Attualità e Politica
14/12/2020 | 15:46
14/12/2020 | 15:46
ROMA - «Impedire gli spot sulle scommesse non è una buona idea». Anche Massimo Ungaro, deputato di Italia Viva, è a favore della proposta lanciata dalla Federcalcio al Governo per reintrodurre la sponsorizzazione dal betting nel calcio. «Penso che, proprio nel tempo difficile che stiamo vivendo, impedire l'aiuto degli spot sul betting non sia una buona idea. Si tratta di impedire una modalità di gioco che, con le dovute garanzie contro le ludopatie, può prevenire malaffare e i canali di scommesse irregolari che spesso si possono incrociare nella rete» prosegue Ungaro ad Agipronews. «Nonché una modalità di sostegno di un settore che ha comunque – forse più altri – patito le conseguenze della pandemia sanitaria» continua ancora l'Onorevole.
E a proposito di aiuti, Ungaro ci tiene ad analizzare la situazione economica legata alla chiusura delle sale giochi, scommesse, casinò e bingo (compresi i corner nei bar) confermata anche nell'ultimo provvedimento del Governo: «Quanto inciderà tutto questo sull'economia futura del Paese? Negli ultimi 20 anni, la spesa totale per il gioco pubblico regolamentato è stata di 275 miliardi di euro. E le finanze statali hanno incassato 158 miliardi di euro. Sicuramente, nella contrazione del Pil che probabilmente si attesterà sulle due cifre, anche il settore dei giochi e delle scommesse inciderà per la sua parte. Al Governo e alla politica in generale il compito di far ripartire l’economia e in generale anche il settore del gioco, pulito e regolamentato, come si sta facendo in queste settimane con le erogazioni di aiuti a fondo perduto contenute nel decreto Ristori».
«In merito alla dotazione di 3,8 miliardi di euro del Fondo Ristori, le risorse aggiuntive messe in campo negli ultimi mesi per far fronte alla pandemia sono ingenti - spiega l'Onorevole - ma vedremo se saranno sufficienti. Gli impieghi, ossia "interventi" consistenti in maggiori spese e in riduzioni di entrate, raggiungono l'importo di circa 108 miliardi nel 2020 e dovranno essere costanti e sostenuti anche nel prossimo anno. Risorse spese a sostegno di filiere di impresa, reddito delle famiglie e consumi. Comprese le imprese che fanno del gioco regolare il loro business».
FT/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password