Attualità e Politica
24/06/2022 | 12:58
24/06/2022 | 12:58
ROMA - Per quanto riguarda l’attività di contrasto all'illegalità, la Corte di Conti spiega che nel 2021 «sono stati effettuati per il settore giochi 22.640 controlli su rete fisica; di questi oltre 12.700 hanno riguardato il contrasto alla diffusione del gioco minorile».
Più in dettaglio, «il tasso di presidio di apparecchi e scommesse è stato del 20 per cento superiore a quello relativo alla totalità dei giochi che si è attestato intorno al 17 per cento. La percentuale delle positività – principalmente di carattere tributario o amministrativo - per il settore degli apparecchi è stata di circa il 30 per cento ma il dato è influenzato dalle segnalazioni derivanti dall’assenza di documentazione in sede di controllo»
La Corte rileva poi che la riduzione del numero degli apparecchi da intrattenimento disposta dalle norme nazionali, insieme all’inasprimento delle norme locali su distanziometro e limiti orari, «hanno determinato una contrazione del mercato legale e un probabile incremento dei fenomeni illegali».
Particolare rilievo nel contrasto all'illegalità è costituito dai Punti vendita ricariche, sui quali, in collaborazione con le forze dell'ordine, «si è svolta un’attività di approfondimento sulle segnalazioni, pervenute anche per il tramite degli uffici regionali, di sospetta intermediazione e di raccolta abusiva di gioco». I Pvr, sottolinea la Corte, «rappresentano una vera e propria criticità nel sistema del gioco pubblico; in esito ai controlli svolti nel corso degli anni è emerso che presso una rilevante percentuale di essi, oltre all’attività di commercializzazione propria di tali esercizi, si svolge anche l’attività non consentita di raccolta del gioco e di pagamento delle vincite».
Infine, in relazione al particolare contesto legato alla pandemia, soprattutto nel periodo del lockdown, «è stato svolto un attento e costante monitoraggio con analisi dell’andamento dei valori economici e quantitativi del gioco online, le cui risultanze sono state anche comparate sia attraverso incontri bilaterali con rappresentanti di omologhe Autorità nazionali, sia attraverso il tavolo di lavoro attivo tra i regolatori dei principali Paesi europei».
LL/Agipro
Foto credits Santeri Viinamäki/Wikimedia Commons/CC BY-SA 4.0
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password