Attualità e Politica
06/04/2020 | 18:37
06/04/2020 | 18:37
ROMA - «È sbagliato escludere bar e ristoranti dalle riaperture della Fase 2». Lo ha detto Roberto Calugi, direttore generale della Fipe, la Federazione che riunisce gli imprenditori della ristorazione. Se a partire dal 14 aprile, in Italia, ripartirà qualche attività, dovrebbero farlo «con tutte le cautele e le precauzioni studiate» anche i pubblici esercizi, i primi tra l'altro a essere stati chiusi per l'emergenza coronavirus. L'associazione «sta dialogando con il Governo per arrivare il prima possibile a piano di riapertura, ne va della tenuta del settore», dice Calugi all'Adnkronos, certo che le imprese saranno e sono già «assolutamente attente a tutte le misure di contenimento del contagio». Quello che rileva il direttore generale sono le tante contraddizioni delle ultime settimane: «Così come si possono usare precauzioni in una rosticceria o in un panificio, che oggi sono aperti, non si capisce perché non si possa fare lo stesso all'interno di un bar o di un ristorante». Lo stesso dicasi per le pasticcerie, che al momento restano chiuse e «arrabbiatissime», afferma Calugi. La proposta della FIPE è estendere le procedure di distanziamento, con ingressi contingentati, anche nei locali. «Farlo significherebbe tornare a dare dignità al lavoro. Ho ricevuto centinaia di chiamate di associati spaventati perché pensano di non aprire più. I ristoratori non hanno più soldi e così facendo si dà per certa per certa la morte di decina di migliaia di imprese». Se così non potrà essere, la proposta è quella di consentire almeno il take away, cosa diversa dal delivery. «Oggi si può fare delivery ma è proibito l'asporto: non si può cucinare e consentire a un privato di ritirare il piatto al ristorante». Al momento, bar e ristoranti si possono appoggiare a una piattaforma esterna, come Deliveroo, Just Eat, oppure possono organizzare il loro delivery in proprio con un fattorino. «Non tutti possono permetterselo, e le commissioni delle piattaforme sono alte, dal 20 fino al 30%». RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password