Attualità e Politica
22/06/2022 | 14:50
22/06/2022 | 14:50
BOLOGNA - “Il ruolo di coordinatrice interna che mi è stato affidato è frutto dell’evoluzione che Astro sta vivendo al suo interno ormai da qualche tempo. Nasciamo come un’associazione a ‘trazione gestore’ e oggi siamo una realtà associativa che ha al suo interno anche grandi operatori del mondo delle scommesse, dell’online e dell’amusement. Al nostro interno abbiamo aziende concessionarie di Stato, imprese di gestione e di costruzione, realtà che operano nel puro intrattenimento e titolari di sala: siamo diventati filiera”. Lo ha detto – a margine del Consiglio Direttivo in corso a Bologna – Isabella Rusciano, avvocato e coordinatrice dell’associazione. Si tratta, spiega Rusciano, di “Anime diverse, quelle che compongono Astro, ognuna portatrice di interessi diffusi e a volte confliggenti tra di loro che, tuttavia, possono accordarsi – e sta già accadendo - attraverso un’attenta opera di dialogo e di confronto. In questo senso il nostro Centro Studi, fin ad oggi, ha dato - e continuerà a dare- un apporto indispensabile nel trovare la giusta sintesi tra le varie istanze che vengono avanzate nei diversi tavoli di cui è composta l’associazione”. In Astro, “vale la regola che anche energie diverse possono stare insieme e le differenze possono trasformarsi in valore aggiunto ma nasce l’esigenza di coordinare sempre meglio ogni attività. Su questo punto apprezzo gli stimoli di alcuni dei nostri consiglieri che hanno suggerito di individuare una figura specifica di coordinamento interno all’associazione: il mio compito sarà quindi cercare di contribuire ad armonizzare le diverse articolazioni dell’associazione e coordinare i lavori delle varie sezioni per facilitare, in collaborazione con il Centro Studi, il percorso di sintesi per poi arrivare a tradurla in realtà. Ogni proposta che avanzeremo sarà frutto di questa sintesi che, a sua volta, sarà rispettosa del concetto di filiera che abbiamo e che cercheremo di veicolare verso l’esterno, esportando, per certi versi, l’idea che l’armonia e l’unità, anche nel nostro settore, sono possibili”.
RED/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
14/10/2025 | 12:19 ROMA - Compartecipazione, “senza vincolo di destinazione”, al gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco a partire dall’entrata in vigore dello schema di decreto legislativo sul riordino del gioco...
14/10/2025 | 11:43 ROMA - Il prossimo 16 ottobre, a partire dalle ore 11.30, presso il Palazzo Wedekind in Piazza Colonna a Roma, AS.TRO organizza l’evento di presentazione dello “STUDIO SUL SETTORE DEI GIOCHI IN ITALIA 2024 – FOCUS...
14/10/2025 | 10:43 ROMA - L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa invita gli Stati membri a monitorare la pubblicità del gioco per gli effetti che potrebbe avere sui minori. Lo riporta la risoluzione sulla "Protezione dei diritti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password