Attualità e Politica
22/06/2022 | 14:50
22/06/2022 | 14:50
BOLOGNA - “Il ruolo di coordinatrice interna che mi è stato affidato è frutto dell’evoluzione che Astro sta vivendo al suo interno ormai da qualche tempo. Nasciamo come un’associazione a ‘trazione gestore’ e oggi siamo una realtà associativa che ha al suo interno anche grandi operatori del mondo delle scommesse, dell’online e dell’amusement. Al nostro interno abbiamo aziende concessionarie di Stato, imprese di gestione e di costruzione, realtà che operano nel puro intrattenimento e titolari di sala: siamo diventati filiera”. Lo ha detto – a margine del Consiglio Direttivo in corso a Bologna – Isabella Rusciano, avvocato e coordinatrice dell’associazione. Si tratta, spiega Rusciano, di “Anime diverse, quelle che compongono Astro, ognuna portatrice di interessi diffusi e a volte confliggenti tra di loro che, tuttavia, possono accordarsi – e sta già accadendo - attraverso un’attenta opera di dialogo e di confronto. In questo senso il nostro Centro Studi, fin ad oggi, ha dato - e continuerà a dare- un apporto indispensabile nel trovare la giusta sintesi tra le varie istanze che vengono avanzate nei diversi tavoli di cui è composta l’associazione”. In Astro, “vale la regola che anche energie diverse possono stare insieme e le differenze possono trasformarsi in valore aggiunto ma nasce l’esigenza di coordinare sempre meglio ogni attività. Su questo punto apprezzo gli stimoli di alcuni dei nostri consiglieri che hanno suggerito di individuare una figura specifica di coordinamento interno all’associazione: il mio compito sarà quindi cercare di contribuire ad armonizzare le diverse articolazioni dell’associazione e coordinare i lavori delle varie sezioni per facilitare, in collaborazione con il Centro Studi, il percorso di sintesi per poi arrivare a tradurla in realtà. Ogni proposta che avanzeremo sarà frutto di questa sintesi che, a sua volta, sarà rispettosa del concetto di filiera che abbiamo e che cercheremo di veicolare verso l’esterno, esportando, per certi versi, l’idea che l’armonia e l’unità, anche nel nostro settore, sono possibili”.
RED/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password