Attualità e Politica
26/06/2024 | 18:03
26/06/2024 | 18:03
ROMA - Si terranno a Roma il 27 e 28 giugno 2024, presso la Sala Angiolillo del Palazzo Wedekind, in piazza Colonna n. 366, “Gli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli”, che si propongono di raccogliere opinioni e proposte formulate dagli stakeholder, pubblici e privati, in relazione a tematiche di particolare rilevanza macroeconomica e di interesse per il contesto nazionale e internazionale.
La manifestazione, alla prima edizione, intende realizzare un forum per l’“ascolto” delle posizioni espresse dagli stakeholder in ordine a questioni di particolare attualità, che sia occasione di riflessione per una regolamentazione dei complessi ambiti di competenza dell’Agenzia in linea con le reali esigenze dei comparti economici interessati.
“Ho istituito gli Stati generali affinché l’Agenzia possa dialogare, in modo costruttivo, con la variegata platea dei portatori di interessi che, quotidianamente, si rapportano con noi nell’ambito delle dogane, dei giochi e delle accise – così il cons. Roberto Alesse, Direttore dell’Agenzia delle dogane e monopoli -l’organizzazione di questo evento ha impegnato, per quasi un anno e a ogni livello, tutte le articolazioni centrali e territoriali dell’Agenzia che, per la prima volta, hanno saputo creare tra loro una fattiva collaborazione, vale a dire un’interazione tra l’anima internazionalistica delle dogane e delle accise e lo spirito, storicamente monopolistico, dei giochi e dei tabacchi.
La Convention – ha concluso Alesse - si svolgerà, con cadenza annuale, allo scopo di ascoltare e raccogliere opinioni e proposte dai rappresentanti dell’imprenditoria ma anche delle Istituzioni pubbliche e del mondo accademico, in relazione a tematiche di rilevanza macroeconomica e di significativo interesse nel contesto nazionale e internazionale per disegnare, nel rispetto dei vincoli che la materia tributaria impone, un sistema regolatorio il più possibile condiviso”.
L’evento sarà articolato in quattro sessioni incentrate su autonome tematiche, ciascuna dedicata a un particolare settore di interesse dell’Agenzia.
Prima giornata: 27 giugno 2024
- Sessione antimeridiana: Focus sulle nuove sfide dell’Unione doganale alla luce della proposta di modifica del quadro regolatorio unionale presentata dalla Commissione Europea nel maggio 2023.
- Sessione pomeridiana: Discussione sul delicato tema della riforma dei giochi pubblici, con un’analisi delle esigenze di bilancio, tutela della salute e salvaguardia del comparto economico.
Seconda giornata: 28 giugno 2024
- Sessione antimeridiana: Incentrata sull’informatizzazione delle accise a tutela della legalità e a sostegno della transizione energetica.
- Sessione pomeridiana: Approfondimento sulla regolamentazione dei prodotti del tabacco, con un focus sull’introduzione dei prodotti di nuova generazione.
Questo incontro rappresenta un’importante occasione per favorire un dialogo costruttivo tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e i vari stakeholder, con l’obiettivo di sviluppare regolamentazioni più efficaci e rispondenti alle reali esigenze del mercato e della società.
RED/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
15/09/2025 | 11:45 ROMA – Sono 135 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nella provincia di Cosenza. Il dato è riportato nel trentaduesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione...
15/09/2025 | 10:00 ROMA - Durante un controllo della Polizia di Stato in quattro centri scommesse ad Arzano, in provincia di Napoli, gli agenti hanno constatato l'assenza di due titolari di uno degli esercizi commerciali ispezionato. Per questo motivo,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password