Attualità e Politica
14/05/2020 | 18:26
14/05/2020 | 18:26
ROMA - La ripartenza è vicina e le sale Bingo si dotano di “linee guida condivise” per limitare al massimo il pericolo di contagio. L'accordo è stato firmato oggi dai sindacati di categoria, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, con Fipe Confcommercio e le società Gruppo Milleuno spa, Gruppo Operbingo Italia, Hbg Entertainment srl, Federazione Italiana Concessionari Bingo, Novomatic Italia e Cirsa Retail srl. Le regole, specifica il testo dell'accordo, valgono per il periodo di emergenza definito dal Governo e solo «per le Gaming Hall in cui sia presente attività di Bingo».
Queste le principali indicazioni, oltre, ovviamente, all'obbligo di distanza di sicurezza: i lavoratori devono rimanere nel proprio domicilio (o lasciare l'azienda se vi si siano recati) in caso di febbre oltre 37,5° o altri sintomi influenzali, o anche se nei 14 giorni precedenti siano stati in zone a rischio o abbiano frequentato persone positive al COVID-19. Il divieto di accesso nel caso si manifestino questi elementi vale anche per i clienti.
Chiunque, prima dell'accesso in sala, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura. Se superiore a 37,5° non sarà consentito l'accesso. Da prevedere accessi preferenziali per ingresso e uscita del personale e del pubblico, per evitare assembramenti. Vanno predisposti punti di igienizzazione e per ogni Gaming Hall sarà definità la capienza massima che consenta il distanziamento sociale, con limitazione dei posti a sedere.
Oltre a lavoratori e pubblico, anche i fornitori dovranno attenersi al protocollo. Inoltre, hanno l'obbligo di informare tempestivamente se un proprio dipendente impiegato presso la sala in attività appaltate o che comunque vi sia transitato per ragioni lavorative, abbia contratto il Covid-19.
I lavoratori positivi al virus e successivamente guariti dovranno produrre una certificazione medica di “avvenuta negativizzazione”.
Regole rigide per la sanificazione. Ne è prevista una straordinaria prima della riapertura. Le postazioni di gioco vanno sanificate periodicamente, così come le aree comuni e i servizi. La detersione con prodotti a base alcolica deve essere almeno quotidiana. Ogni singola fase del ciclo di lavoro prevede l'adozione di misure igieniche sia per il lavoratore che per il cliente. Al personale di sala saranno assegnati guanti usa e getta e mascherine, che vanno sempre indossati nei luoghi di lavoro.
Le società devono predisporre un percorso formativo dedicato al personale, con specifico riferimento alle regole adottate.
RED/Agipro
Foto di Alejandro Garay da Pixabay
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password