Attualità e Politica
17/11/2022 | 12:09
17/11/2022 | 12:09
ROMA - Nella serata di mercoledì 16 novembre 2022, presso la location “Il Casale del Gusto” di Roma, si è svolta la prima cena benefica organizzata dall’Associazione no profit “Bea a Colori” con l’obiettivo di riunire i suoi preziosi sostenitori, più di 150 persone presenti, e raccogliere fondi per le tante iniziative focalizzate soprattutto sulla ricerca cardiovascolare.
Nata nel 2020 per volontà dei genitori di Bea, Lino e Lucia, in seguito all’improvvisa scomparsa di Beatrice, colpita a 19 anni da un arresto cardiaco, l’Associazione Bea a Colori sostiene e promuove attività di utilità sociale, socioassistenziali, sociosanitarie e sanitarie, attraverso progetti di supporto ai ragazzi ed alle famiglie e alla ricerca scientifica. Forti della passione e della gioia di vivere che Beatrice manifestava in ogni aspetto della sua vita, l’associazione porta avanti con altrettanto entusiasmo una serie di progetti rivolti a migliorare la qualità della vita dei bambini e ragazzi affetti da malattie cardiovascolari e a sostenere nel miglior modo possibile le loro famiglie. In due anni, l’associazione ha raccolto oltre 100.000 euro, grazie ai quali, tra le tante cose, ha attivato due borse di ricerca cardiologiche e una psicologica, ha lanciato il progetto Dimissioni Protette, ha regalato oltre 4.000 dolciumi alla Struttura Sanitaria Samifo che si occupa di assistere i richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale che, in collaborazione con la ASL RM1, hanno distribuito ai bambini provenienti dall’Ucraina e sottoposti a primo controllo medico. Ha donato, inoltre, giochi ai bambini ricoverati in cardiologia, terapia intensiva cardiologica, reparto Covid e pediatria dell’ospedale Bambin Gesù.
La sfida di Bea a Colori resta quella della prevenzione, senza dimenticare l’aspetto emotivo/psicologico che impatta su pazienti e famiglie. “Giocare d’anticipo ascoltando il cuore” è il messaggio chiave.
L’evento benefico è stato anche l’occasione per raccontare lo stato dell’arte dei Progetti di Ricerca finanziati dall’associazione in questi primi due anni di vita ed informare i soci sulle prossime iniziative in rampa di lancio, tra le quali il Progetto Primo Soccorso.
Presenti alla serata di beneficenza, il professore Paolo Guccione, cardiologo di Bea e responsabile borsa di ricerca cardiologica presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, e la dottoressa Teresa Grimaldi Capitello, Responsabile borsa ricerca psicologica, insieme alle due ricercatrici Giulia Cecconi e Antonella Silletti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
“Commuove e fa riflettere, in una serata come questa, il grande coinvolgimento emotivo che circonda questi progetti, che dimostrano ancora di più la loro forza e utilità, sia per tenere vivo il ricordo di Bea, sia in termini di progresso scientifico, oltre a rappresentare una grande occasione per i giovani, per crescere e sperimentare” – ha dichiarato il Professore Guccione.
“Voglio ringraziare l’associazione Bea A Colori: stasera più che mai ho compreso il significato di questo nome. Ciò che ho percepito chiaramente è quanto Beatrice riempisse di colori e di dinamismo la vita e devo dire che questa energia è talmente percepibile da animare moltissimo le nostre iniziative all’interno dell’ospedale” – ha commentato la dottoressa Grimaldi Capitello.
“Sono senza parole, profondamente colpita da quanto amore ci circonda, da quanto amore circonda Bea e da quanto sia forte il suo ricordo in tutti noi – ha raccontato Lucia Salciccioli, mamma di Bea -. Tutte queste persone ne sono la dimostrazione. Sembra come se lei abbia teso un filo a tenerci tutti uniti”. Tra le aziende sostenitrici del progetto Bea a Colori, Admiral Gaming Network, Codere Italia, Cristaltec, Novomatic Italia e SKS365.
RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
23/10/2025 | 17:23 ROMA - “Il gioco legale genera 12 o 13 miliardi per l’Erario, ma molti giocano illegalmente. Occorre capire il perché. Sul territorio si muovono come gli autorizzati, con punti vendita, usando denaro in contanti...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password