Attualità e Politica
14/06/2025 | 19:10
14/06/2025 | 19:10
ROMA - L’approdo in semifinale di Ari Sanchez e Paula Josemaria ha garantito alle due la possibilità di conservare lo scettro di coppia numero uno anche al termine del BNL Italy Major, indipendentemente da come andrà a finire al Foro Italico. Ma se si guarda al ranking individuale la storia è ben diversa, perché Gemma Triay può ancora superare entrambe le attuali leader, come già successo – per una sola settimana – dopo il torneo di Asuncion, prima del ritorno al comando di Ari e Paula grazie al titolo a Buenos Aires. Un obiettivo verso il quale la 32enne delle Baleari ha fatto un grande passo avanti raggiungendo la finale romana, naturalmente a fianco di Delfi Brea, la partner insieme alla quale punta a riscrivere le gerarchie del padel femminile.
Contro Victoria Iglesias e Marina Guinart, la coppia dalla classifica più bassa ad aver mai raggiunto le semifinali di un Major (partivano da testa di serie numero 11), la spagnola e l’argentina erano nettamente favorite e hanno saputo tradurre la loro superiorità sull’erba sintetica del Centrale, risolvendo il confronto in un’ora esatta. C’è stata bagarre praticamente solo fino al sesto gioco del set d’apertura, quando Gemma e Delfi hanno trovato il primo break del duello e rotto l’equilibrio, inserendo una marcia insostenibile per le pur brave rivali. Si è capito dal numero degli errori: per la coppia numero 2 sono calati, per le avversarie aumentati e il 6-3 6-1 finale è stata la più scontata delle conseguenze.
“Giocare qui – ha detto la spagnola dopo il successo – è sempre un piacere. Stiamo vivendo una grande settimana e sono veramente contenta del livello di gioco che stiamo esprimendo. Non è facile arrivare sempre in fondo nei tornei, perché ci sono tantissime coppie di alto livello”. “La chiave del match? Sono state varie – ha aggiunto la compagna –, perché abbiamo fatto tante cose nel mondo giusto. Questi risultati sono il frutto di un grande lavoro di squadra”. Domenica, alle 18.30, Triay e Brea giocheranno la loro ottava finale stagionale e andranno a caccia del quinto titolo del 2025. Ma non solo: Gemma punta a prendersi il terzo Major di fila, dopo aver vinto nel 2024 ad Acapulco con Claudia Fernandez e ad aprile a Doha con l’attuale compagna. Dovesse farcela, sarebbe un’ulteriore prova di chi sia la giocatrice più forte del pianeta.
RED/Agipro
Photo credits: FITP
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
08/07/2025 | 09:30 ROMA - Nei primi cinque mesi del 2025, le entrate totali relative ai giochi - che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette - sono risultate pari a 3.326 milioni di euro (+150 milioni...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password