Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 01/08/2025 alle ore 21:25

Calcio

31/07/2025 | 15:42

Report Figc 2025, scommesse sul calcio: 16,1 miliardi di raccolta, meno di 3 sulla Serie A. Sempre alto l’indebitamento del sistema (5,5 miliardi)

facebook twitter pinterest
Report Figc 2025 scommesse sul calcio: 16 1 miliardi di raccolta meno di 3 sulla Serie a

ROMA – “Tra il 2000 e il 2024, la raccolta delle scommesse sportive in Italia è cresciuto di oltre 30 volte, passando da 730 milioni a 22,8 miliardi di euro, con una crescita media annua del +15,4%. La raccolta specifica sul calcio, disponibile dal 2006, è aumentata di quasi 19 volte in 8 anni (da 2,1 a 16,1 miliardi di euro), permettendo a questo sport di rappresentare per distacco la principale disciplina in termini di raccolta e gettito erariale. Il gettito erariale passa da 371 a 401,6 milioni di euro, mentre il secondo sport, ovvero il tennis, non supera i 4 miliardi di euro di raccolta e i 104,3 milioni di gettito”. Meno brillante del previsto la quota di mercato della Serie A, che nel 2024 ha prodotto una raccolta inferiore a 3 miliardi di euro. La stima
a livello mondiale sfiora i 34 miliardi di euro, giocati in gran parte in Asia e in Europa. È quanto si legge nell'ultima edizione del Report Calcio, il documento sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers). 
“Il calcio rappresenta un patrimonio del nostro Paese fondamentale tema della dimensione economica, relativo all’impatto diretto e indiretto sul Pil, i posti di lavoro attivati e i settori produttivi coinvolti direttamente nella filiera”, sottolinea il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. 
Come evidenziato nel report, il calcio ha un impatto sul Pil pari a 12,4 miliardi di euro, con il settore delle scommesse che contribuisce per 1,8 miliardi di euro (+13,6%), totale “che permette di creare 3,5 miliardi di gettito fiscale e di attivare 140.877 Unità Lavorative Annue (ULA). Il valore totale della produzione del Sistema Calcio è stato pari a 21,4 miliardi, con 3,7 miliardi dal settore delle scommesse. Nonostante una situazione debitoria significativa, dal punto di vista finanziario, l’indebitamento complessivo del calcio professionistico registra un lieve miglioramento, scendendo a 5,5 miliardi di euro nella stagione 2023-2024 rispetto ai 5,7 miliardi di quella precedente”, conclude Federico Mussi di PwC.

EMT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password