Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 05/05/2025 alle ore 09:05

Attualità e Politica

21/09/2017 | 11:05

Astro, ripartono I corsi di formazione in Emilia-Romagna: oggi appuntamento a Imola

facebook twitter pinterest
Astro corsi formazione Imola

ROMA - Ripartono i corsi di formazione dell’associazione dei gestori Astro in Emilia-Romagna, regione che ha istituito i corsi obbligatori per titolari e preposti delle sale da gioco finalizzati al contrasto ed alla prevenzione del gioco patologico. Oggi nel corso dell’appuntamento di Imola l’avvocato Michele Franzoso, tratterà diversi temi, i principali saranno la qualificata formazione del personale addetto alle sale da gioco, una maggiore consapevolezza degli operatori in merito all’attività che svolgono, l’illustrazione della normativa di accesso ed il divieto ai minori, unitamente alla normativa antiriciclaggio.

«Il comparto del gioco pubblico sta vivendo, negli ultimi mesi, un momento di forte fibrillazione che passa dal recente accordo raggiunto in Conferenza Unificata per il riordino del settore - si legge in una nota dell’associazione - per arrivare, nel caso specifico della Regione Emilia-Romagna, all’approvazione della delibera regionale che ha previsto la prossima cancellazione dal territorio urbano, non solo di sale dedicate, sale scommesse e sale bingo, ma anche la scomparsa progressiva di tutte le apparecchiature da gioco lecito, installate in bar, tabaccherie e circoli privati.

Nonostante i diversi Comuni dell'Emilia Romagna stiano già attuando, con propri regolamenti, la delibera della Giunta dell'Emilia Romagna, che ha reso operativo il distanziometro di 500 metri per le attività di gioco, Astro - in collaborazione con Articolo 1 e Formart - in attuazione della Legge Regionale che ha istituito i corsi di formazione obbligatori per gli operatori di gioco, continua a mettere a disposizione le competenze dei propri docenti per strutturare un percorso formativo che sia finalizzato ad aumentare la messa in sicurezza degli ambienti di gioco e l’accrescimento della professionalità degli operatori.

Astro, infatti, ha da sempre adottato una politica di prevenzione per combattere le problematiche legate alla pratica di gioco che poggia su una corretta informazione ed una doverosa formazione di chi, quotidianamente, ha un rapporto diretto con gli utenti del ‘prodotto gioco’».

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Tennis l'ITIA sospende tre giocatori per match fixing

Tennis, l'ITIA sospende tre giocatori per match-fixing

02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password