardi di euro di raccolta e i 104,3 milioni di gettito”. Meno brillante del previsto la quota di mercato della Serie A, che nel 2024 ha prodotto una raccolta inferiore a 3 miliardi di euro. La stima
a livello mondiale sfiora i 34 miliardi di euro, giocati in gran parte in Asia e in Europa. È quanto si legge nell'ultima edizione del Report Calcio, il documento sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers).
“Il calcio rappresenta un patrimonio del nostro Paese fondamentale tema della dimensione economica, relativo all’impatto diretto e indiretto sul Pil, i posti di lavoro attivati e i settori produttivi coinvolti direttamente nella filiera”, sottolinea il presidente della FIGC, Gabriele Gravina.
Come evidenziato nel report, il calcio ha un impatto sul Pil pari a 12,4 miliardi di euro, con il settore delle scommesse che contribuisce per 1,8 miliardi di euro (+13,6%), totale “che permette di creare 3,5 miliardi di gettito fiscale e di attivare 140.877 Unità Lavorative Annue (ULA). Il valore totale della produzione del Sistema Calcio è stato pari a 21,4 miliardi, con 3,7 miliardi dal settore delle scommesse. Nonostante una situazione debitoria significativa, dal punto di vista finanziario, l’indebitamento complessivo del calcio professionistico registra un lieve miglioramento, scendendo a 5,5 miliardi di euro nella stagione 2023-2024 rispetto ai 5,7 miliardi di quella precedente”, conclude Federico Mussi di PwC.
EMT/Agipro
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
31/07/2025 | 16:35 ROMA – La finale di Champions League 2023 tra Inter e Manchester City, con 40,1 milioni di euro incassati, resiste in vetta alla classifica degli eventi più...
31/07/2025 | 11:10 ROMA - Il Master 1000 di Toronto entra nel vivo, con i match che valgono un posto negli ottavi di finale. Nel venerdì canadese, saranno Flavio Cobolli e Lorenzo...
30/07/2025 | 15:00 ROMA – Sembrava Dan Ndoye il profilo perfetto per completare il reparto offensivo del Napoli, ma l’esterno svizzero ha preferito la Premier League e...
30/07/2025 | 11:29 ROMA – Il Senato ha respinto ieri un emendamento dei senatori di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) De Cristofaro, Cucchi e Magni, e della senatrice Tajani del...
29/07/2025 | 13:44 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025, concluso il 30 giugno. I ricavi hanno raggiunto 545 milioni di euro,...
29/07/2025 | 11:45 ROMA - Dopo aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon, Lorenzo Sonego prosegue la sua preparazione agli US Open. Il 30enne azzurro, testa di serie numero 28 del tabellone...
28/07/2025 | 16:10 ROMA - “Ridare centralità alla figura del gestore. Le troppe incertezze relative al riordino rischiano di determinare la scomparsa di questa figura...
Ti potrebbe interessare...
01/08/2025 | 12:30 ROMA - Sirene portoghesi per Dybala. Dopo la mancata cessione di un anno fa, la Roma rischia nuovamente di perdere il giocatore più forte che ha attualmente in rosa. Ci sono infatti nuove voci secondo cui il Benfica avrebbe...
01/08/2025 | 11:50 ROMA – Mancano tre settimane all'inizio del campionato ed è tempo di pronostici sull'annata che verrà. Molti cambi sulle panchine di Serie A e gli esperti si chiedono chi avrà successo e chi fallirà....
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate tutte le sirene estere, tra cui il Fenerbahce di Mourinho, per il figlio...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password