Attualità e Politica
26/03/2020 | 11:39
26/03/2020 | 11:39
ROMA - L'Agenzia Dogane e Monopoli, il Mef e l'Ufficio parlamentare di bilancio dovranno consegnare entro quattro mesi, «ciascuno per quanto di competenza», una relazione informativa alla Corte Costituzionale relativa al caso degli importi dovuti dai concessionari del bingo in regime di proroga. È quanto ha stabilito la Consulta nell'ordinanza pubblicata oggi. Slitta dunque «a nuovo ruolo» la decisione sulle disposizioni contenute nella legge di stabilità 2018 per la proroga delle concessioni. La norma approvata a fine 2017 - rinviata dal Tar Lazio alla Consulta lo scorso anno - prevedeva l’aumento da 5.000 a 7.500 euro dei versamenti dovuti dai concessionari ogni mese (e da 2.500 euro a 3.500 euro per ogni frazione di mese inferiore ai quindici giorni). Secondo gli operatori, gli importi erano stati però incrementati senza accertamenti sulla effettiva sostenibilità dei versamenti e senza nessuna certezza sulla nuova gara per l’affidamento delle nuove concessioni. «Al fine di pervenire a una puntuale ricostruzione degli elementi - scrive la Consulta - è necessario acquisire informazioni dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, dal Ministero dell'economia e dall'Ufficio parlamentare di bilancio». La Corte chiede «una relazione informativa sul concreto assetto del mercato della raccolta del bingo, con particolare riferimento ai profili economico-finanziari relativi alla genesi e all'applicazione della disposizione censurata». Le informazioni dovranno includere «analisi economico-finanziare sulla raccolta del bingo e sull'operatività dei concessionari nel periodo precedente all'adozione della disposizione censurata», la «redditività media delle attività imprenditoriali» tra il 2013 e il 2018, «l'incidenza percentuale degli importi dovuti dai concessionari» e lo «stato di avanzamento della procedura per l'assegnazione delle nuove concessioni». La relazione dovrà essere depositata «entro centoventi giorni» dalla comunicazione dell'ordinanza. LL/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password