Attualità e Politica
29/12/2016 | 14:28
29/12/2016 | 14:28
ROMA - Oltre a far segnare numeri da record, il 2016 è stato per il settore un anno importante sul piano istituzionale. Al centro dell'attenzione politica e mediatica sono finiti soprattutto gli apparecchi da intrattenimento, vale a dire le slot e le Videolottery, che rappresentano circa la metà del mercato totale dei giochi. Due i fronti “caldi”: il primo fa capo al piano di riordino del settore portato avanti dal Governo Renzi e messo a punto, dopo mesi di confronto con gli enti locali, dal sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta a metà novembre: secondo il progetto, entro il 31 dicembre del 2017 le slot in esercizio dovranno essere ridotte del 33% (dalle attuali 397 mila a 264 mila). A partire dal 1° gennaio 2018 caleranno drasticamente anche i punti vendita in cui potranno essere presenti le slot, con una corposa eliminazione degli apparecchi da bar e tabacchi. Queste misure, accantonate momentaneamente con la caduta del Governo Renzi, dovrebbero essere presto riprese dal nuovo esecutivo. Secondo fronte, quello dei regolamenti regionali e comunali, che tendono a limitare l'esercizio del gioco con due tipi di provvedimenti: riduzione degli orari di esercizio di apparecchi e sale giochi; definizione di distanze minime da “punti sensibili” (scuole, ospedali, parchi pubblici, ecc.) entro le quali è proibita l'apertura di nuove sale. La doppia stretta non ha per ora avuto effetti sensibili sugli incassi degli apparecchi: per il 2016 non si registrano flessioni, semmai un piccolo incremento rispetto all'anno precedente. Le slot, secondo i dati elaborati da Agipronews, hanno raccolto 26,3 miliardi (+1,3%), le Vlt si assestano a 22,8 (+2,7%). Complessivamente, le due voci raggiungono i 49,1 miliardi, che rappresentano il 51,6% dell'intero mercato dei giochi. Tolte le vincite, rimangono agli operatori 10,2 miliardi, dei quali 5,8 finiscono all'erario. Il 2017 sarà verosimilmente l'anno in cui si potranno valutare le conseguenze delle decisioni politiche relative alle macchinette, anche perché in alcune regioni (in primo piano la Liguria), con l'applicazione dei “distanziometri” previsti nei regolamenti, molte delle autorizzazioni in scadenza potrebbero non essere rinnovate.
MF/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password